-
Guardate che cosa c’è sui dischi fonograficiSvegliatevi! 1970 | 22 maggio
-
-
Su dischi è stata incisa una gran quantità di letteratura, e questo è d’aiuto per i ciechi. Naturalmente, tali dischi piacciono anche a quelli che ci vedono. Ma questi dischi mettono la letteratura inglese alla facile portata dei ciechi. Oltre alla letteratura attuale, ci sono classici come le opere di Mark Twain. Sono incise anche moltissime poesie.
Per gli studenti ciechi c’è un ente non lucrativo che incide su dischi di vinyl di diciotto centimetri qualsiasi libro istruttivo, mandandoli agli studenti che richiedono il libro. È più rapido e meno costoso incidere i libri di testo su disco che non scriverli in Braille.
Anche brani della Bibbia sono stati incisi su disco. Le intere Scritture Greche Cristiane sono incise su disco in inglese. Per ascoltare questi ventisette libri della Bibbia ci vogliono venticinque ore. Si possono trovare anche dischi contenenti il libro di Ecclesiaste, di Giobbe e il Cantico di Salomone oltre a dischi con brani scelti dei Salmi e gran parte del libro di Genesi. In alcuni casi sul disco c’è una selezione di Salmi letti in ebraico e in inglese.
Dischi di lingue
Desiderate imparare l’ebraico, il greco, il tedesco, il russo, o qualsiasi altra lingua? In tal caso, potete trovare dischi che ve l’insegneranno. Ci sono anche dischi per imparare lingue come hindi, swahili, malese e persiano.
È molto più efficace imparare una lingua con l’aiuto dei dischi che solo col libro di testo. I dischi abituano il vostro orecchio ai suoni caratteristici della lingua e vi permettono di sentirla parlare a velocità di conversazione. Servendovi dei dischi e di un testo scritto imparate sia per mezzo degli orecchi che degli occhi. È davvero sorprendente con quanta rapidità si possono riconoscere le parole in una lingua straniera usando i dischi che insegnano una lingua.
Per coloro che vogliono imparare l’inglese sono stati specialmente preparati moltissimi dischi. Per esempio, c’è l’inglese per coloro che parlano spagnolo, per coloro che parlano francese, per coloro che parlano italiano, ecc. Per aiutare coloro che parlano inglese, ci sono dischi per imparare meglio la grammatica inglese e un album di cinque dischi per imparare meglio la nomenclatura inglese.
Storia
I dischi documentari sono utili per studiare la storia. Permettono allo studente di udire effettivamente le voci e i discorsi di presidenti americani e di altri capi del mondo. C’è una serie di dodici dischi con i ricordi e i discorsi di Winston Churchill, e ce ne sono altri con la sua voce oltre a quella dei suoi contemporanei. “L’inferno di Hitler” è il titolo di un altro album storico di due dischi.
Un disco sulla storia della musica è specialmente istruttivo perché illustrato coi suoni. A questo riguardo c’è un disco per i giovani intitolato “Introduzione dei giovani ai grandi compositori e alla loro musica”. Per aiutare le persone a imparare la storia americana, è stata incisa la lettura del Bill of Rights nonché di altri importanti documenti della storia americana. In alcuni casi è accompagnata da una spiegazione e da musica folcloristica del periodo.
Le sorprendenti imprese relative allo spazio sono pure incise su disco. Uno riguarda il progetto Mercury, che fu il primo sforzo compiuto dagli Stati Uniti per mandare un uomo nello spazio. Un altro si intitola “La conquista dello spazio”.
Per i bambini
Nel negozio troverete una sezione dedicata esclusivamente ai dischi per bambini. Sono per bambini di varie età. Alcuni narrano racconti e altri istruiscono. Un disco intitolato “Introduzione del bambino alla vita in Spagna” contiene racconti, canzoni e fatti riguardo a quel Paese. Ci sono dischi simili sugli altri Paesi.
Esaminando questi dischi per bambini vedrete che ce n’è uno che risponde a basilari domande sulla musica, un altro che introduce i bambini a una lingua come il francese, e un altro ancora che richiama l’attenzione sull’Europa per mezzo di ballate. Sono anche narrati avvenimenti della Bibbia al livello dei bambini. È sorprendente quante diverse cose siano incise su disco per i bambini.
Dischi istruttivi
Ora giungerete agli scaffali su cui sono dischi che insegnano come fare varie cose. Parecchi forniscono istruzioni sul ballo. Un altro vi insegnerà come addestrare il vostro cane. Un altro, come leggere più velocemente, un altro ancora come giocare a bocce. Noterete un grosso album con la scacchiera sulla copertina. I dischi che contiene spiegano come giocare a scacchi. Se desiderate imparare a suonare uno strumento musicale, troverete dischi che forniscono istruzioni per suonare pianoforte, chitarra, clarinetto, ecc.
Volete migliorare la vostra memoria? C’è un disco che vi aiuta a fare anche questo. Continuando a guardare, noterete dischi che insegnano l’alfabeto internazionale Morse, la stenografia, la matematica, come evitare l’omologazione di un testamento e perfino come rilassarsi.
Di particolare aiuto per coloro che studiano stenografia sono dischi di dettato contenenti dettati di lettere commerciali e di soggetti legali a varie velocità. Alcuni dettati sono fatti a 80-100 parole al minuto. Altri a 110-120, 170-200, 210-220 e 230-240 parole al minuto. Con l’aiuto di questi dischi lo studente può esercitarsi a stenografare alla velocità desiderata.
Supponete ora che la persona abbia uno strumento musicale che desidera studiare a casa. Se ci fossero altri strumenti per accompagnarla potrebbe trarne più gioia. Questo è possibile senza che debba cercare dei musicisti dilettanti disposti a suonare con lei. Ci sono dischi con vari strumenti che suonano pezzi di musica ma con uno strumento mancante. Mentre ascolta il disco la persona può suonare insieme ad esso lo strumento mancante.
Quindi, mentre visitate il negozio di dischi e ne osservate il vasto assortimento sarete molto sorpresi da ciò che potrete trovare sui dischi fonografici. Essi e i loro stretti compagni, le incisioni su nastro, non solo divertono ma vi possono anche aiutare a farvi un’utile istruzione.
-
-
Grande cambiamento in dieci anniSvegliatevi! 1970 | 22 maggio
-
-
Grande cambiamento in dieci anni
● “Nel 1957, un sondaggio Gallup rivelò che il 69 per cento degli Americani ritenevano che la religione stesse facendo progresso. Solo il 23 per cento avevano questa convinzione nel 1967; infatti, la veduta che la religione perdeva terreno era sostenuta dal 57 per cento, in paragone col 14 per cento del 1957”. — Look, 29 aprile 1969, pag. 55.
-