-
Uno sguardo al mondoSvegliatevi! 1983 | 8 novembre
-
-
nel secondo dopoguerra, il volume del commercio mondiale si è contratto, aggravando il peso del Terzo Mondo, che per sopravvivere deve vendere i suoi prodotti alle nazioni ricche”, dice il servizio dell’International Herald Tribune. “Poiché le esportazioni dei paesi del Terzo Mondo diminuiscono e i prezzi che ottengono per i loro prodotti calano, un maggior numero di essi si trova nell’impossibilità di far fronte al pagamento di un debito che, a livello mondiale, si calcola oscilli fra i 500 e i 600 miliardi di dollari, vale a dire cinque volte quello del 1973”.
Viaggio in barile
◆ Eric Peters, un londinese di 43 anni, afferma di detenere il primato nella traversata dell’Atlantico con la più piccola “imbarcazione”: un barile di 180 centimetri. Il barile, costruito su misura con chiglia, timone e vela, ha effettuato il viaggio di 4.000 chilometri in 46 giorni. L’uomo è partito dalle Isole Canarie e si è nutrito di olio d’oliva, noci, crusca e circa mezzo litro d’acqua al giorno; è sbarcato sull’isola di Guadalupa nel Mar Caribico. “Avevo la bussola, ma non tenevo una rotta speciale”, ha detto Peters. “Sapevo che se continuavo a fare rotta in direzione ovest avrei toccato terra da qualche parte”.
Comprare a suon di musica
◆ In un recente esperimento effettuato in un supermercato, e durato nove settimane, alcuni ricercatori hanno scoperto che il ritmo della musica trasmessa ha un effetto notevole sulla quantità di articoli acquistati. Utilizzando musica orecchiabile, i ricercatori hanno trasmesso certi giorni ritmi lenti (circa 60 battute al minuto), e altri giorni ritmi più veloci (108 battute al minuto). I risultati? Le vendite sono aumentate del 38,2 per cento nei giorni in cui venivano suonati i ritmi lenti! La cosa è stata attribuita al fatto che i compratori camminavano anche più lentamente fra i banchi e si suppone riflettessero di più prima di scegliere. Comunque, quando all’uscita del supermercato è stato chiesto ai clienti se dentro veniva trasmessa musica, il 33 per cento non ne era sicuro e il 29 per cento ha risposto decisamente di no.
-
-
“Venga il tuo regno”: Dove?Svegliatevi! 1983 | 8 novembre
-
-
“Venga il tuo regno”: Dove?
Cos’è il Regno per il quale Gesù ci ha insegnato a pregare? È solo una condizione celeste, o una condizione del cuore degli uomini? Oppure è un governo letterale con sudditi e leggi?
La risposta a queste domande può fare e farà grande differenza per voi.
Vi invitiamo pertanto a valervi del gratuito servizio di studi biblici a domicilio offerto dai testimoni di Geova. Apprenderete dalla Bibbia che cos’è il Regno di Dio e quali cambiamenti radicali esso porterà. Spedite il seguente tagliando.
Desidero conoscere meglio la Bibbia. Vogliate mandare qualcuno ad aiutarmi gratuitamente.
-