BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Sventata una congiura
    Svegliatevi! 1976 | 8 settembre
    • stampa o nella pubblicazione di dichiarazioni sediziose”. Egli affermò che la proscrizione era “arbitraria, illogica e oppressiva”. Il giudice Starke fu dell’avviso che l’ordinanza del governatore generale con cui i testimoni di Geova erano stati messi al bando doveva essere riveduta dalla Corte Suprema al completo.

      La Corte Suprema dibatté la causa e decise di togliere la proscrizione, restituendo ai testimoni di Geova la piena libertà religiosa. Riguardo alla pretesa di alcuni, come l’arcivescovo Gilroy, che quella dei testimoni di Geova non fosse una religione veramente cristiana, il giudice Latham fece questi commenti:

      “Quello che è religione per uno è superstizione per altri. Alcune religioni sono considerate moralmente dannose dagli aderenti ad altri credi . . . La Sezione 116 sancisce non solo il principio della tolleranza verso tutte le religioni ma anche il principio della tolleranza verso l’assenza di religione . . . non si richiede di proteggere la religione di una maggioranza. La religione della maggioranza può badare a se stessa. La Sezione 116 è necessaria per proteggere la religione (o l’assenza di religione) delle minoranze, in particolare delle minoranze impopolari”.

      Da quando la proscrizione fu tolta circa trentadue anni fa, i testimoni di Geova australiani sono stati impegnati a far conoscere al loro prossimo le verità della Bibbia. In quella nazione operano ora oltre 27.500 testimoni di Geova. Nel 1972, la Società Torre di Guardia aprì a Sydney una nuova tipografia. Vi sono stampate ogni mese circa 800.000 istruttive riviste bibliche, così da fornire materiale biblico educativo a venticinque nazioni. In tutta l’Australia le persone umili sono davvero felici che la congiura in atto nel loro paese contro la libertà di adorazione fu sventata.

  • Dove la noce di cocco predomina nel menu
    Svegliatevi! 1976 | 8 settembre
    • Dove la noce di cocco predomina nel menu

      Dal corrispondente di “Svegliatevi!” nel Belize

      PROBABILMENTE sapete che la noce di cocco viene impiegata per fare dolci e pasticcini. Ma qui nel Belize, ex Honduras Britannico, la noce di cocco viene usata praticamente in ogni pasto: a colazione, a pranzo, a cena e anche a merenda.

      Una ragione è che in questo clima tropicale la noce di cocco si trova con facilità. Vi sono poi altre ragioni per cui la noce di cocco viene usata per preparare un’ampia varietà di cibi.

      C’è il latte di cocco, da non confondere con il liquido zuccherino contenuto nella noce. Il latte si ricava dopo aver grattugiato e spremuto la polpa. Il latte di cocco è molto gustoso e si usa nella preparazione di riso, biscotti e stufati.

      Dal latte si ricava l’olio di cocco. Il processo di estrazione dell’olio è una cosa che si vede comunemente in molte case del Belize. Molte donne anziane si guadagnano da vivere in questo modo. Ma non si tratta di un lavoro facile. In effetti si tratta di un lavoro faticoso. Perché?

      Non è raro vedere donne anziane sulla banchina del mercato sin dalle cinque del mattino. Barche a vela vi portano le noci dalle isole coralline, e lungo il fiume esse vengono trasferite su piroghe. Prima di arrivare al mercato le noci di cocco sono liberate dell’involucro fibroso esterno. Nella città di Belize è comune vedere donne con un grande sacco che si sporgono dalla riva del fiume e gridano agli uomini sulle barche: “Uno have nuts fi sell?” (“Avete noci di cocco da vendere?”) Al che gli uomini rispondono dalle barche: “Uno no know fi we biznez da cocnut?” (“Non sapete che vendiamo proprio noci di cocco?”) Una volta acquistate, le noci di cocco sono caricate su un triciclo e dietro un piccolo compenso consegnate a domicilio.

      Successivamente le noci di cocco vengono spaccate. I Creoli si servono a tal fine di un lungo coltello, detto machete. Tenendo la noce di cocco in una mano, ne tagliano il duro guscio colpendolo con delicatezza. Ci vuole abilità per tagliare il guscio senza incidere la tenera polpa che contiene. Se non sapete usare il machete, mettete per un momento la noce di cocco direttamente sul fuoco. La noce si dilata e il guscio esterno si spacca, così che è facile estrarre la polpa.

      Poi la polpa bianca e fibrosa viene grattugiata. Qui sul posto le grattugie consistono spesso di un semplice pezzo di latta in cui sono stati praticati dei fori con un chiodo e che è stato montato su un telaio di legno.

      Grattugiata la polpa della noce di cocco, si aggiunge alla sostanza bianca una piccola quantità di acqua calda, per far sciogliere il grasso. Quindi la sostanza viene spremuta per estrarre il latte. Questo liquido si lascia depositare per tutta la notte così da consentire la separazione del grasso dall’acqua. Il giorno dopo lo spesso strato cremoso che si è formato in superficie viene raccolto attentamente con un cucchiaio. Quanto rimane è un ottimo mangime per polli.

      Ma come si ricava il limpido e ambrato olio di cocco da questa sostanza densa e bianca? A questo serve la successiva fase del processo.

      Qui nel Belize in genere è più conveniente friggere il grasso in un focolare scoperto, utilizzando un combustibile economico, il legno. La fiamma bassa e regolare tiene il latte in continua ebollizione e favorisce l’ulteriore separazione del grasso. A questo punto somiglia a latte cagliato. I solidi cristallizzano gradualmente e il grasso diventa trasparente. Lo stuzzicante aroma della noce di cocco riempie l’aria e fa venire l’acquolina in bocca ai presenti. Bisogna togliere in fretta dal fuoco il miscuglio perché non prenda il sapore di bruciato. In base alla loro grandezza e qualità ci vogliono da tre a cinque noci di cocco per ottenere mezzo litro d’olio.

      L’olio di cocco ha molti impieghi. È indicato specialmente per friggere il pesce e per preparare le tortillas, focacce messicane di granturco. Ai congressi che i testimoni di Geova tengono qui nel Belize, le panades sono un cibo prelibato che si può trovare al bar. Per preparare questa pietanza prelibata, si fanno le tortillas che vengono riempite con pesce cotto e piccante (pescecane di solito), piegate a metà e chiuse ai bordi. Sono poi immerse in olio di cocco dorato. L’aroma si spande in tutto il vicinato. Alcune famiglie del vicinato mandano i figli a fare la fila sin dalle prime ore per non perdersi questa ghiottoneria.

      Avete mai assaggiato il pane creolo? Questa è un’altra specialità in cui si usa la noce di cocco. Al posto del latte di mucca, alla pasta di grano lievitata si aggiunge il denso latte cremoso che si ricava grattugiando la noce di cocco. Ci vuole una noce di cocco per circa un chilo di farina.

      Il buon pane creolo è molto richiesto sul mercato. Alcune donne si guadagnano da vivere, o aiutano i figli a farsi un’istruzione, facendo il pane tutti i giorni o una volta la settimana. Recentemente un gruppo di donne cristiane del luogo ha fatto questo lavoro per parecchi sabati e offerto il ricavato per la costruzione di una sala di studio biblico.

      Vi piacerebbe assaggiare riso o pane preparato con la noce di cocco, con il suo gustoso sapore? Che dire del pesce cucinato in umido nel latte di cocco, o di vari dolci alla noce di cocco? Anche il liquido bevuto direttamente dalla noce di cocco verde è rinfrescante e salutare. Se qualche giorno verrete nel Belize, conoscerete persone cordiali, godrete del caldo sole e assaggerete gustose pietanze in cui la noce di cocco, coi suoi svariati impieghi, è l’elemento predominante.

  • ‘Astenetevi dal sangue’: Fino a quando?
    Svegliatevi! 1976 | 8 settembre
    • Qual è la veduta della Bibbia?

      ‘Astenetevi dal sangue’: Fino a quando?

      DICIANNOVE secoli sono un periodo molto lungo, non è vero? Sapete che un’adunanza religiosa tenuta così tanto tempo fa influisce sulla vostra vita e su quella dei vostri cari?

      Tale adunanza, tenuta a Gerusalemme nel 49 E.V., fu un concilio degli apostoli e di anziani cristiani. La decisione a cui pervennero fu così importante che, pur di sostenerla, uomini, donne e fanciulli sono disposti ad affrontare la morte, se necessario.

      Si tratta dei cristiani testimoni di Geova. Essi citano questa decisione, che si trova nella Bibbia in Atti capitolo 15, come una prova che oggi i cristiani non devono accettare sangue, neppure in una trasfusione. Questa decisione diceva in parte che i cristiani devono ‘astenersi dal sangue’. Credete che voi e la vostra famiglia siete obbligati a rispettare questa decisione, presa tanto tempo fa?

      Alcuni della cristianità, sia medici che commentatori della Bibbia, hanno sostenuto che la dichiarazione secondo cui i cristiani devono ‘astenersi dal sangue’ fu una concessione temporanea e non una regola permanente che Dio ritenga i cristiani obbligati a osservare in questo tempo. È corretto?

      Nel 49 E.V. fu presentata al consiglio direttivo cristiano in Gerusalemme una domanda in merito alla circoncisione. Alcuni cristiani giudei insistevano che i Gentili dovevano ‘essere circoncisi secondo l’usanza di Mosè’. Ma il problema di base era se i convertiti non Giudei dovessero osservare tutta “la legge di Mosè”. — Atti 15:1, 5.

      All’adunanza del consiglio, Pietro, Paolo e Barnaba raccontarono le opere che Dio aveva fatte per mezzo di loro. I convertiti gentili erano stati accettati in base alla fede senza che dovessero prima conformarsi alle norme della legge mosaica. Pietro sostenne che non si doveva insistere che i Gentili osservassero un codice di leggi che neppure i Giudei erano in grado di osservare. Quindi il consiglio considerò Amos 9:11, 12, dove si trova un’indicazione ispirata che Dio avrebbe accettato persone delle nazioni. È evidente che i Gentili non si sarebbero dovuti circoncidere e conformare alla legge di Mosè prima di divenire cristiani. (Atti 15:6-18) Il discepolo Giacomo, che sembra essere stato il presidente, disse:

      “La mia decisione non è di turbare quelli delle nazioni che si volgono a Dio, ma di scrivere loro di astenersi dalle

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi