BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Le assemblee sono anche per i fanciulli!
    La Torre di Guardia 1969 | 15 giugno
    • assemblea. Giacché a quel tempo era in vacanza, decise di assistervi. Profondamente colpito dall’esperienza, studiò in privato parecchie pubblicazioni della Società, dispose che si tenesse con lui uno studio biblico e cominciò a frequentare regolarmente le adunanze. Due mesi dopo la prima visita si battezzò. Laureatosi, fece non l’avvocato, ma il predicatore della “buona notizia” in servizio continuo.

      LA FAMIGLIA È PIÙ UNITA

      Quando la partecipazione a un’assemblea coincide con le vacanze dell’intera famiglia, che indimenticabile occasione può essere per tutti! Frequentando nuove compagnie e visitando posti nuovi i componenti della famiglia sono maggiormente avvicinati. Ciascuno di essi ha tanto da dire agli altri circa quello che avviene durante il giorno, le persone che hanno incontrate, le esperienze che hanno udite, e, soprattutto, le sessioni del congresso da cui hanno tratto beneficio. E questo avviene giorno dopo giorno anche quando tornano a casa alla loro vita normale.

      Durante una simile vacanza l’intera famiglia potrebbe condividere anche altre gioie. Forse ci potrebbe essere l’opportunità di piantare le tende in campagna, di esplorare le bellezze della creazione di Dio. O potrebbe trascorrere un po’ di tempo al mare, se la famiglia abita nell’interno. Oppure la famiglia potrebbe visitare luoghi storici dove le lezioni di storia possono rimanere facilmente impresse. Può anche darsi che la famiglia sia in grado di dare testimonianza in qualche territorio completamente diverso dal territorio locale.

      La partecipazione all’assemblea internazionale come gruppo familiare può dare eccellenti risultati. Giovani e vecchi riscontrano che il loro apprezzamento per il proprio posto nell’organizzazione teocratica viene approfondito. Ciascuno è aiutato a vedere più chiaramente le sue responsabilità verso gli altri, sia verso i propri genitori, verso i figli, verso la congregazione di Dio, o verso Geova stesso. Fanciulli e giovani nonché adulti possono trarre beneficio dall’effetto che ha di allargare i propri orizzonti, facendo conoscenza con persone di altri paesi e rendendosi conto della portata veramente mondiale della predicazione della “buona notizia” ora compiuta.

      Non è forse un fatto che le assemblee sono anche per i fanciulli?

  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia 1969 | 15 giugno
    • Domande dai lettori

      ● Come si poteva fare riferimento all’“intero campo degli Amalechiti” nel giorno di Abraamo, come si narra nella Bibbia in Genesi 14:7, prima che Amalec nascesse (Gen. 36:15-19)? — J. E., U.S.A.

      Come mostra Genesi 36:12, 15-19, Amalec, nipote di Esaù, era fra i quattordici sceicchi di Edom. Il nome “Amalec” indicava anche i suoi discendenti tribali. (Deut. 25:17; Giud. 7:12) La credenza di alcuni che gli Amalechiti fossero di origine molto anteriore e non discendenti di Amalec nipote di Esaù non si basa su un fondamento solido e reale. Per esempio, alcuni hanno identificato gli Amalechiti con gli abitanti di Melukhkha, paese il cui nome appare in iscrizioni cuneiformi del 2000 a.E.V. circa. Comunque, le scoperte archeologiche hanno rivelato che il paese di Melukhkha non era la penisola del Sinai e l’Arabia occidentale, come si supponeva, ma che si trovava in India.

      La locuzione proverbiale di Balaam in Numeri 24:20 è talvolta usata per sostenere la credenza che gli Amalechiti fossero venuti prima di Amalec: “Amalec fu il primo delle nazioni, ma la sua fine di poi sarà senz’altro la sua distruzione”. Questo, comunque, non sostiene tale credenza, poiché Balaam non parlava di storia in generale e dell’origine delle nazioni sette secoli e mezzo prima. Parlava della storia solo in relazione con gli Israeliti che egli era stato assunto per maledire e che stavano per entrare nella Terra Promessa. Quindi, dopo aver elencato Moab, Edom e Seir come avversari d’Israele, Balaam dichiarò che gli Amalechiti erano effettivamente “il primo delle nazioni” a levarsi in opposizione agli Israeliti nella loro marcia fuori d’Egitto verso la Terra Promessa, e per questa ragione, la fine di Amalec “sarà senz’altro la sua distruzione”. Come conseguenza, Geova decretò la definitiva estinzione degli Amalechiti. — Eso. 17:8-16; Deut. 25:17-19.

      Ma ora, che dire delle parole di Genesi 14:7 in relazione a Chedorlaomer re di Elam e ai suoi re alleati che “si volsero e vennero a En-Mispat, cioè Cades, e sconfissero l’intero campo degli Amalechiti”? Lì Mosè narrava avvenimenti del giorno di Abraamo prima che Amalec nascesse, ma descriveva la regione in termini comprensibili per il popolo del tempo di Mosè, anziché sottintendere che gli Amalechiti fossero vissuti in un tempo anteriore ad Amalec. Genesi 14:7 si riferisce dunque al paese posseduto in seguito dai suoi ben noti abitanti, gli Amalechiti.

  • Scritture per luglio
    La Torre di Guardia 1969 | 15 giugno
    • Scritture per luglio

      16 [Non] fate nulla per contenzione o egoismo. — Filip. 2:3. TG 15/2/69 12-15

      17 Geova è il nostro Giudice, Geova è il nostro Datore di statuti, Geova è il nostro Re; egli stesso ci salverà. — Isa. 33:22. TG 15/5/69 1, 3a

      18 Chi cammina nella sapienza scamperà. — Prov. 28:26. TG 15/4/69 9, 10

      19 Cessate di conformarvi a questo sistema di cose, ma siate trasformati rinnovando la vostra mente. — Rom. 12:2. TG 15/3/69 21, 23a

      20 Il modo in cui dirigo i miei colpi è tale da non colpire l’aria. — 1 Cor. 9:26. TG 15/9/68 17, 18a

      21 Li mise tutti sulle palme di Aaronne e sulle palme dei suoi figli e li agitava da una parte all’altra come offerta agitata dinanzi a Geova. — Lev. 8:27. TG 15/12/68 2, 3a

      22 Quando hai mangiato e ti sei saziato, devi pure benedire Geova tuo Dio per il buon paese ch’egli ti ha dato. — Deut. 8:10. TG 1/3/69 25-27

      23 Quelli saranno giorni di tale tribolazione quale non v’è stata dal principio della creazione . . . né vi sarà più. — Mar. 13:19. TG 15/4/69 30, 35

      24 Chi è realmente il fedele [schiavo], il discreto, che il suo signore costituirà sul suo corpo di servitori per dar loro a suo tempo la loro misura di provvista di cibo? — Luca 12:42. TG 15/6/69 13

      25 Cessate di conformarvi ai desideri che aveste un tempo nella vostra ignoranza, ma, secondo il santo che vi ha chiamati, divenite anche voi santi in tutta la vostra condotta, perché è scritto: “Dovete esser santi perché io sono santo”. — 1 Piet. 1:14-16. TG 15/6/68 32, 33a

      26 Ciascuno di voi così ami individualmente sua moglie come se stesso; d’altra parte, la moglie abbia profondo rispetto per il marito. — Efes. 5:33. TG 1/7/68 23, 24

      27 [Abbiate] sempre molto da fare nell’opera del Signore, sapendo che la vostra fatica non è vana riguardo al Signore. — 1 Cor. 15:58. TG 15/2/69 16, 17

      28 Simone, Simone, ecco, Satana ha richiesto di avervi per vagliarvi come il grano. — Luca 22:31. TG 15/3/69 1, 9

      29 Qualsiasi arma formata contro di te non avrà nessun successo. — Isa. 54:17. TG 1/6/69 14

      30 Ivi fu costruito il primo compartimento della tenda in cui erano . . . la tavola e l’esposizione dei pani; e si chiama “il Luogo Santo”. — Ebr. 9:2. TG 1/12/68 15, 16

      31 Voglio che siate saggi in quanto a ciò che è bene, e innocenti in quanto a ciò che è male. Da parte sua, l’Iddio che dà pace stritolerà fra breve Satana sotto i vostri piedi. — Rom. 16:19, 20. TG 1/4/69 23

      (Indicazione dei luoghi di ulteriori commenti su queste scritture: I numeri dopo la data de “La Torre di Guardia” si riferiscono ai paragrafi nel primo articolo di studio. Quando il numero del paragrafo è seguito da “a”, il commento è nel secondo articolo di studio; quando vi è “b”, si riferisce al terzo articolo di studio).

  • Annunci
    La Torre di Guardia 1969 | 15 giugno
    • Annunci

      MINISTERO DI CAMPO

      Il contadino conosce molto bene la verità di questo principio: “Qualunque cosa l’uomo semini, questa pure mieterà”. È all’opera un’immutabile legge naturale che ebbe origine dal Creatore di tutte le cose viventi. L’inevitabilità di questa legge naturale mette in risalto la forza delle parole dell’apostolo Paolo: “Chi semina in vista dello spirito mieterà la vita eterna dallo spirito”. (Gal. 6:8) I testimoni di Geova sono vivamente interessati nella spirituale opera di semina e anche nel mese di giugno si impegneranno nella loro opera di predicazione offrendo a tutte le persone interessate nelle loro case la Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture, e disponendo poi di provvedere gratuita istruzione biblica a domicilio a chiunque desideri acquistare intendimento della Parola di Dio. Se desiderate ricevere la suddetta traduzione della Bibbia, scrivete nel vostro Paese all’indirizzo indicato nella parte interna della copertina di questa rivista.

      STUDI “TORRE DI GUARDIA” PER LE SETTIMANE

      del 13 luglio: Bada a te stesso e al tuo insegnamento. Pagina 360.

      del 20 luglio: La crescita viene da Geova. Pagina 366.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi