-
Presentazione della buona notizia: Con il libro “Vivere per sempre”Ministero del Regno 1984 | Agosto
-
-
Presentazione della buona notizia: Con il libro “Vivere per sempre”
1 Gesù Cristo aveva “parole di vita eterna”. (Giov. 6:68) Da chi le aveva ricevute? Rivolgendosi a Geova in preghiera disse: “Le parole che tu hai date a me io le ho date a loro”. (Giov. 17:8) Così Gesù fedelmente trasmise ai suoi discepoli informazioni ricevute dal Padre suo, delle quali gli uomini, destinati a morire, avrebbero avuto bisogno per poter stringere una buona relazione con Geova e ricevere la vita eterna.
2 Gesù sapeva che i suoi discepoli non avrebbero tenuto per sé questa conoscenza di importanza vitale, ma che l’avrebbero messa a disposizione di altri “per mezzo della loro parola”. (Giov. 17:20) Oggi ci sono più di due milioni e mezzo di persone che dispongono della ‘conoscenza che significa vita eterna’. (Giov. 17:3) Hanno il privilegio di trasmettere ad altri ancora questa preziosa e salvifica conoscenza che proviene da Geova Dio.
3 Senza dubbio il libro Vivere per sempre è un ottimo strumento da usare per riuscire a comunicare “parole di vita eterna”. Ma perché ne capiscano l’importanza, dobbiamo mostrare alle persone come le scritture dell’Argomento di conversazione si collegano con punti del libro. Avete provato a farlo?
PUNTI ADATTI
4 Dopo aver letto Giovanni 17:17, potreste dire: “Da questa scrittura si comprende che Gesù Cristo credeva che la Parola di Dio è la verità. Ma oggi ci sono molte persone che si chiedono se la Bibbia dice proprio la verità. Forse se lo è chiesto anche lei. [Attendere che risponda]. Ho trovato alcune informazioni molto interessanti a questo proposito che forse le piaceranno. [Leggere il paragrafo 21 a pagina 53]”. Potreste poi menzionare in breve alcuni punti circa l’accuratezza della Bibbia in campo scientifico, nel narrare avvenimenti storici o in particolar modo nel predire eventi futuri. Potreste poi concludere con le informazioni delle pagine 54 e 55, o con il ragionamento sviluppato al paragrafo 28 di pagina 56. Offrite quindi il libro.
5 Oppure, dopo aver considerato Giovanni 17:17, potreste dire: “Perché sia vera, una cosa deve essere confermata dai fatti. Così, quando la Bibbia dice che possiamo vivere per sempre, potremmo giustamente chiederci: ‘È un’affermazione basata sui fatti, o è una semplice congettura?’ Forse le interesserà sapere che alcuni esperti hanno detto che gli esseri umani potrebbero vivere per sempre. Per esempio, mi permetta di leggerle queste osservazioni”. Leggete quindi il paragrafo 4 a pagina 7. Dopo aver fatto alcuni commenti sulla necessità di acquistare ulteriore conoscenza della Bibbia, offrite il libro. Naturalmente ci sono molte altre parti del libro Vivere per sempre a cui, secondo la necessità o gli interessi del padrone di casa, si potrebbe dare risalto.
INIZIATE STUDI ALLA PRIMA VISITA
6 Avete mai provato a iniziare uno studio biblico alla prima visita? Non molto tempo fa una sorella fece visita a una signora che stava per uscire di casa per andare a imbucare una lettera. Dopo averle lasciato il libro Vivere per sempre, la sorella colse l’occasione per mostrare come si tiene lo studio biblico a domicilio e prese accordi per poterlo proseguire. Quando la sorella era sul punto di andarsene, la donna disse che la lettera che stava per imbucare era indirizzata a un’organizzazione religiosa alla quale chiedeva uno studio biblico!
7 Come potreste offrire uno studio biblico alla prima visita? Dopo aver lasciato il libro, potreste dire: “Questo libro è stato preparato non solo perché venga letto ma anche perché possa servire per studiare in modo accurato le Scritture. Noti in fondo alla pagina le domande relative ai vari paragrafi, e le scritture citate. Per aiutare le persone nel loro studio, stiamo offrendo un corso di studio biblico a domicilio. Se ha solo qualche istante, le vorrei mostrare come si fanno queste conversazioni”. Quindi, con calma, nel corso della conversazione potete considerare alcuni paragrafi o del primo capitolo o di quella parte che più particolarmente interessa al padrone di casa.
8 Possa Geova benedire i nostri uniti sforzi di dare ad altri la conoscenza vivificante che ci è stata affidata.
-
-
Rapporto di servizio di maggioMinistero del Regno 1984 | Agosto
-
-
Rapporto di servizio di maggio
ITALIA
Med. Med. Med. Med.
Procl. Ore V.U. S.B. Riv.
Pion. Spec. 500 138,2 67,9 5,1 158,4
Pion. Reg. 5.579 90,1 39,2 2,6 92,3
Pion. Aus. 26.808 61,1 20,4 1,1 58,4
Proclamatori 82.434 13,2 4,9 0,4 12,2
TOTALE 115.321
Nuovi dedicati battezzati: 653
SAN MARINO
Med. Med. Med. Med.
Procl. Ore V.U. S.B. Riv.
Pion. Spec. 1 140,0 100,0 8,0 180,0
Pion. Reg. 1 90,0 54,0 4,0 93,0
Pion. Aus. 18 65,9 18,1 0,8 67,7
Proclamatori 61 12,2 3,4 0,3 14,2
TOTALE 81
-
-
Notizie teocraticheMinistero del Regno 1984 | Agosto
-
-
Notizie teocratiche
◆ Sabato mattina 26 maggio, presenti i fratelli Frederick W. Franz e Milton Henschel, rispettivamente presidente e vicepresidente della Watch Tower Society, è stata inaugurata e dedicata la Sala dei Congressi di Roma. Per l’occasione, oltre ai 1.420 fratelli presenti nella Sala, altri 9.271 hanno potuto seguire il programma trasmesso telefonicamente allo Stadio Flaminio di Roma. La Radiotelevisione nazionale e vari giornali hanno pubblicizzato l’avvenimento.
Sempre il 26 maggio, ma nel pomeriggio, i due fratelli del Corpo Direttivo hanno partecipato alla dedicazione di un nuovo ampliamento della Betel di Roma, pronunciando discorsi allo Stadio Flaminio di Roma, collegato per l’occasione via cavo con altre 6 città d’Italia. L’incoraggiante programma è stato attentamente seguito da 59.936 presenti, così ripartiti: Cagliari 2.085; Cesena 4.937; Cosenza 3.458; Napoli 10.410; Novara 15.000; Roma 19.296; Siracusa 4.750.
◆ Durante la loro permanenza in Italia, il fratello Frederick W. Franz e il fratello David Sinclair, della Betel di Brooklyn, hanno pronunciato discorsi anche a Verona (il 29 maggio, 8.380 presenti) e a Pistoia (il 1º giugno, 6.439 presenti).
◆ In marzo il Giappone ha avuto il 63º massimo consecutivo con 87.477 proclamatori; il 40 per cento d’essi hanno svolto l’opera di pioniere.
◆ La Corea ha avuto un massimo di 33.812 proclamatori e il 13º massimo consecutivo nel numero dei pionieri regolari, che sono ora 4.486.
◆ In marzo Puerto Rico ha avuto un massimo di 19.225 proclamatori; in un anno le file dei pionieri regolari sono aumentate del 34 per cento.
◆ Lo Zaire ha avuto un massimo di 29.604 proclamatori in marzo; si conducono 52.405 studi.
◆ In marzo Tahiti ha avuto un massimo di 567 proclamatori, che è l’11º consecutivo; ha avuto massimi anche nel numero delle visite ulteriori e degli studi.
◆ In marzo il Sudan ha avuto un nuovo massimo di 170 proclamatori. In media i proclamatori hanno dedicato 15,1 ore e i pionieri regolari hanno condotto in media 10,6 studi.
◆ In marzo le Bahama hanno avuto un massimo nel numero dei proclamatori, 631, e in quello degli studi, 984.
-
-
Studio di libro di congregazioneMinistero del Regno 1984 | Agosto
-
-
Studio di libro di congregazione
Programma degli studi di libro di congregazione sul libro Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca:
3 settembre pagine da 47 a 56
10 settembre pagine da 57 a 68
17 settembre pagine da 69 a 75
24 settembre pagine da 76 a 80
-
-
Argomento di conversazioneMinistero del Regno 1984 | Agosto
-
-
Argomento di conversazione
Si può sperare in un futuro felice?
Giov. 17:3 — La vita eterna è possibile.
Giov. 17:17 — Possiamo aver fiducia nella Bibbia.
-