-
Fatevi fare un massaggio e sentirete un benessere generale!Svegliatevi! 1974 | 22 febbraio
-
-
l’altro pratica il massaggio dalla testa ai piedi, incluse la pianta e le dita dei piedi.
Benché sembri che massaggio ed esercizio abbiano qualche cosa in comune, in effetti ciascuno ha il suo posto e l’uno non può sostituire l’altro. È vero che entrambi fanno bene alla circolazione, ma il massaggio non può rafforzare i muscoli; solo l’esercizio può rafforzarli. D’altronde, l’esercizio è sempre accompagnato dalla produzione da parte dei muscoli di acido lattico che il corpo deve eliminare; il massaggio aiuta il corpo a farlo. Per tale ragione il massaggio è spesso eseguito dopo uno strenuo esercizio per favorire l’eliminazione di tali prodotti di rifiuto; fatto estesamente riconosciuto dagli allenatori di atleti e anche dagli addestratori di cavalli.
Massaggio col ghiaccio
Sta venendo sempre più di moda il massaggio col ghiaccio. Pertanto un medico militare fece eseguire da un’équipe di fisioterapisti il massaggio col ghiaccio a soldati che in un modo o nell’altro erano rimasti feriti, con l’impiego di circa mezzo chilo di pezzi di ghiaccio in una manopola di spugna. Dei primi 1.000 trattati, il 90 per cento trasse giovamento. Benché il massaggio col ghiaccio non sia certo raccomandato per i disturbi artritici e reumatici, si è dimostrato il più efficace trattamento per tutte le comuni distorsioni, slogature e lesioni. Si può trattare la parte lesa col ghiaccio fino a farla divenire insensibile. Questo tipo di massaggio potete praticarlo voi stessi a casa.
Sempre più persone si sottopongono in effetti ai massaggi. Alcuni per il piacere e la semplice soddisfazione derivanti dalle gradevoli sensazioni procurate dal trattamento; altri per la soddisfazione delle loro ignobili passioni sessuali. Ma il massaggio per motivi di salute, per scopi terapeutici, può essere realmente benefico. Se è eseguito da un rispettabile professionista o da vostri comprensivi familiari, il massaggio può aiutare a rilassarvi, tonificare i muscoli, attivare la circolazione, migliorare la condizione del cuoio capelluto, e, con il ghiaccio, affrettare la guarigione di ferite, strappi e distorsioni. Sì, un massaggio può farvi provare un benessere generale, se è fatto bene!
-
-
Il vuoto della materiaSvegliatevi! 1974 | 22 febbraio
-
-
Il vuoto della materia
La maggioranza degli oggetti che conosciamo sono in realtà vuoto spazio. Gli atomi e le molecole che compongono gli oggetti che vediamo ogni giorno, come mattoni, legno, vetro, ecc., sono essenzialmente vuoto spazio, anche se gli oggetti stessi sembrano così resistenti e solidi.
L’atomo consiste di una parte centrale molto densa chiamata nucleo e di una nube di elettroni che circondano il nucleo. Secondo il tipo di atomo considerato, la nube di elettroni ha un raggio circa 10.000 volte maggiore del nucleo. Se il nucleo fosse grande quanto una palla da ping-pong, la nube di elettroni avrebbe un diametro di oltre due decimi di miglio. La maggior parte di questa distanza sarebbe vacua.
Il nucleo, anche se per grandezza è una piccolissima parte dell’atomo, è la parte dell’atomo che pesa di più. Il fatto che la maggior parte dello spazio vuoto che forma gli oggetti sia dovuta alla nube di elettroni è ciò che li rende così leggeri. Se aveste una tazza piena di nuclei spogliati delle nubi di elettroni così che i nuclei si potessero pigiare nella tazza, quella tazza di materia nucleare peserebbe circa 50.000.000.000 di tonnellate.
-