BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1984 | 8 luglio
    • da oltre un anno rispetto al numero totale dei disoccupati sarà il 45 per cento in Francia, il 40 per cento nel Regno Unito e il 10 per cento circa in Svezia e negli Stati Uniti.

      Aumentano i furti di libri

      ● Secondo il New York Times, “negli ultimi anni libri e documenti preziosi sono andati scomparendo a ritmo sempre più veloce dalle biblioteche americane”. Fra le centinaia di articoli che sarebbero stati rubati ci sono un libro di Copernico, astronomo del XVI secolo, valutato 150.000 dollari, e una bozza del copione del film “Guerre stellari”. Si calcola che solo negli Stati Uniti le perdite potranno facilmente raggiungere i 50 milioni di dollari all’anno. Lawrence Towner, presidente della Biblioteca Newberry di Chicago, dice: “Quella che un tempo era solo una malattia endemica, in vent’anni è diventata un’epidemia virulenta”.

      La Cina e le biciclette

      ● La Cina ha più biciclette di qualsiasi altro paese: oltre 150 milioni. Sono il principale mezzo di trasporto, perché solo pochi eletti possiedono l’automobile. E, come avviene per le macchine in altri paesi, certe marche di biciclette sono più prestigiose e più ricercate. “Non è semplice snobismo”, dice il New York Times, “poiché c’è un salto di qualità tra i modelli migliori e le altre biciclette fabbricate in Cina”. Quasi metà dei 24 milioni di biciclette prodotte in Cina l’anno scorso erano considerate dal governo al di sotto della norma. Di conseguenza ci sono state estese contraffazioni e biciclette fabbricate con pezzi danneggiati e di scarto sono state vendute sotto falso nome. “Le fabbriche legittime non si sono lamentate”, dice il Times, “perché quello che hanno guadagnato coi pezzi di scarto era superiore all’elemosina che ricevevano di solito dalle ditte riciclatrici”.

      Il tempo migliore per fare dell’esercizio è la sera?

      ● “La sera è . . . il tempo migliore per fare dell’esercizio se volete dimagrire”, scrive Industry Week. “Un energico esercizio prima di cena può farvi diminuire l’appetito per un paio d’ore. Accelera anche il metabolismo, che di solito diminuisce nelle tarde ore della giornata, e così il corpo brucia più calorie”. Forse anche la corsa è meglio farla di sera, dice l’articolo, facendo riferimento a uno studio indicante che chi faceva il jogging la mattina si era fatto male più spesso di chi lo faceva il pomeriggio. La ragione? Nelle ore più tarde della giornata il tessuto muscolare è più elastico e una maggior quantità di liquido organico fa da cuscinetto ai piedi.

      Nuovi topicidi

      ● Sin da quando sono comparse popolazioni di “super ratti”, resistenti ai veleni impiegati, gli scienziati sono alla ricerca di nuovi topicidi. L’ultima trovata è il “bromethalin”, una sostanza che causa la paralisi e la morte rallentando la trasmissione degli impulsi nervosi. Gli esperimenti mostrano che il veleno è efficace nel 90 per cento dei casi, anche con le specie resistenti, dopo una sola ingestione. Gli scienziati hanno fiducia che i topi non impareranno a evitarlo, come è accaduto con altri veleni, dato che non muoiono prima di due o tre giorni dopo l’ingestione. Gli scienziati cinesi, invece, hanno prodotto un “gatto elettrico”, un dispositivo che emette una carica elettrica ogni qualvolta un topo ne sfiora i minuscoli fili. Si dice sia efficace nel 98 per cento dei casi.

      Peggiorano la situazione

      ● In alcune grandi città sono sorti centri che combinano incontri per coloro che hanno contratto l’herpes, ma a quanto dicono i medici in realtà questo potrebbe essere nocivo. “L’idea popolare che ‘una volta che l’hai preso, ulteriori contatti non cambiano nulla’, idea incoraggiata da questi centri, non è valida da un punto di vista medico”, hanno scritto due dottori in una lettera al JAMA (il periodico dell’Ordine dei Medici Americani).

      Longevità malgrado gli interventi chirurgici

      ● Negli Stati Uniti le donne vivono in media sette anni più degli uomini. “Ma”, dice la rivista Parade, “ogni 10 pazienti che vengono operati, almeno sei sono donne. Inoltre delle 10 operazioni chirurgiche eseguite più spesso negli USA cinque interessano esclusivamente le donne”.

      Altri milioni di drogati

      ● In base ai criteri governativi, alle liste dei drogati negli Stati Uniti si potrebbero aggiungere molti altri milioni di persone. Un nuovo opuscolo pubblicato da un ente che si occupa del fumo e della salute e intitolato Why People Smoke Cigarettes (Perché la gente fuma sigarette) definisce il fumo “il più esteso esempio di tossicodipendenza nel nostro paese”. Citando una prova, addita il continuo e massiccio uso di tabacco nonostante il pubblico sia a conoscenza dei pericoli che esso comporta per la salute.

      Economia da capogiro

      ● Il colossale debito dell’Argentina con l’estero non costituisce solo un pesante onere per l’economia nazionale ma anche un grattacapo per i contabili. Il debito con l’estero ammontava a circa due quadrilioni di pesos, vale a dire 2 seguito da quindici zeri. Questa cifra astronomica ha confuso perfino i computer della Banca Centrale. “Non vi si potevano più inserire altri zeri”, ha annunciato Jorge Wehbe, ministro dell’Economia. Lo scorso giugno il paese ha attuato una riforma monetaria eliminando quattro zeri dalla valuta. Diecimila vecchi pesos argentini sono diventati all’improvviso solo un nuovo peso.

      ‘Bambini sedentari’

      ● “I bambini che non sono incoraggiati a correre e a saltare e a fare l’altalena perdono presto la fiducia in se stessi e nella capacità di usare il proprio corpo”, dice il dottor John Saunders, coautore di un’indagine effettuata presso l’Università del Queensland, in Australia. “Di questi tempi i bambini vengono di preferenza accompagnati a scuola in macchina, le insegnanti dicono loro di sedersi, stare zitti e ascoltare, e quando tornano a casa è nuovamente detto loro dai genitori di sedersi e starsene buoni davanti al televisore”. Il risultato è che molti bambini stanno diventando dei “piccoli sedentari” che non sanno più giocare bene.

      Il potere della stampa

      ● Nonostante tutto quello che si dice della TV e del video, esistono prove indicanti che la maggioranza delle persone fa ancora assegnamento sulla stampa per avere notizie e informazioni. Secondo una rivista trimestrale (Wilson Quarterly), meno di un terzo degli adulti negli Stati Uniti vede il telegiornale in una data giornata, ma il 68 per cento legge almeno parte di un giornale, e il 12 per cento legge due o più giornali al giorno. Circa il 30 per cento degli adulti legge un settimanale di notizie. Definendo il telegiornale “solo un altro spettacolo”, il professor Lawrence Lichty dice che gli americani “continueranno per decenni avvenire a fare assegnamento soprattutto sulla stampa”.

  • L’inflazione vi preoccupa?
    Svegliatevi! 1984 | 8 luglio
    • L’inflazione vi preoccupa?

      Preoccupa milioni di persone.

      C’è speranza che le cose migliorino?

      La Torre di Guardia e Svegliatevi! sono riviste che additano ai lettori il solo rimedio duraturo. Fatele venire regolarmente a casa vostra. Inviate L. 9.000 e riceverete entrambe le riviste (quattro copie al mese) per un anno.

      Desidero ricevere in abbonamento annuo le riviste quindicinali La Torre di Guardia e Svegliatevi! Invio L. 9.000.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi