-
Uno sguardo al mondoSvegliatevi! 1982 | 22 luglio
-
-
è finita tre mesi prima del previsto, e si afferma che ci sia voluto un anno di meno che se lo stabilimento fosse stato costruito sul posto. Tre anni fa la stessa società giapponese aveva costruito una fabbrica di pasta di legno per il Brasile, poi una centrale elettrica per il Bangladesh e un albergo per l’Abu Dhabi. Questo tipo di costruzione sarebbe più rapido e meno costoso perché i cantieri navali sono dotati di attrezzature pesanti e di personale competente.
Tumulti a sfondo religioso
◆ Recentemente a Karachi (Pakistan), durante un fine settimana, sono scoppiati selvaggi tumulti quando una processione religiosa di musulmani sciiti ha incontrato un’altra processione di musulmani sunniti e l’una ha cercato di sorpassare l’altra. Secondo l’Associated Press, oltre cento partecipanti alle processioni sono rimasti feriti nello scontro e nella sassaiola che ne è seguita. Il governo ha dovuto imporre un coprifuoco dal tramonto all’alba e giustiziare sommariamente i trasgressori.
Una campagna antifumo dà i suoi frutti
◆ Quasi il 19 per cento dei fumatori greci avrebbero smesso di fumare negli scorsi due anni. Ora circa il 44 per cento delle persone al di sopra dei sedici anni fumano, in paragone con il 54 per cento di due anni fa: questo è il risultato di una intensificata campagna antifumo indetta dal governo. Si dice che quotidiani annunci televisivi, letteratura inviata a domicilio e forti multe inflitte a chi fumava nei locali pubblici abbiano contribuito alla diminuzione dei fumatori.
Il suicidio in Europa
◆ La terza causa di morte in Europa è il suicidio, secondo l’Associazione Internazionale per la Prevenzione del Suicidio. Informazioni presentate a un convegno tenuto a Parigi dal gruppo indicano che solo gli attacchi cardiaci e gli incidenti automobilistici fanno più vittime in Europa. Si afferma che il Belgio, dal 1977 al 1979, abbia avuto un aumento del 30 per cento nel numero dei suicidi.
Elefantessa “sommergibile”
◆ Quando lo zoo di Gainesville (Texas) è stato allagato durante le violente inondazioni che per una settimana hanno devastato la zona, il custode dello zoo Vince Reynolds ha temuto per la vita della sua elefantessa di tredici anni. Ma poi ha “sentito un debole barrito” ed è rimasto sorpreso vedendo solo la proboscide, che l’elefantessa usava come “schnorchel” o presa d’aria e per tenersi stretta a un albero. “È completamente esausta”, ha detto Reynolds dopo che alcuni cowboy hanno tratto in salvo il bestione.
È solo un “gioco”?
◆ “Questo cosiddetto gioco dovrebbe avere sulla scatola una scritta a grossi caratteri: ‘Avvertenza: può nuocere seriamente alla salute fisica e mentale’’”, ha dichiarato lo psichiatra inglese Richard Winter riguardo a un gioco in vendita nei principali negozi. Chiamato “Osiris”, il gioco viene usato per predire il futuro e si ritiene si avvalga del potere di un mitico dio egiziano. Ma il dott. Winter avverte: “Ho curato varie persone che sono state profondamente turbate dopo essersi occupate di simili giochi”. E il quotidiano londinese Daily Mail riferisce le parole dello psichiatra Kenneth McAll il quale “aveva ancora in cura pazienti che si erano interessati di un gioco analogo lanciato oltre dieci anni fa e poi ritirato dalla circolazione in seguito alle proteste”.
I lavoratori inglesi lasciano a desiderare?
◆ I lavoratori inglesi, quando non sono in sciopero, hanno una settimana lavorativa più lunga di quelli dell’Europa occidentale o degli Stati Uniti. Tuttavia, secondo il Times di Londra, non ne risulta maggiore produttività e un’economia nazionale più sana. L’articolo cita uno studio indicante che per ogni tonnellata di acciaio prodotta da un siderurgico inglese, un lavoratore siderurgico giapponese ne produce cinque tonnellate e mezzo. E, sebbene la produttività industriale inglese sia aumentata del 9 per cento negli anni 1975-1981, la produttività americana nello stesso periodo è aumentata del 21 per cento e quella del Giappone del 45 per cento.
Effetti violenti
◆ La gran quantità di armi di fabbricazione americana che circolano in Thailandia sta causando un’ondata di violenza in tutto il paese. Le armi vi furono introdotte dalle migliaia di soldati sconfitti dagli eserciti comunisti in Vietnam, Laos e Cambogia, e infine sono “cadute nelle mani di organizzazioni criminose e di singoli banditi”, dice il New York Times. Il risultato? Gli omicidi sono saliti a cinquanta al giorno. Si verificano una rapina a mano armata e uno stupro ogni sette minuti. Killer armati di fucile M-16 da fanteria e di lanciagranate M-79 offrono i loro servizi a pagamento. E gli omicidi efferati sono all’ordine del giorno.
‘Sesto senso’?
◆ Alcuni scienziati hanno scoperto che certe api, farfalle, piccioni e batteri potrebbero avere un ‘sesto senso’: il magnetismo. La magnetite, un composto di ferro e ossigeno, è contenuta nel cervello o in altre parti del loro corpo. Esperimenti fatti su api e su piccioni viaggiatori hanno dimostrato in modo decisivo che sono sensibili al campo magnetico che li circonda. Questo induce a credere che tali creature possano percepire il campo magnetico terrestre e servirsene per orientarsi quando non hanno a disposizione nessun altro mezzo, come in una giornata nuvolosa. I delfini sono i primi mammiferi in cui è stato scoperto materiale magnetico, ma è ancora da dimostrare se possiedano il ‘sesto senso’ magnetico.
Atteggiamento fatalistico
◆ “Dal 40 al 60 per cento dei tumori maligni nell’uomo hanno relazione con fattori relativi al tipo di vita, specialmente il fumo e la nutrizione”, dice l’oncologo dott. Gary Williams della Fondazione Americana della Sanità. Egli fa notare che “alcuni hanno un atteggiamento fatalistico”, credendo che non serva smettere di fumare o cambiare le loro abitudini alimentari dato che il danno è già stato fatto. Secondo il medico, queste persone si ingannano. “Quindici anni dopo avere smesso di fumare”, egli dice, “il rischio (di contrarre il cancro del polmone) è lo stesso che per colui che non fuma”. Egli raccomanda di “smettere di fumare sigarette, moderare il consumo di grassi e aumentare il consumo di cibi ricchi di fibre”.
Guarita l’ulcera con il laser
◆ Nel caso di grave emorragia da ulcera è spesso necessario intervenire chirurgicamente per asportare parte dello stomaco, il che richiede una degenza di due settimane in ospedale, per non parlare poi della forte spesa. Ma ora, in un ospedale di Londra, i medici stanno impiegando una terapia col raggio laser della durata di dieci minuti che “finora è riuscita in nove casi su dieci”, scrive il Daily Telegraph. Consiste nell’impiegare “una quantità controllata di energia che guarisce i tessuti così che i vasi sanguigni smettono di sanguinare”. Il dott. Stephen Bown, che ha messo a punto la tecnica, dice che “il trattamento è particolarmente indicato per le persone anziane e deboli, o per chi è affetto da altre malattie e non è in condizione di sopportare gravi interventi chirurgici addominali”.
-
-
Cosa ci accade alla morte?Svegliatevi! 1982 | 22 luglio
-
-
Cosa ci accade alla morte?
Vecchiaia e morte sono tutto ciò che il futuro ci riserva?
È possibile ottenere una risposta attendibile a queste e ad altre domande, e avere la sicura prova fornita dalla Bibbia che questa vita non è tutto. Valetevi del servizio gratuito di studi biblici a domicilio offerto dai testimoni di Geova per un’ora la settimana. Spedite il seguente tagliando.
Desidero conoscere meglio la Bibbia. Vogliate mandare qualcuno ad aiutarmi gratuitamente.
-