-
Come evitare d’essere sotto il controllo del DiavoloLa Torre di Guardia 1969 | 15 giugno
-
-
Quest’azione risoluta è assolutamente necessaria per evitare di trovarsi sotto il controllo del Diavolo. È la condotta che dobbiamo seguire per ricevere la vita eterna nel nuovo sistema di cose di Dio, perché solo la verità conduce alla vita eterna.
-
-
Le assemblee sono anche per i fanciulli!La Torre di Guardia 1969 | 15 giugno
-
-
Le assemblee sono anche per i fanciulli!
“UNO spettacolo indescrivibile” disse a questo riguardo un giornalista. “Fanciulli dal viso raggiante, giovani, e letizia di cuore”. L’occasione era una speciale sessione del congresso internazionale dei testimoni di Geova tenuta a S. Louis, nel Missouri, nel 1941, quando circa 15.000 ragazzi dai cinque ai diciotto anni si alzarono dai loro posti nelle prime file di un grande uditorio e accettarono di partecipare alla divulgazione del messaggio del Regno ad altri. Ciascuno di essi ricevette una copia gratuita del libro Fanciulli.
Vi rendete conto che quelli di tale gruppo hanno ora da trentadue a quarantacinque anni, e molti di loro sono padri e madri con responsabilità familiari? E oltre a questi, c’è un’altra moltitudine di padri e madri della stessa età che hanno aiutato ad accrescere il numero complessivo dei ministri del Regno, tanto che ora in tutto il mondo la cifra è quasi undici volte il totale di 106.137 del 1941. Un modo in cui questa folla di fidati genitori cristiani mostrano la loro maturità è quello di prestare amorevole attenzione al benessere spirituale dei loro figli.
Tale speciale attenzione e il devoto interessamento potrebbero giustamente includere la partecipazione all’assemblea da loro scelta per il 1969, partecipazione come intero gruppo familiare. Perché no? Non è forse un fatto che i programmi delle assemblee sono preparati in modo piacevole per recare beneficio a giovani e vecchi? E non è risaputo che i drammi biblici rappresentati sul palco a queste assemblee hanno avuto uno straordinario effetto sui fanciulli e sui giovani?
BENEFICI PER I FANCIULLI
La partecipazione alle assemblee è sempre molto utile per i giovani. Essi riscontrano che il servizio di Geova Dio non è monopolio degli adulti, che ci sono in effetti moltitudini di fanciulli che si interessano vivamente delle adunanze nelle Sale del Regno, dello studio biblico e del ministero di campo di casa in casa. Gli effetti derivanti dall’osservare e udire ciò che si fa e si dice sul palco sono spesso di lunga portata. Prendete, per esempio, il caso della donna che venne a chiedere che qualcuno tenesse uno studio biblico in casa sua. Perché? Ebbene, una delle sue bambine, spinta dalla curiosità, aveva assistito a una sessione dell’assemblea nel Panama nel 1966, ed era tornata a casa così entusiasta di ciò che aveva visto e udito che la madre dovette proprio scoprire di che si trattava.
C’è un’altra cosa: all’assemblea i fanciulli incontrano altri giovani che hanno già intrapreso il servizio continuo come pionieri. Odono di persona le loro esperienze, si entusiasmano al racconto delle persone mansuete trovate e dell’aiuto dato loro per condurle amorevolmente nell’ovile od organizzazione del Signore. La loro giovane mente comincia a volgersi verso questa vocazione sommamente meritevole, il ministero di pioniere. Certo vale la pena far frequentare ai ragazzi tali eccellenti compagni!
Alcuni genitori possono pensare che i loro figli adolescenti o più piccoli non mostrino abbastanza interesse per il messaggio biblico da giustificare che li conducano a un’assemblea. Ma un’assemblea può essere proprio ciò di cui hanno bisogno! In un caso, una figlia adolescente non voleva assistere allo studio biblico tenuto con sua madre. Comunque, fu invitata ad andare a un’assemblea. Ella accettò e rimase così sorpresa per ciò che vide e udì che si interessò immediatamente dello studio e delle adunanze alla Sala del Regno. Dopo soli sei mesi cominciò a compiere il servizio di predicazione di porta in porta. Ora ella dà anche efficace testimonianza alle sue compagne di scuola.
TUTTI DEVONO FARE PROGETTI
Affinché la vostra famiglia abbia la benedizione di partecipare insieme all’assemblea, ci vuole predisposizione. Si devono prendere disposizioni anticipate coi datori di lavoro. Ma forse la cosa più importante è che si deve considerare la quantità di denaro che la famiglia ha a disposizione per provvedere alle spese del viaggio. Certo il peso sarà meno gravoso se si comincia abbastanza in anticipo a mettere da parte il denaro attenendosi fedelmente a questo proposito, nonostante le tentazioni di un mondo materialistico.
Anche i fanciulli possono essere d’aiuto a questo riguardo. Essi mostrerebbero vero apprezzamento se si interessassero della situazione finanziaria della famiglia. I fanciulli del mondo non hanno questo apprezzamento e chiedono di continuo e sempre di più ai genitori senza mostrare vera gratitudine. I ragazzi devoti hanno un’attitudine diversa. Hanno una veduta equilibrata. Pensano a quello che è necessario, e si sforzano di alleviare il peso che grava su amorevoli genitori.
Tra le notizie pervenute dall’Australia, per esempio, v’è quella di un ragazzo di undici anni che si alzava ogni mattina alle cinque per raccogliere bottiglie prima di andare a scuola, e che vendeva giornali la sera, falciava i prati e faceva altri lavori saltuari per i vicini così da guadagnarsi il denaro con cui pagare il viaggio per la città del congresso. Per non essere da meno, la sorella, di nove anni, coltivò fiori e li vendette, svolgendo anche vari lavori per i vicini. Questi ragazzi sapevano che erano in serbo per loro delle benedizioni all’assemblea, e non pensarono che i loro genitori fossero sicuramente in grado di assumersi la piena responsabilità delle spese di viaggio.
E a Panama, nel 1966, un ragazzino di cinque anni cominciò mesi prima a raccogliere fagioli per alleviare il peso dei genitori e pagarsi in parte la spesa del viaggio per la città del congresso. Certo questa è una meravigliosa evidenza di gioioso apprezzamento!
Vi fu anche l’esperienza della ragazzina del Surinam che desiderava andare all’assemblea. Ma come? Lavorava per una signora, ma doveva portare a casa tutti i suoi guadagni per aiutare la famiglia nelle spese quotidiane. La signora le chiese di trovarle qualcuno che le lavasse l’automobile. La ragazzina si offrì di lavargliela, e così la signora le diede 150 lire per il lavoro. Lo fece così bene che la signora non solo le diede questo lavoro da fare regolarmente ma le raddoppiò anche il suo solito salario. E quando ella seppe perché la ragazza voleva il denaro extra, acconsentì a tenerglielo così che fosse al sicuro e disponibile al momento di pagare il biglietto del viaggio per l’assemblea.
Un altro esempio dell’effetto che ha la partecipazione all’assemblea sui giovani è il caso di uno studente del terzo anno di legge all’Università di Tokyo. Fu visitato dai Testimoni impegnati nella distribuzione delle riviste, e apprese che c’era un’imminente
-