-
“Noi adoriamo ciò che conosciamo”La Torre di Guardia 1984 | 1° dicembre
-
-
Questo avvenne tre secoli e mezzo dopo il versamento dello spirito santo alla Pentecoste del 33 E.V.!
Anche se Ario non accettava la teoria di Atanasio secondo la quale lo spirito santo era della stessa sostanza del Padre, egli in realtà considerava lo spirito una persona. Questo fatto prova ulteriormente che i testimoni di Geova non sono ariani, poiché essi condividono il punto di vista biblico dei primi cristiani, secondo il quale lo spirito santo è la forza attiva di Dio, da lui usata in molti modi per compiere la sua volontà. (Atti 5:32) È vero che ci sono punti nella Bibbia in cui lo spirito è presentato come persona. Ma questo non dimostra nulla. Anche A Catholic Dictionary ammette: “La maggioranza di questi brani non danno alcuna valida prova per sostenere che sia una persona. . . . Non dobbiamo dimenticare che il NT [Nuovo Testamento] personifica semplici attributi come l’amore (1 Cor. xiii. 4), e il peccato (Rom. vii. 11), non solo, perfino cose astratte e senza vita, come la legge (Rom. iii. 19), l’acqua e il sangue (1 Gv. v. 8)”. D’altra parte la Bibbia parla del ‘versamento’ dello spirito, e di uomini “pieni di spirito santo”, uomini che ricevono lo spirito come “gratuito dono” e che sono ‘battezzati nello spirito santo’, brani che non avrebbero senso se lo spirito santo fosse una persona.d — Atti 2:4, 17, 38; 4:31; Giovanni 1:33.
Proclamiamo il Dio che conosciamo!
Agli ateniesi che adoravano ‘dèi sconosciuti’ Paolo disse: “Ciò che adorate ma non conoscete, questo è ciò che io ora proclamo”. (Atti 17:23, NE) Quanto dovremmo essere grati di essere stati liberati dal “mistero” incomprensibile della Trinità e poter dire come Gesù: “Noi adoriamo ciò che conosciamo”! (Giovanni 4:22) Noi adoriamo Geova, seguendo la direttiva di suo Figlio, Cristo Gesù, e con l’aiuto del Suo spirito. Ci sia concesso di continuare con zelo a far conoscere il nostro meraviglioso Dio, poiché “Geova è grande e da lodare assai. . . . Poiché questo Dio è il nostro Dio a tempo indefinito, sì, per sempre”. — Salmo 48:1, 14.
-
-
“Onora Geova con le tue cose di valore”La Torre di Guardia 1984 | 1° dicembre
-
-
“Onora Geova con le tue cose di valore”
“ONORA Geova con le tue cose di valore e coi primi frutti di tutto il tuo prodotto. Quindi saranno pieni di abbondanza i tuoi depositi di provviste; e i tuoi propri tini traboccheranno di vino nuovo”.
-