BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Bonsai, i sorprendenti alberi nani
    Svegliatevi! 1971 | 22 novembre
    • ne andiamo via, mentre ancora ci risuonano agli orecchi le sue parole:

      “Il valore di un bonsai è nella sua forma e nella sua altezza e nella sua età. Più l’albero è vecchio più ha valore. Benché sia di piccole proporzioni e di aspetto antico, è un albero che piacerà ai vostri figli e ai figli dei vostri figli e alle generazioni avvenire, nella vostra propria stanza di soggiorno”.

  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1971 | 22 novembre
    • Uno sguardo al mondo

      Invasione di locuste

      ◆ Il peggiore attacco di locuste nella storia della Repubblica Sudafricana ha devastato due delle quattro province del paese. Gli insetti han reciso le messi e altra verdeggiante vegetazione nel loro percorso. Han fermato parecchi treni facendo scivolare le ruote sui binari resi sdrucciolevoli dalle masse di locuste schiacciate. I nuvoli d’insetti erano in tratti per un’estensione di circa 26.000.000 di ettari.

      India popolosa

      ◆ Durante i passati dieci anni la popolazione dell’India è cresciuta del 24,6 per cento. Questo è un aumento di quasi 108 milioni di persone, portando il totale della popolazione alla cifra di 547 milioni.

      Nuovo strato di materia

      ◆ I fisici credono di avere l’evidenza indicante che i neutroni e i protoni nel nucleo dell’atomo non sono la fine della successione nella struttura atomica. Una volta si pensava che l’atomo fosse la particella più piccola della materia, ma poi si trovò che l’atomo era costituito da particelle più piccole: un nucleo e circostanti elettroni. Quindi si scoprì che il nucleo era formato di particelle ancora più piccole, e ora queste particelle — i neutroni e i protoni — pare contengano particelle ancor più piccole chiamate quarks. Si pensa che l’energia in esse contenuta sia di proporzioni strabilianti. Il dott. Victor Weisskopf osservò: “Ci troviamo di fronte a un reame di fenomeni interamente nuovi”.

      Volano guidati da impulsi magnetici?

      ◆ In un esperimento con i colombi viaggiatori un ornitologo dell’Università Cornell crede di avere l’evidenza che gli uccelli si possano servire degli stimoli magnetici come ausilio per orientarsi nei loro voli. Egli ha basato le sue conclusioni sulle osservazioni fatte sui colombi viaggiatori quando erano stati rilasciati un giorno nuvoloso in cui non avevano il sole come punto di riferimento. Alcuni dei colombi avevano fissata sul dorso una piccola barra magnetica e altri una piccola barra non magnetica. Quando furono rilasciati, gli uccelli con la barra non magnetica volarono direttamente verso il loro luogo di provenienza, ma quelli con la barra magnetica erano disorientati. Comunque, c’è ancora un’incertezza in quanto a come precisamente si orientano gli uccelli, poiché altre vedute possono differire.

      Avviate alla prostituzione le ragazze fuggite di casa

      ◆ La polizia di New York ha scoperto una banda che avviava alla prostituzione le ragazze fuggite di casa. Il procuratore distrettuale di Bronx disse: “C’è l’indicazione che le ragazze fuggite di casa sono una facile preda per le persone che le sfrutterebbero”. Quattro ragazze furono specificamente menzionate come vendute dai loro “fidanzati” ai componenti della banda per L. 80.600 l’una. Esse furono trasportate in un appartamento dove furono torturate, percosse e ripetutamente violentate per avviarle alla prostituzione. L’età delle ragazze variava dai quindici ai venti anni.

      I sorprendenti quasars

      ◆ La scoperta dei quasars negli anni sessanta è risultata una delle scoperte più stupefacenti del nostro secolo. I quasars sono oggetti che somigliano a stelle lontane ma sono miliardi di volte più luminosi. Inoltre appaiono miliardi di anni luce lontano. Ciò che confonde gli astronomi è che la loro lucentezza è fuori proporzione

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi