-
Uno sguardo al mondoSvegliatevi! 1980 | 8 settembre
-
-
prematrimoniali sono rapidamente diventati una cosa normale. Venti-venticinque anni fa solo il 35 per cento delle donne sposate riferiva di avere avuto rapporti prematrimoniali. Ma delle donne che si sono sposate dopo il 1971, più del doppio (il 75 per cento) ha ammesso di averne avuti. Inoltre, il 62 per cento delle donne inglesi non sposate ora sui quarant’anni si dichiarano vergini, mentre solo il 15 per cento delle nubili di 23-24 anni potrebbero dire di non avere mai avuto rapporti sessuali.
Intervento agli occhi
◆ I miopi che portano gli occhiali da tanto tempo potranno un giorno gettarli via sottoponendosi a un nuovo tipo di intervento in cui l’Unione Sovietica è all’avanguardia. Nell’U.R.S.S. sono state eseguite 2.000 operazioni del genere, il 94 per cento delle quali, si afferma, riuscite. Uno dei primi americani a sottoporvisi “ha gridato dalla gioia e ha baciato e abbracciato l’oftalmologo Norman Stahl quando il medico gli ha tolto la benda dall’occhio sinistro”, scrive il New York Post. A Mosca, il chirurgo sovietico Svyatoslav Fyodorov aveva insegnato al dott. Stahl e ad alcuni colleghi americani a eseguire 16 tagli di precisione nella cornea, per appiattirla e rimettere a fuoco l’occhio. L’operazione costerebbe circa 1.500 dollari per occhio negli Stati Uniti.
Il miglior calcolatore?
◆ Shi Fengshou della Repubblica Popolare Cinese sarebbe in grado di moltiplicare mentalmente due numeri di dieci cifre in otto o nove secondi. Stando alla rivista China Reconstructs, da ragazzo Shi Fengshou era alla perenne ricerca di regole che gli permettessero di fare rapidi calcoli mentali. Ora ventiquattrenne, “è in grado di sommare, sottrarre, moltiplicare e dividere numeri di qualsiasi cifra e calcolare frazioni, potenze, radici, logaritmi e funzioni trigonometriche solo con l’aiuto delle dita”, afferma la rivista. Il metodo gli permetterebbe spesso di dare la soluzione dei problemi prima che i dati siano immessi in un calcolatore elettronico. Un libro di recente pubblicazione, che descrive i suoi metodi, può risultare utile al commercio cinese perché, dice China Reconstructs, “passerà un bel po’ prima che sia disponibile in Cina un calcolatore [elettronico] di largo impiego”.
-
-
Qualcosa per tutta la famigliaSvegliatevi! 1980 | 8 settembre
-
-
Qualcosa per tutta la famiglia
Letture sane per tutta la famiglia: ecco ciò che troverete in Svegliatevi! C’è qualcosa per gli adulti, qualcosa per i ragazzi. C’è qualcosa per la massaia, qualcosa per il capofamiglia. Popoli e usanze di molti paesi, meraviglie della creazione, soggetti di carattere scientifico e altri di cultura generale: tutto questo si può trovare nelle pagine di Svegliatevi!
L’aperta trattazione di controversie religiose vi porta a conoscenza di argomenti che interessano tutti. Svegliatevi! contiene informazioni istruttive e letture piacevoli per ogni componente della famiglia. Perché non vi abbonate? Se lo desiderate, scrivete a:
Desidero ricevere in abbonamento annuo la rivista quindicinale Svegliatevi! Vi invio L. 2.500.
-