-
Discutete mai per il denaro?Svegliatevi! 1981 | 22 gennaio
-
-
la nostra vita e aiutandoci anche a ottenere l’approvazione di Dio e la prospettiva della vita eterna.
Come evitare discussioni per il denaro
Evitare di discutere per il denaro non significa non parlare mai di denaro o di come spenderlo. La mancanza di dialogo causa spesso discussioni. Il dialogo è utile perché avvicina i coniugi; le discussioni non lo sono, perché li dividono. Le conversazioni sono amorevoli; le discussioni no. Le discussioni generano osservazioni sgradevoli a cui è difficile passar sopra e che è ancora più difficile dimenticare. Rendono i rapporti tesi e possono portare facilmente a separazione o divorzio.
In un matrimonio bisogna condividere. La filosofia del “questo è mio e quello è tuo” non contribuisce generalmente alla felicità di un matrimonio. Quant’è meglio che le coppie preparino un bilancio pratico elencando le spese che hanno la precedenza e accordandosi su come spendere il loro denaro. Nelle periodiche conversazioni si possono menzionare l’aumento dei prezzi e ciò di cui la famiglia ha bisogno. Imparando a fidarsi l’uno dell’altro, mostrando buon senso e vincendo l’orgoglio, le coppie possono far molto per evitare i pericoli di discutere per il denaro.
Un segreto per essere felici è quello di imparare ad accontentarsi. In Ebrei 13:5 la Bibbia consiglia: “La vostra maniera di vivere sia libera dall’amore del denaro, accontentandovi delle cose presenti”.
La maggioranza di noi non può ottenere tutto quello che vuole, ma tutti noi possiamo imparare ad apprezzare quello che abbiamo. Non generate malcontento desiderando cose che sono al di fuori delle vostre possibilità. Comprando troppe cose a credito non sarete aiutati a risparmiare o a vivere secondo i vostri mezzi, ma potete far sorgere sgradevoli discussioni per il denaro. Le coppie di sposi che hanno imparato il segreto di accontentarsi sono molto felici. Di rado sono tentate di discutere per il denaro. Non è poi così importante!
Se date troppa importanza al denaro e cominciate ad amarlo, divenendone schiavi, vi procurerete molti dispiaceri. Tenetelo al suo posto, consideratelo semplicemente una “protezione”, fatene il vostro schiavo, e sarete molto più contenti e felici. Ricordate che “un matrimonio è più importante del denaro”.
-
-
Più sangue, più intelligenzaSvegliatevi! 1981 | 22 gennaio
-
-
Più sangue, più intelligenza
SI RAGIONA meglio con un battito cardiaco più veloce, afferma John Cacioppe, dell’Università di Notre Dame nell’Ohio. Egli ha fatto esperimenti su persone che hanno il pacemaker. Il pacemaker era regolato su un battito cardiaco di 72 pulsazioni al minuto. Egli ha portato il battito cardiaco a 88 pulsazioni mettendo una piccola calamita sopra il pacemaker. Non c’era pericolo e i soggetti non si accorgevano neppure dell’aumentato ritmo cardiaco.
Prima Cacioppe ha fatto leggere a 14 soggetti un brano per vedere se lo comprendevano e se erano poi in grado di rispondere a domande su di esso. In un secondo esperimento ha fatto comporre loro molte brevi e semplici frasi, più che potevano in 90 secondi. In entrambi gli esperimenti ha riscontrato che accelerando il battito cardiaco di questi soggetti il loro rendimento migliorava. Nel primo esperimento, ad esempio, il loro punteggio è salito dal 39 per cento al 49 per cento.
Un altro esperimento — questa volta sono stati usati brani controversi in cui dovevano dire se erano d’accordo o no — ha rivelato la stessa cosa: aumentando il ritmo cardiaco aumentava il numero e migliorava la qualità degli argomenti presentati.
-