-
“Sia fatta la tua volontà in terra” (Ventiseiesima puntata)La Torre di Guardia 1960 | 1° maggio
-
-
ricompensa fu dato al re Eumene il territorio europeo e tutti i possedimenti di Antioco III in Asia Minore fino ai monti del Tauro. Roma così stabilì il proprio dominio sul re del nord. Uno dei suoi figli, che divenne re col nome di Antioco IV, trascorse la fanciullezza a Roma come ostaggio.
46. A che cosa si rivolse, e in che modo inciampò, cadde e quindi scomparve?
46 Essendo stato scacciato dalla Grecia e avendo perso l’Asia Minore e praticamente tutta la sua flotta, Antioco III si rivolse di nuovo verso le roccaforti del proprio paese. I Romani avevano posto fine alla sua prepotenza e gli avevano fatto pagar caro l’affronto, costringendolo a pagare un forte tributo a Roma. Nel 187 a.C., mentre cercava di saccheggiare il tempio di Belo a Elimea in Persia, egli fu ucciso. Così inciampò e cadde morto. Lasciò due figli, Seleuco e Antioco, quali suoi successori.
47. Chi fu il nuovo re del nord, e come continuò ad essere chiamato?
47 Quindi Seleuco IV, soprannominato Filopatore (“amante del padre”) divenne re del nord. Nonostante le gravi perdite subite dal padre nella battaglia di Magnesia, alla quale egli stesso fu presente, Seleuco IV continuò ad essere chiamato “re dell’Asia”. Il figlio Demetrio subì il dominio di Roma, rimanendovi come ostaggio. Tolomeo V, l’egiziano cognato di Seleuco IV per il matrimonio con Cleopatra, cercò di riconquistare le province perdute che avrebbe dovuto ricevere come dote di Cleopatra. Il veleno troncò i suoi preparativi. Gli successe Tolomeo VI Filometore (“amante della madre”).
(Continua)
-
-
Scritture per giugnoLa Torre di Guardia 1960 | 1° maggio
-
-
Scritture per giugno
Attendiamo con abilità al gregge del nostro Pastore. — Sal. 78:72.
1 Io vegliavo su loro . . . e li ho custoditi. — Giov. 17:12. TG 1/12/59 11, 12
2 Vendi tutte le cose che possiedi . . . e vieni e sii mio seguace. — Luca 18:22. TG 1/5/59 3
3 Egli cominciò a pascerli secondo l’integrità del suo cuore, e con l’abilità delle sue mani cominciò a guidarli. — Sal. 78:72. TG 1/12/59 11
4 Priscilla ed Aquila, udito [Apollo], lo presero seco e gli esposero la via di Dio più correttamente. — Atti 18:26. TG 1/2/60 11-13
5 Predica la parola, datti a questo con urgenza in tempo favorevole e in tempo difficoltoso. — 2 Tim. 4:2. TG 1/5/59 6, 7, 9a
6 L’ira di Dio viene sui figli di disubbidienza. Perciò non siate partecipi con loro; perché voi una volta eravate tenebre, ma ora siete luce riguardo al Signore. Continuate a camminare come figli di luce. — Efes. 5:6-8. TG 15/10/59 1-4a
7 E l’Eterno disse: ‘Ecco, io ho messo le mie parole nella tua bocca’”. — Ger. 1:9, VR. TG 15/7/59 11, 12
8 La terra desolata sarà coltivata, invece d’essere una desolazione agli occhi di tutti i passanti; e si dirà: Questa terra ch’era desolata, è divenuta come il giardino d’Eden. — Ezech. 36:34, 35, VR. TG 1/8/59 13, 14a
9 Pascete il gregge di Dio . . . volontariamente, . . . con premura, . . . essendo esempi per il gregge. — 1 Piet. 5:2, 3. TG 1/12/59 13, 14
10 Uscite, uscite dalle porte. Preparate la via per il popolo. Spianate, spianate la strada. Togliete i sassi. Alzate un segnale per i popoli. — Isa. 62:10. TG 15/12/59 12a
11 Sapete pure che, come fa un padre coi suoi figliuoli, noi abbiamo esortato, confortato e scongiurato ciascun di voi a condursi in modo degno di Dio. — 1 Tess. 2:11, 12, VR. TG 1/3/60 11, 12
12 Aggiungete alla vostra . . . santa devozione l’affetto fraterno, al vostro affetto fraterno l’amore. — 2 Piet. 1:5, 7. TG 1/1/60 20, 21, 23a
13 Abbiamo ricevuto . . . lo spirito che è da Dio, affinché conosciamo le cose che ci sono state benignamente date da Dio. — 1 Cor. 2:12. TG 15/1/60 7-9
14 Ora vi esorto, fratelli . . . che parliate tutti concordemente, e che non ci siano fra voi divisioni. — 1 Cor. 1:10. TG 15/2/60 13, 14
15 Geova è il mio Pastore. — Sal. 23:1. TG 1/12/59 9, 10
(Indicazione dei luoghi di ulteriori commenti su queste scritture: I numeri dopo la data de “La Torre di Guardia” si riferiscono ai paragrafi nel primo articolo di studio. Quando il numero del paragrafo è seguito da “a”, il commento è nel secondo articolo di studio; quando vi è “b”, si riferisce al terzo articolo di studio.)
-
-
Studi “Torre di Guardia” per le settimaneLa Torre di Guardia 1960 | 1° maggio
-
-
Studi “Torre di Guardia” per le settimane
del 5 giugno: Ordinati ministri di Dio, §§ 1-23. Pagina 260.
del 12 giugno: Ordinati ministri di Dio, §§ 24-30, e Fate risplendere la vostra luce?, §§ 1-20. Pagina 266.
del 19 giugno: Fate risplendere la vostra luce?, §§ 21-25, e Pace e unità dei testimoni di Geova. Pagina 272.
-