-
La vera felicità è un sogno irrealizzabile?Svegliatevi! 1977 | 22 dicembre
-
-
avrà visto 18.000 omicidi alla televisione entro il tempo in cui si diplomerà dalla scuola superiore! Questo non serve certo a generare uno spirito felice nelle giovani menti.
Ci si può dunque aspettare vera felicità in un mondo dove in ogni generazione milioni di persone muoiono a causa di guerre, omicidi e incidenti, dove la criminalità aumenta spaventosamente, dove odi razziali e nazionali persistono e dove infermità, vecchiaia e morte sono la sorte di tutti? È la felicità una possibilità reale in questo tempo, o lo sarà mai in futuro?
Anche se nell’odierno mondo tormentato può sembrare strano, la risposta a queste domande è Sì. Anche ora si può trovare almeno in parte vera felicità, e la felicità completa potrà divenire realtà nel futuro. Ma come? Dove? In quali condizioni?
-
-
Come si può essere veramente felici?Svegliatevi! 1977 | 22 dicembre
-
-
Come si può essere veramente felici?
Quali sono le cose essenziali per essere felici ora?
UNA buona dose di vera felicità è possibile anche ora, e vi è la certezza che nel prossimo futuro si potrà trovare una felicità molto più grande.
Questo non è un pio desiderio. Si basa sull’effettiva esperienza attuale di molte centinaia di migliaia di persone in ogni parte del mondo, e anche su ciò che riserva il futuro all’umanità.
Che cosa è essenziale per essere felici ora? Le risposte variano moltissimo, secondo chi parla. Per esempio, alcuni pensano che il male non esista, e così suppongono di poter provare gioia quasi in tutto. Ma si ingannano, perché in questo mondo c’è veramente molto marcio.
Certuni vanno all’altro estremo. Difficilmente trovano del buono in qualcosa o in qualcuno; quindi non hanno nessun motivo per essere felici. Il loro modo di ragionare è molto simile a quello dell’antico poeta greco Sofocle, che disse: “Nessun uomo è felice se non è morto”.
Ma queste sono idee estremistiche. C’è una via di mezzo, una veduta equilibrata di ciò che rende felici. E in genere la maggioranza degli esperti concorda su vari elementi essenziali.
Ma nello stesso tempo, quasi tutti coloro che esprimono tali idee trascurano la cosa più importante per essere felici! E se si trascura questa, col tempo vengono meno anche le altre.
Anzitutto, notiamo alcuni fattori basilari che possono rendere più felice la vita anche ora in questo mondo tormentato. Quindi vediamo qual è la cosa più importante, e notiamo come essa permetterà d’avere in futuro una felicità molto più grande.
Apprezziamo quello che abbiamo
Certo nella nostra vita di ogni giorno veniamo spesso a trovarci in situazioni spiacevoli. Ma, d’altra parte, vi sono cose di cui possiamo essere grati, cose che ci danno una certa felicità se solo troviamo il tempo di rifletterci.
Un modo semplice per capire meglio come possiamo trovare ora una certa felicità è quello di considerare le alternative. Quasi tutti possiamo immaginare qualche tragedia che rovinerebbe la nostra attuale felicità. Stando così le cose, ciò indica che abbiamo una certa felicità, non essendo stati colpiti da tali tragedie. Quindi anche se non siamo molto felici della nostra condizione, siamo aiutati a capire che di solito stiamo molto meglio di quanto non immaginassimo.
Per apprezzare quello che abbiamo dobbiamo senz’altro apprezzare anche la vita stessa. Anche se avete molti problemi che vi scoraggiano, non preferite ugualmente essere vivi anziché morti? Solo gli squilibrati si suicidano. Sì, la vita è “bella”, e ce la teniamo stretta finché possiamo.
L’alternativa alla vita è la morte, e in essa non c’è assolutamente nessuna gioia. Infatti, la Bibbia dice: “In quanto ai morti, non sono consci di nulla”. (Eccl. 9:5) Per tale motivo il versetto che precede dice: “Un cane vivo è meglio che un leone morto”. (Eccl. 9:4) Essere uomini, vivi, è molto meglio che essere una roccia, o un albero, o un animale, o che essere morti. Se solo troviamo il tempo di riflettere, il fatto stesso che siamo creature umane, viventi, è motivo di felicità.
E con il corretto punto di vista, molte delle cose semplici della vita possono accrescere la nostra felicità. Una bella giornata di sole è piacevole. Pure piacevoli sono le opere create della natura, gli alberi, i fiori, gli animali, i monti, i fiumi e i laghi. Anche in una città affollata ci sono belle giornate che possiamo godere e luoghi piacevoli in cui possiamo trovare ristoro.
Ci vedete? Alcuni non vedono, essendo ciechi. Chiedete a un cieco se sarebbe felice di riavere la vista! O chiudete per un momento gli occhi e poi cercate di svolgere le vostre quotidiane attività. Capirete meglio quanto è prezioso il dono della vista.
Lo stesso può dirsi dei sensi del gusto e dell’odorato. Nella vostra vita avrete mangiato centinaia di volte una certa pietanza preferita, ma quando sentite dall’odore che si sta preparando di nuovo, ne siete felici.
Sì, siamo fatti in modo da non stancarci mai delle cose veramente buone della vita. Se solo riflettessimo sulle cose buone che abbiamo, le apprezzeremmo di più e saremmo più felici.
Proviamo gioia nel lavoro
Per essere felici abbiamo bisogno d’essere attivi. Siamo più contenti della vita se abbiamo qualcosa di utile da fare. Il lavoro è una vera benedizione per noi.
Anche se alcuni possono pensare che sarebbe bello non aver nulla da fare, in effetti non è così. Se tutte le nostre cose venissero fatte in qualche modo miracoloso in nostra vece, la vita diverrebbe incredibilmente noiosa. Questo perché siamo stati fatti in modo che per stare bene dobbiamo svolgere una ragionevole quantità di lavoro.
Anche se la vostra occupazione può sembrare poco interessante o importante, non contribuisce in qualche modo alla vostra esistenza, aiutandovi a pagare i conti? Allora è importante per voi. Ed è importante per la società in generale, poiché se si eliminassero tutti i lavori apparentemente meccanici o noiosi, per quanto tempo andrebbe avanti la società?
Forse il vostro lavoro non è piacevole come quello di qualcun altro. Ma quasi sempre contribuisce in qualche modo non solo al vostro benessere, ma anche a quello altrui. Se guardate la cosa in questo modo, potete trarre una certa soddisfazione dal cercare di far bene il vostro lavoro. Infatti, il bollettino mensile della Royal Bank del Canada dice:
“Colui che sa fare bene i piccoli lavori affidatigli contribuisce al successo della
-