BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • L’alcool e il corpo umano
    Svegliatevi! 1980 | 22 luglio
    • e il corpo viene privato dei liquidi necessari.

      CERVELLO E SISTEMA NERVOSO: L’abuso di alcool è particolarmente nocivo per il sistema nervoso. Il cervello, come altri organi, ha una grande “riserva funzionale”, per cui molte cellule possono andare distrutte senza la comparsa di sintomi allarmanti. Ma a differenza di ciò che avviene ad altri organi, il danno può spesso essere permanente. Mediante analizzatori del cervello si è riscontrato che non solo gli alcolizzati, ma anche chi alza il gomito di tanto in tanto subisce un effettivo restringimento del cervello.

      L’effetto dell’alcool sul sistema nervoso può manifestarsi con la perdita della memoria. L’individuo ricorda che ha bevuto, ma la mattina dopo non riesce a ricordare come è arrivato a casa o dove ha parcheggiato la macchina. Tremore e mancanza di coordinazione dei movimenti non solo per poche ore, ma per un tempo prolungato, sono ulteriori prove che il sistema nervoso è compromesso.

      Alcuni si vantano di saper “reggere l’alcool”. Forse bevono molto ma sembrano sobri. Cos’è realmente accaduto? Non necessariamente che il bevitore possa consumarne di più con meno danno. Piuttosto ha sviluppato solo un’apparente tolleranza per l’alcool e come risultato ne consuma di più prima che il cervello e il sistema nervoso diano l’allarme. Nello stesso tempo, se il fegato è stato danneggiato dal troppo bere, la capacità del corpo di smaltire l’alcool è effettivamente diminuita. Continuando a bere in queste circostanze l’intero organismo ne è danneggiato. Non è nulla di cui vantarsi.

      Il cervello e il sistema nervoso controllano anche la respirazione. È dunque molto pericoloso gozzovigliare. Quando il livello dell’alcool nel sangue è troppo alto, le funzioni vitali del corpo possono cessare.

      Poiché l’eccesso di alcool influisce sul cervello, la personalità di chi beve troppo ne è danneggiata. Questo non avviene solo quando la salute del soggetto è talmente peggiorata che decide di andare dal medico. Già da tempo può aver cominciato a picchiare la moglie e a perdere il lavoro a causa del comportamento irresponsabile o irrazionale.

      Sapendo quello che accade nel proprio corpo quando beve troppo, e quello che gli altri vedono accadere alla sua personalità, qualsiasi individuo ragionevole dovrebbe smettere di bere e dovrebbe esaminare attentamente le proprie abitudini al riguardo. Perché aspettare a fare dietro-front solo quando la “riserva funzionale” è esaurita?

      Alcool mischiato con farmaci

      Il rischio che qualche organo sia gravemente danneggiato aumenta sensibilmente quando l’alcool è assunto insieme a farmaci, perfino quelli comuni come l’aspirina e gli antistaminici. Uno studio medico ha mostrato che oltre 50 dei 100 farmaci prescritti più di frequente contengono almeno un ingrediente che reagisce con l’alcool producendo effetti nocivi. Una ragazza americana, Karen Quinlan, è in coma da diversi anni per aver ingerito alcool insieme a tranquillanti.

      Non è che quando si mischiano due ingredienti tossici si formi un nuovo elemento tossico, ma in molti casi l’uno o l’altro dei due ingredienti diventa assai più potente quando è combinato con la sostanza sbagliata. Il fegato già indebolito si trova davanti a una sostanza molto più potente di quella che riesce a smaltire e ne è ulteriormente danneggiato.

      Abuso d’alcool: che fare?

      Il modo per risolvere il problema dell’abuso di alcool non è quello di mangiare patatine fritte o uova per rallentare il ritmo d’assorbimento. Non è neppure quello di mandar giù della panna prima di far baldoria. È vero che rallentando il ritmo di assorbimento forse evitate di diventare brilli, ma può darsi che beviate ancora troppo.

      Non si tratta di fare una doccia fredda, bere caffè nero, uscire all’aria fresca, fare dell’esercizio o andare a fare una nuotata per “svegliarsi un po’”. In questo modo forse si può cambiare il proprio umore, ma non si cambia il livello di alcool nel sangue né si rallenta il danno subito dalle cellule.

      La cosa veramente necessaria è di bere alcool con moderazione, o non berne affatto. Cosa può aiutare in questo?

  • Quali rimedi adottare
    Svegliatevi! 1980 | 22 luglio
    • Quali rimedi adottare

      QUANDO in casa qualcuno ha problemi con l’alcool tutti gli altri familiari possono soffrirne profondamente. Pertanto è utile discuterne insieme, affinché tutti i familiari comprendano e cooperino per evitare quelle situazioni che potrebbero portare uno di loro a cercar di annegare i suoi problemi nell’alcool.

      Non agite solo quando l’alcolismo vi ha rovinato la vita familiare. Prendete misure preventive.

      In molte case, purtroppo, il problema esiste già. Cosa si può fare?

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi