-
Uno sguardo al mondoSvegliatevi! 1983 | 8 marzo
-
-
dei disordini collegati allo stress”, ha detto. “Man mano che acquistano la parità, le donne assumono lavori più duri e svolgono un ruolo maggiore negli affari”. Altre ragioni della caduta dei capelli, secondo questo direttore, sono incidenti e ustioni, interventi al cervello, farmaci ed effetti collaterali della terapia contro il cancro.
Superstrada cinese
◆ Se tutto andrà secondo il previsto, entro il 1985 la Cina avrà la sua prima superstrada moderna. La superstrada collegherà Canton con Hong Kong e Macao. Al presente, dato che le strade sono poco buone, il trasporto di merci tra Canton e Hong Kong dev’essere effettuato per ferrovia, per nave o per via aerea. Coloro che vanno da Hong Kong a Macao potrebbero anche trovare più facile e più veloce percorrere la nuova superstrada cinese anziché usare l’aliscafo come si è fatto finora. La nuova superstrada a quattro corsie consentirà velocità di 95-145 chilometri orari, e le corsie saranno infine portate a sei. Si prevede che i costi verranno ammortizzati in dieci anni con i pedaggi.
Il QI più alto
◆ Quale nazione ha il quoziente di intelligenza (QI) medio più alto? Il Giappone, secondo uno studio effettuato dal dott. Richard Lynn della Nuova Università dell’Ulster nell’Irlanda del Nord. Lo studio mostra che il QI del giapponese medio è aumentato nettamente dalla seconda guerra mondiale, e ora è di 111, mentre negli Stati Uniti è di 100. Dice lo studio Lynn: “Dato che l’intelligenza è un fattore determinante del successo economico . . . il più elevato QI dei giapponesi può essere stato un elemento significativo del tasso eccezionalmente alto dello sviluppo economico del Giappone nel secondo dopoguerra”. Cosa spiega tale rapido aumento del QI giapponese? La spiegazione più verosimile, dice lo studio, è quella dei miglioramenti ambientali, come ad esempio una migliore nutrizione.
Tè per i denti
◆ Due dentisti di Amburgo in Germania hanno scoperto che bere tè non zuccherato aiuta a combattere la carie. La ragione è che il tè, specialmente quello coltivato a Giava e nel Kenya, è ricco di fluoruri. Avvertono però che il bere tè non sostituisce il lavarsi i denti e i controlli medici.
-
-
Qualcosa per tutta la famigliaSvegliatevi! 1983 | 8 marzo
-
-
Qualcosa per tutta la famiglia
Letture sane per tutta la famiglia: ecco ciò che troverete in Svegliatevi! C’è qualcosa per gli adulti, qualcosa per i ragazzi. C’è qualcosa per la massaia, qualcosa per il capofamiglia. Popoli e usanze di molti paesi, meraviglie della creazione, soggetti di carattere scientifico e altri di cultura generale: tutto questo si può trovare nelle pagine di Svegliatevi!
L’aperta trattazione di controversie religiose vi porta a conoscenza di argomenti che interessano tutti. Svegliatevi! contiene informazioni istruttive e letture piacevoli per ogni componente della famiglia. Perché non vi abbonate? Se lo desiderate, scrivete a:
Vogliate inviarmi in abbonamento annuo la rivista quindicinale Svegliatevi! Vi mando L. 4.500.
-