-
Badate a come spendete il vostro denaroSvegliatevi! 1980 | 22 agosto
-
-
siete nel negozio cercheranno con accortezza di farvi acquistare prodotti che costano di più.
La merce è esposta in grandi mucchi, o sistemata alla fine dei corridoi, o su speciali banchi in mezzo ai corridoi, o vicino alla cassa per farvi venire la tentazione di comprare articoli che non avevate nell’elenco. I proprietari dei supermercati sanno che gli affari di un negozio dipendono dal riuscire a indurre ad acquisti “impulsivi”. Leland J. Gordon e Stewart M. Lee dicono in Economics for Consumers: “La tendenza dei consumatori a fare acquisti sotto la spinta di un impulso momentaneo è sfruttata dai venditori, a proprio vantaggio. Gli acquisti impulsivi aumentano quando fanno la spesa gli uomini e salgono vertiginosamente quando i bambini li accompagnano. Consapevole di questo laccio, la compratrice attenta acquista quello che ha indicato sull’elenco e niente di più”.
Altri modi per risparmiare
Nei generi di drogheria è facile trarre in inganno con le confezioni e con i cibi preparati. Una volta, quando compravate un chilo di zucchero o di riso, lo pesavano davanti a voi e ve lo portavate a casa. Ora è già confezionato, e questo può ingannarvi. Alcune scatole voluminose sono tutt’altro che piene. Un flacone di lozione per le mani era fatto in modo da sembrare più grande di quello di una ditta concorrente che ne conteneva il doppio. La confezione può darvi l’idea che il contenuto sia maggiore, mentre in effetti ce n’è di meno.
Una soluzione semplice è quella di confrontare le confezioni. Leggete il peso prima di fare l’acquisto.
Le verdure preparate sono vendute in confezioni convenienti e i formaggi in pezzi della giusta misura. Ma la convenienza si paga, certe volte più di quanto non s’immagini. Non solo i cibi preparati costano di più; possono anche avere meno valore nutritivo. Nei cibi preparati alcune sostanze nutritive sono sostituite da ingredienti aggiunti per dare volume e consistenza, e persino da acqua.
La regola è semplice: Più speciale è la preparazione che il cibo ha richiesto, meno otterrete probabilmente per il denaro speso.
Come proteggervi
L’acquirente attento prende sul serio questo lavoro e cerca di far fruttare al massimo il denaro. Nella pagina precedente sono indicati vari punti basilari da ricordare per ottenere di più con ciò che spendete.
Seguendo tali suggerimenti i prezzi non scenderanno; ma se ben speso, il denaro vale di più. E si è certi di aver fatto il possibile per non pagare più del necessario.
-
-
Esami di ammissione aperti al pubblicoSvegliatevi! 1980 | 22 agosto
-
-
Esami di ammissione aperti al pubblico
“Definendo gli esami di ammissione standardizzati ‘imprecisi e soggetti a possibili errate interpretazioni e abusi’, il governatore Carey ha annunciato ieri di aver approvato un disegno di legge secondo cui per la prima volta gli esami di ammissione all’università e alle scuole superiori dovranno essere aperti al pubblico. La legge permetterà agli studenti di prender visione dei compiti d’esame classificati e delle risposte corrette per confermare così la votazione”.
Il “Times” di New York del 15 luglio 1979 diceva: “Il progetto di legge sugli esami di ammissione è stato oggetto di intense manovre di corridoio da parte delle commissioni di esame e degli amministratori delle università, che vi si sono opposti, e da parte di gruppi di studenti, genitori, educatori e consumatori che l’hanno appoggiato. . . . Sebbene la legge si applichi solo agli esami nello stato di New York, avrà un effetto notevole in tutta la nazione rendendo largamente accessibili . . . gli esami effettivi e le risposte, che erano segreti gelosamente custoditi”.
-