-
Fate lavorare i muscoli!Svegliatevi! 1982 | 22 giugno
-
-
Fate lavorare i muscoli!
Salire le scale può sembrare una fatica inutile quando c’è l’ascensore, ma un ricercatore di Filadelfia ha riscontrato che questo è uno dei migliori esercizi per chi si vuole mantenere in forma.
“Si brucia più energia nel salire le scale a piedi che in quasi ogni altra cosa, eccetto attività così vigorose come spostare tronchi e fare corse podistiche di velocità su brevi percorsi”, dice il dott. Kelly Brownell della Scuola di Medicina dell’Università della Pennsylvania.
In quanto a bruciare calorie, salire le scale a piedi è il 250 per cento più efficace del nuoto, il 150 per cento più efficace del tennis o del bowling e il 23 per cento più efficace della corsa.
Solo salendo a piedi due rampe di scale al giorno una persona di peso normale può perdere quasi tre chili all’anno, mentre chi è di peso superiore al normale può perdere quattro o cinque chili.
Se dunque desiderate mantenervi in forma, scordatevi l’ascensore. E fate i gradini a due a due per avere il massimo beneficio.
-
-
Una cosa che non si può cambiareSvegliatevi! 1982 | 22 giugno
-
-
Una cosa che non si può cambiare
“Si può addestrare un velocista a essere un corridore su lunghe distanze, ma non si può trasformare un corridore su lunghe distanze in un velocista”, dice il dott. Bengt Saltin, un fisiologo danese. Non si riferisce alla strategia atletica, ma alla “mioclonia riflessa”.
La “mioclonia riflessa”, o contrazione muscolare, è il modo in cui reagiscono le fibre muscolari per produrre l’energia necessaria. Alcune fibre si eccitano in fretta per un bisogno immediato di energia, ma si stancano anche in fretta. Altre reagiscono più lentamente ma il loro stimolo dura di più. Questi due tipi di fibre sono probabilmente più conosciuti sotto forma di carne chiara e carne scura di un pollo o di un tacchino.
La maggioranza delle persone ha pressappoco quantità uguali di ciascun tipo di fibre muscolari. Ma gli ottimi corridori su lunghe distanze hanno in media l’80 per cento di fibre ad azione lenta nei muscoli delle gambe, e gli ottimi velocisti hanno in media più del 75 per cento di fibre ad azione rapida. Sembra che la proporzione sia fissata nei geni e che non si possa cambiare mediante esercizi. Un fatto interessante è che gli esercizi di resistenza possono fare reagire più lentamente le fibre ad azione rapida o far durare più a lungo lo stimolo ma pare non abbiano nessun effetto sulle fibre ad azione lenta. È una cosa che non si può cambiare.
-
-
Un nuovo impiego dell’apeSvegliatevi! 1982 | 22 giugno
-
-
Un nuovo impiego dell’ape
Uno scienziato della Columbia Britannica (Canada) intende utilizzare l’ape nella prospezione di giacimenti minerari.
Esaminando il polline raccolto da un’ape vicino a una miniera di molibdeno, il dott. Harry Warren dell’Università della Columbia Britannica ha riscontrato che la contaminazione metallica era quaranta volte superiore a quella del polline raccolto altrove. Anche il polline proveniente da zone vicine a una miniera di rame e a una fonderia di zinco contiene da quattro a sei volte più rame e zinco del normale.
“Le piante assorbono i metalli presenti nell’aria e nel suolo”, spiega il dott. Warren. “Questi metalli permeano il sistema della pianta, inclusi gli organi riproduttivi e il polline. . . . Se si riesce a stabilire dove le api trovano il polline, si possono localizzare i giacimenti”. Per l’analisi basta appena mezzo grammo di polline.
-