BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Estraggono petrolio in acque turbolente
    Svegliatevi! 1980 | 8 ottobre
    • Il Dipartimento inglese per l’Energia, attraverso il Comitato per la Tecnologia in mare aperto, ha dichiarato: “Per continuare a essere autosufficienti durante gli anni novanta sarà necessario scoprire e sfruttare giacimenti in acque inglesi più profonde durante il quinquennio 1985-1990”. La maggiore profondità a cui si fa riferimento sarebbero i 300-2.000 metri. Tuttavia, gli esperti avvertono che forse i giacimenti più ricchi sono già stati scoperti nel Mare del Nord: i tre quarti del totale. Infatti, si sta valutando anche la possibilità di scoprire giacimenti di petrolio sul suolo inglese. Un petroliere ottimista ha detto: “Qui [Inghilterra meridionale] la situazione è la stessa che nel Mare del Nord vent’anni fa. Sappiamo che il petrolio c’è. . . . È solo questione di tempo”.

      Intanto, mentre lasciamo gli impianti di perforazione e le piattaforme di estrazione nel Mare del Nord, facciamo bene a riflettere sul costo reale del petrolio, sul prezzo pagato in vite umane, nonché sui problemi tipici di questa nuova tecnologia. Ne vale veramente la pena? La maggioranza sembra pensare di sì. Forse il tempo lo dirà. Nel frattempo, continua incessantemente la lotta per estrarre sempre più petrolio dalle turbolente acque del Mare del Nord.

  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1980 | 8 ottobre
    • Uno sguardo al mondo

      L’onestà esiste ancora

      ◆ Dopo che un’indagine effettuata dall’FBI (Ufficio Federale Investigativo americano) ha rivelato che più di metà dei politici a cui è stata offerta una bustarella l’ha accettata, il Daily News di New York si è accinto a “mettere alla prova l’onestà dei comuni cittadini”. I giornalisti hanno seminato 10 portafogli, ciascuno contenente 5 dollari e una cartolina con un numero telefonico, nel centro di Brooklyn. Il Daily News riferisce che la prima persona a telefonare “è stato un testimone di Geova”. In seguito egli ha spiegato a un cronista: “Se me lo fossi tenuto, sarebbe stato come rubare”.

      Cambiano i confini

      ◆ I normali spostamenti dei confini del deserto del Sinai resisi necessari in seguito al trattato di pace fra Israele ed Egitto sono stati una manna per i contrabbandieri. Pare che beduini nomadi abbiano sepolto lussuose automobili rubate nella sabbia del deserto di territori occupati dagli israeliani, in attesa che i confini cambiassero riportando la zona in mano agli egiziani. Dopo di che i contrabbandieri tirano fuori le macchine e le vendono agli egiziani realizzando forti guadagni, non essendoci tasse di importazione. Si afferma che le autorità israeliane abbiano trovato quasi 200 auto sepolte in questo modo e non hanno idea di quante altre ne abbiano sepolte nella sabbia questi intraprendenti beduini in attesa del prossimo cambiamento di confine.

      Il sistema delle caste sussiste

      ◆ In certe parti dell’India, il tanto criticato sistema induistico delle caste non è cosa del passato. Esso causa ancora pericolosi scontri fra indù di casta superiore e i cosiddetti intoccabili. L’Hindu Daily diceva recentemente che nell’India meridionale indù di casta superiore hanno aggredito degli intoccabili che volevano entrare in un tempio riservato a persone di casta superiore, mandandone 14 all’ospedale, e in seguito hanno bruciato la casa a 40 di loro. In un altro villaggio, lo stesso giorno, è stata aggredita una donna che visitava una zona fuori dei confini degli intoccabili, e ne è nato un tumulto che ha fatto finire 26 persone all’ospedale.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi