BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • È per voi questo tesoro?
    La Torre di Guardia 1956 | 15 settembre
    • Geova fedelmente. Non permisero a nulla di distoglierli. Però, oggi, vi sono individui che una volta possedevano il tesoro del servizio continuo come pionieri ma che non serbarono questa attitudine mentale. Essi permisero che il loro limitato lavoro secolare li distogliesse dal servizio di pioniere facendo loro intraprendere un lavoro completamente secolare. Dov’è ora il loro cuore? È nel fare la volontà di Dio o nel fare la loro propria volontà? Il loro tesoro è nelle ricchezze materiali o nel servizio continuo? Sapendo che Satana ci accusa di amare noi stessi più di Dio, non dobbiamo mai dargli motivi di formulare quest’accusa.

      22. Quali domande potremmo rivolgerci per esaminarci?

      22 Se sei un dedicato servitore di Dio, libero da obblighi, o se puoi divenirne libero, perché non hai afferrato il tesoro del servizio continuo? Servi Geova per amore o per motivi egoistici, come accusa Satana? Se lo servi per amore, perché ti trattieni dal rendergli servizio continuo quando potresti farlo? Non è per te questo tesoro? È forse soltanto per gli altri? Non ti attrae il pensiero di servire a pieno tempo il grande Datore della vita? Ti trattieni perché non hai piacere di fare la volontà di Dio tutto il tempo?

      23. Quale determinazione si dovrebbe prendere quando si afferra il tesoro del servizio continuo?

      23 D’altra parte, se decidi che questo tesoro è per te e ti sforzi di abbracciarlo, prendi la determinazione di custodire tale tesoro con tutta la tua forza. Non lasciarlo mai sfuggire. Non abbandonare il servizio continuo quando ti colpisce la persecuzione. Non abbandonarlo per la tentazione di guadagno pecuniario. Non abbandonarlo per la stanchezza di lunghi anni di servizio. Invece di abbandonarlo, afferra strettamente questo tesoro del servizio continuo. Afferralo più tenacemente di quanto afferreresti i gioielli della corona se ti appartenessero. Non permettere mai ai tuoi occhi di chiudersi alla sua risplendente bellezza. Non mancare mai di apprezzarlo; sii con esso felice come se ne sono rallegrati gli angeli, come ne furono felici e lo custodirono i patriarchi, i profeti e gli apostoli. Non dimenticare mai che le ricompense per esso sono eterne, le sue benedizioni incomparabili.

  • Parte XXVI: Espansione in Asia e nella zona del Pacifico
    La Torre di Guardia 1956 | 15 settembre
    • Storia moderna dei testimoni di Geova

      Parte XXVI: Espansione in Asia e nella zona del Pacifico

      L’ASIA, il più grande dei continenti, occupa una vasta superficie terrestre. Quale successo hanno i testimoni di Geova predicando ai suoi 1.272 milioni di abitanti?a La risposta è che trovano il progresso lento e difficile, ma il progresso c’è. L’Asia è la residenza del paganesimo. È il centro della cultura orientale e la culla delle grandi religioni non-cristiane dell’Islamismo, Induismo, Buddismo e Confucianesimo. Viene così creata una complicata e conglomerata mentalità difficile a descrivere. Gli Asiatici sono imbevuti di tradizioni e antiche leggende. Indipendentemente da quanto un concetto possa sembrare illogico o irragionevole alla mente occidentale, esso è accettato dalla mente orientale come un fatto, anche senza prove. Le loro lingue complicate rispecchiano uno stato di antica confusione risalente ai giorni della confusione delle lingue a Babele. La mente asiatica trova difficile accettare nuovi metodi, semplificare e fare cambiamenti profittevoli. Gli Asiatici temono la conversione e sono contrari all’aiuto offerto loro da altri. Molti vivono continuamente in un reame immaginario e rifiutano di riconoscere i fatti della vita moderna. La prevalenza dell’idolatria, dell’adorazione degli avi, e dell’immoralità (non esiste quasi nessun freno morale, poiché non c’è nessun concetto di peccato) ha ridotto la mentalità dell’Asiatico a un livello molto basso; così basso, infatti, che molti conducono un’esistenza non troppo diversa da quella degli animali. Il Diavolo ha trascinato queste masse a tale livello di degradazione. Ciò nonostante, Geova ha in questi Paesi alcuni umili e contriti di cuore che i Suoi testimoni stanno raccogliendo.

      Nel 1942 il vasto continente dell’Asia era praticamente un territorio vergine per i testimoni di Geova. Quell’anno dal rapporto risultavano 406 ministri attivi in sei nazioni, per lo più in India o nei suoi pressi. Durante gli anni di guerra in Giappone l’opera fu messa al bando. Dal marzo al maggio del 1947, il Presidente della Società, insieme al suo segretario, fece un esteso giro d’ispezione dell’Estremo e del Medio Oriente visitando i testimoni nei Paesi asiatici.b Furono prese disposizioni per stabilire centri di missionari in tutte queste nazioni visitate. All’inizio, nel 1947, erano stati mandati soltanto diciassette missionari, ma nel 1955 vi erano 186 missionari sparsi nei 18 Paesi dell’Asia, compreso il Giappone. La lingua è stata una grande barriera e i missionari hanno lavorato strenuamente per comunicare con i diversi popoli nella loro propria lingua. Da 406 nel 1942 il numero di attivi ministri nell’Asia nel 1955 salì a 4.541. Dopo molte difficoltà sono state stabilite solide basi in Paesi come Libano, Palestina, Pakistan, Birmania, Tailandia, India, Corea, luoghi nella Cina e finalmente nel Giappone.c

      Effettivamente l’Asia dovrebbe essere chiamata il continente “nero” per quanto riguarda il vero Cristianesimo. Notate i seguenti piccoli inizi.d

      Numero Numero Numero

      Anno di Paesi di ministri di ore di predicazione

      1942 6 406 93.223

      1947 8 475 140.661

      1952 19 2.274 504.301

      1955 18 4.541 915.269

      Oggi c’è soltanto un testimone di Geova per ogni 280.000 persone. Quale necessità di predicazione della buona notizia in questo continente! Ma ora che è stato effettuato un solido inizio, la potenza della Parola di Dio si estenderà finché molti altri in questo vasto mare umano di tenebre spirituali non abbiano trasformato i loro pensieri in quelli del puro Cristianesimo.

      ISOLE DEL PACIFICO

      Completando il nostro prospetto mondiale dell’espansione globale dei testimoni di Geova, giungiamo infine alle belle isole del Pacifico, comprese le Filippine, Australia, Nuova Zelanda e molte altre. In questa vasta distesa del Pacifico vivono più di 110 milioni di isolani tra Polinesiani, Asiatici ed Europei. Da alcuni punti di vista la loro sorte è migliore di quella delle masse sul continente asiatico. La cultura, mentalità

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi