-
Che cosa significa per voi il diluvio universale?Svegliatevi! 1975 | 22 novembre
-
-
di numerose profezie indicano che l’invisibile “presenza” di Gesù Cristo, il Figlio dell’uomo, con il potere del Regno cominciò nel 1914 E.V. L’attuale generazione, perciò, va incontro a una “grande tribolazione” mondiale che spazzerà via l’attuale violento sistema di cose moralmente corrotto e che supererà anche il diluvio universale del giorno di Noè. (Matt. 24:3-34) Sarete tra la “grande folla” di superstiti di quella tribolazione? — Riv. 7:9, 14.
Dipende dall’accettare ora l’avvertimento anticipato come l’accettarono Noè e la sua famiglia. Vi prenderete il tempo di studiare la Bibbia e apprendere che cosa vuole Dio dalle persone? Se farete così potrete sopravvivere alla “grande tribolazione” per entrare in un paradisiaco nuovo ordine. — Riv. 21:4, 5.
-
-
Sono sicure le banche?Svegliatevi! 1975 | 22 novembre
-
-
Sono sicure le banche?
UNA volta la frase “sicuro come il denaro in banca” significava che l’investimento o il bene era considerato molto fidato. Si faceva questo paragone perché le banche erano considerate luoghi molto sicuri in cui mettere il denaro.
Ma i tempi sono cambiati. Oggi molti non sono tanto sicuri che il denaro depositato in banca sia in luogo fidato. E sono giustificati a pensarla così. Non ne sono sicuri neppure gli esperti finanziari.
Un titolo di The Wall Street Journal dichiarò: “Si diffondono i timori sulla stabilità del sistema bancario occidentale”. Esso rilevava che molte banche delle nazioni industriali occidentali sono in difficoltà. La loro condizione finanziaria è peggiorata. Un crescente numero di economisti pensa che ora le banche siano in condizioni peggiori che in qualsiasi tempo da che cominciò la grande depressione nel 1929.
I recenti fallimenti di banche sono stati un duro colpo. Nell’ottobre del 1974 la Franklin National Bank di New York fu dichiarata insolvente. Era la ventesima banca della nazione per grandezza, la più grande che sia fallita nella storia degli Stati Uniti. Durante l’anno parecchie altre chiusero gli sportelli. In Germania, quattro banche fallirono, inclusa la più grande banca privata, I. D. Herstatt. Alcune altre banche europee chiusero gli sportelli, mentre altre ancora annunciarono ingenti perdite. E un crescente numero di banche era al limite delle risorse.
Questi problemi fecero ricordare gli oscuri giorni della depressione. A quel tempo ci furono fallimenti di banche in ogni parte del mondo. Negli Stati Uniti circa metà delle banche chiusero gli sportelli, 4.000 solo nel 1933. La maggioranza non li riaprì mai.
Potrebbe accadere di nuovo una cosa
-