-
Dovreste fare il parrucchiere per la vostra famiglia?Svegliatevi! 1973 | 8 aprile
-
-
completamente i capelli e afferrarne le ciocche fra il medio e l’indice di una mano, e usare con l’altra le forbici per tagliarne l’estremità alla lunghezza desiderata.
Il pettine a rasoio è un altro strumento del parrucchiere di famiglia e costa solo un dollaro o due (L. 585 o L. 1.170). È un pettine di plastica in cui si può inserire una lama di rasoio. Si dovrebbe comunque usare con cautela, poiché l’eccessiva pressione del pettine può dar luogo a un lavoro fatto male. Ma con la pratica alcuni genitori hanno imparato a fare il taglio dei capelli con questo semplice mezzo.
Suggerimenti per il parrucchiere di famiglia
Se decidete di provare a fare il parrucchiere della vostra famiglia, ecco alcuni suggerimenti generali: Per i bambini molto piccoli, è utile mentre tagliate loro i capelli avere qualcuno che tenga loro ferma la testa. È anche saggio non cercar di tagliare i capelli quando voi o il bambino siete stanchi. Fate sedere il bambino su un seggiolone abbastanza alto così che non dovete curvarvi per tagliargli i capelli. Scegliete una stanza ben illuminata.
Inoltre, state attenti alle protuberanze o sporgenze della testa. Quando la macchinetta va su queste può lasciare strane chiazze pelate. Per sicurezza, si raccomanda che, mentre la macchinetta è innescata, sia il parrucchiere che il bambino siano tenuti fuori del campo degli apparecchi elettrici, dei caloriferi o di altri impianti.
È bene lavorare lentamente. Non scavate o non trinciate. Tenete le dita e la mano rilassate, non rigide o tese. Reggete il pettine e gli altri strumenti leggermente. Il capello è una fibra delicata e si taglia facilmente, quindi tagliate con azione leggera.
Non attendetevi subito risultati eccellenti. Ci vuole pratica. Ma con il vantaggio di lavorare di volta in volta sulle stesse persone, molti genitori imparano a fare eccellenti tagli di capelli, con grandi risparmi. Anche voi potete decidere di fare il parrucchiere di famiglia.
-
-
Trattamento delle ustioniSvegliatevi! 1973 | 8 aprile
-
-
Trattamento delle ustioni
Di recente giunse agli uffici degli editori di Svegliatevi! una lettera. Era stata inviata da un lettore del Wisconsin. Diceva:
“Domenica scorsa mia moglie stava facendo il caffè, e mentre toglieva il filtro le cadde. Caffè e posa di caffè si versarono su tutto il braccio destro di [mia figlia] Judy. Mia moglie subito tolse la posa dal braccio di mia figlia. Ma il suo braccio sembrava ustionato e Judy provava molto dolore. Ricordai di aver letto nella rivista Svegliatevi! [numero dell’8 gennaio 1967] che la cosa migliore per le ustioni era l’acqua fredda. Presto le misi un panno freddo sul braccio e riempii il lavandino della cucina d’acqua fredda. Quando Judy mise il braccio nell’acqua fredda, immediatamente provò sollievo.
“Potei vedere che un largo tratto di pelle aveva una vescica, decisi dunque di chiamare il nostro medico. La prima cosa che mi chiese fu: ‘Che cosa le sta facendo?’ Spiegai che ella aveva il braccio immerso nell’acqua fredda. ‘Eccellente’, egli disse. Disse poi che quella stessa mattina sarebbe venuto da noi più tardi. Nel frattempo Judy doveva tenere il braccio nell’acqua. Più tardi andammo nello studio del medico ed egli applicò al braccio qualche medicazione. Ma gli fece molta impressione che conoscevamo il trattamento dell’acqua. Gli dissi che l’avevo letto nella rivista Svegliatevi! Tutto quello che poté dire fu: ‘Meraviglioso’.
“Non potei che esser grato d’aver letto le riviste che ci erano arrivate”.
-