BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Lealtà all’organizzazione di Geova
    La Torre di Guardia 1965 | 1° dicembre
    • giapponese delle Filippine, sorsero qua e là come funghi congregazioni dei testimoni di Geova. I 373 Testimoni che vi erano prima della guerra divennero più di 2.000 dopo la guerra.

      Mi separai a malincuore dai cari fratelli di Mindanao per potermi mettere in contatto con altri fratelli e fare anche rapporto all’ufficio filiale di Manila, giungendovi verso la fine del 1945. Nel 1946 feci l’opera di distretto. Nel 1947 il presidente della Società, N. H. Knorr, e il suo segretario M. G. Henschel, visitarono le Filippine. Quella memorabile visita fu una pietra miliare per l’opera del Regno nelle Filippine, poiché subito dopo furono inviati nel paese missionari addestrati a Galaad. Questo segnò l’inizio del rapido aumento che vide 33.737 proclamatori attivi nel dicembre 1963!

      Insieme ad altri due fratelli delle Filippine fui invitato alla Scuola di Galaad nel 1949 e mi diplomai all’Assemblea “Incremento della Teocrazia” nello Yankee Stadium, a New York, nel 1950. Fui di nuovo assegnato alle Filippine. L’anno successivo, con l’aiuto della Società e di altri amorevoli fratelli, potei assistere alle Assemblee “Pura adorazione” a Londra e a Parigi. Nel 1955 ebbi il raro privilegio di assistere alle Assemblee “Regno Trionfante” a Los Angeles, New York, Londra, Parigi, Norimberga, Berlino e L’Aia, visitando altri fratelli a Madrid, Roma, Beirut, Bangkok e Hong Kong sulla via del ritorno.

      Avemmo il privilegio di un’altra visita del fratello Knorr nel 1956, e nel 1957 del vicepresidente della Società, F. W. Franz. Quindi nel 1958 fui uno degli ottantun delegati delle Filippine presente all’indimenticabile Assemblea Internazionale “Volontà Divina” allo Yankee Stadium e ai Polo Grounds di New York. Nel 1963 avemmo la grande gioia che Manila fu una delle città della grandiosa Assemblea dei Testimoni di Geova in varie parti del mondo. Come fummo grati di vedere 37.806 presenti al discorso pubblico, il che superò di gran lunga le nostre aspettative! Da quel tempo, per immeritata benignità di Geova, ho continuato a godere di molti preziosi tesori di servizio nella filiale di Quezon City.

      Sì, la vita nell’organizzazione di Geova è ricca oltre ogni paragone! Tutte le molte benedizioni che ho avute le devo al nostro meraviglioso Dio, Geova, e alla sua leale organizzazione che a sua volta merita tanto riccamente il nostro amore e la nostra lealtà.

      Se potessi tornare ai miei primi anni di gioventù, vorrei prendere la stessa decisione che presi trentun anni fa, solo con ancora maggior determinazione: quella di servir Geova lealmente nel servizio continuo con la sua meravigliosa organizzazione.

  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia 1965 | 1° dicembre
    • Domande dai lettori

      ● Su quale animale fece Gesù Cristo la sua cavalcata trionfale in Gerusalemme? Matteo 21:7 menziona sia un’asina che un puledro. — M. E., U.S.A.

      Gesù disse ai discepoli che mandò a Gerusalemme: “Subito troverete un’asina legata, e con essa un puledro”. (Matt. 21:2) Perciò vi era una madre o asina e un puledro che era ancora con sua madre. Quindi in Matteo 21:7 leggiamo: “Condussero l’asina e il suo puledro, e posero su questi i loro mantelli, ed egli vi sedette sopra”.

      Saremo aiutati a capire quale animale Gesù effettivamente usò se leggiamo prima la profezia che Gesù così adempiva. Tradotto direttamente dall’ebraico, Zaccaria 9:9 dice: “Esulta grandemente, figlia di Sion, giubila, figlia di Gerusalemme, ecco viene a te il tuo re, colui che è giusto e vittorioso, umile e cavalca un asino, un puledro, figlio di un’asina”. (Ga) Perciò il Messia avrebbe impiegato un animale maschio, il “figlio di un’asina”.

      I racconti di Marco, Luca e Giovanni menzionano solo quell’unico animale, quello che Gesù cavalcò. Si riferiscono ad esso sia come “asinello” che come “puledro”. Ovviamente, quell’animale si poteva identificare in modo soddisfacente con l’uno o l’altro termine. (Mar. 11:2-7; Luca 19:30-35; Giov. 12:14, 15) È interessante che sia Marco che Luca indicano che sul “puledro” “non [s’era] mai seduto nessuno del genere umano”. Benché fosse un animale maschio maturo, non era stato ancora separato da sua madre e usato come cavalcatura. Pertanto i discepoli portarono a Gesù sia l’asina che il suo puledro, ma egli cavalcò l’asino, il puledro.

      Siamo informati che i discepoli “posero su questi i loro mantelli, [e Gesù] vi sedette sopra”. Perciò Gesù si sedette, non su entrambi l’asina e il suo puledro, ma sui mantelli posti sul puledro. Quindi Cristo cavalcò in Gerusalemme.

  • Scritture per gennaio
    La Torre di Guardia 1965 | 1° dicembre
    • Scritture per gennaio

      1 Diletti . . . state in guardia, affinché non siate trascinati con loro dall’errore delle persone che sfidano la legge e non cadiate dalla vostra propria saldezza. No, ma continuate a crescere nell’immeritata benignità e nella conoscenza del nostro Signore . . . Gesù Cristo. — 2 Piet. 3:17, 18. TG 15/10/64 10

      2 Sarete trascinati per amor mio davanti a governatori e re, in testimonianza a loro e alle nazioni. — Matt. 10:18. TG 1/5/64 23-25

      3 Le bestie de’ campi . . . mi glorificheranno . . . Il popolo che mi sono formato pubblicherà le mie lodi. — Isa. 43:20, 21, VR. TG 1/9/64 15a

      4 L’uomo . . . [è] immagine e gloria di Dio; ma la donna è gloria dell’uomo. — 1 Cor. 11:7. TG 1/10/64 1, 2

      5 Il sole non tramonti sul vostro stato d’irritazione. — Efes. 4:26. TG 1/11/64 2, 3a

      6 Ho ancora molte cose da dirvi, ma non siete in grado di sostenerle al presente. Comunque, quando quello sarà arrivato, lo spirito della verità, vi guiderà in tutta la verità. — Giov. 16:12, 13. TG 1/12/64 3, 4

      7 Cingete dunque le vostre menti per l’attività, siate completamente assennati. — 1 Piet. 1:13. TG 15/1/65 16, 17

      8 L’amore . . . non si vanta. — 1 Cor. 13:4. TG 1/2/65 10 11a

      9 Anche contro Giuda egli sarà nell’assedio, perfino contro Gerusalemme. — Zacc. 12:2. TG 1/4/65 37-39

      10 In nessun modo noi diamo alcuna causa d’inciampo, affinché non si trovi da ridire sul nostro ministero. — 2 Cor. 6:3. TG 1/6/65 6, 7

      11 Il Padre ha affetto per il Figlio e gli mostra tutte le cose che egli stesso fa, e gli mostrerà opere più grandi di queste. . . . Poiché come il Padre desta i morti e li rende viventi, così pure il Figlio rende viventi quelli che vuole. — Giov. 5:20, 21. TG 15/6/65 11, 12

      12 Ovunque qualcuno non vi riceva o non ascolti le vostre parole, uscendo da quella casa o da quella città scuotete la polvere dai vostri piedi. — Matt. 10:14. TG 1/5/65 6-9

      13 [Il] Signor nostro Gesù Cristo . . . ha dato se stesso per i nostri peccati affin di strapparci al presente secolo malvagio, secondo la volontà del nostro Dio e Padre. — Gal. 1:3, 4, VR. TG 15/7/64 19, 20

      14 Risvegliati, risvegliati, rivestiti della tua forza, o Sion! Mettiti le tue più splendide vesti, o Gerusalemme, città santa! Poiché da ora innanzi non entreranno più in te né l’incirconciso né l’impuro. — Isa. 52:1, VR. TG 1/8/64 12a

      15 Diletti, non credete ad ogni espressione ispirata, ma provate le espressioni ispirate per vedere se hanno origine da Dio, perché molti falsi profeti sono usciti nel mondo. — 1 Giov. 4:1. TG 15/10/64 8

      (Indicazione dei luoghi di ulteriori commenti su queste scritture: I numeri dopo la data de “La Torre di Guardia” si riferiscono ai paragrafi nel primo articolo di studio. Quando il numero del paragrafo è seguito da “a”, il commento è nel secondo articolo di studio; quando vi è “b”; si riferisce al terzo articolo di studio).

  • Annunci
    La Torre di Guardia 1965 | 1° dicembre
    • Annunci

      MINISTERO DI CAMPO

      Viviamo nel tempo in cui sono rivelati molti segreti di Dio contenuti nella sua Parola scritta. I testimoni di Geova sono attivamente impegnati nel predicare con baldanza tali segreti rivelati. (Matt. 10:27, 28) Nel mese di dicembre visiteranno le persone nelle loro case e offriranno loro per aiutarle a conoscere tali segreti rivelati la Traduzione del Nuovo Mondo delle Scritture Greche Cristiane e il libro “Preparato per ogni opera buona” insieme a due opuscoli biblici. Se desiderate ricevere tali pubblicazioni scrivete all’indirizzo del vostro paese indicato nella parte interna della copertina di questa rivista.

      STUDI “TORRE DI GUARDIA” PER LE SETTIMANE

      del 2 gennaio 1966: Risolviamo le difficoltà con amore cristiano. Pagina 712.

      del 9 gennaio 1966: L’amore non dà nessuna causa d’inciampo. Pagina 719.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi