-
Come raggiungere tuttiServizio del Regno 1980 | Febbraio
-
-
parlare con qualcuno se si creano problemi ad altri. Ricordate che si deve essere leali al datore di lavoro in quanto al tempo. Generalmente è meglio menzionare un solo punto importante che la persona può ricordare e su cui può riflettere a casa. Fate in modo di avere con voi della letteratura. Fate qualche prova con i membri della vostra famiglia.
8 Tutti noi proviamo amore per le persone e vogliamo aiutarle. (II Cor. 1:3, 4) Vi sforzerete di raggiungerne un maggior numero impegnandovi nella testimonianza occasionale? Siamo certi che vi darete da fare.
-
-
Giovani, siete attivi?Servizio del Regno 1980 | Febbraio
-
-
Giovani, siete attivi?
1 Quando si tratta di cose piacevoli, cosa preferite: essere spettatori o partecipanti? Si sa che partecipare a un’attività sana ed emozionante è molto meglio che stare a guardare. Ricordate il divertimento e il sano esercizio mentre imparavate vari giochi? Man mano che la vostra abilità aumentava, crescevano la vostra gioia e soddisfazione. Vi rendete conto che la vostra attiva partecipazione alle varie attività di congregazione può recarvi gioia e benefici ancora maggiori?
2 Giovani, voi potete aiutare la congregazione, ed esserne aiutati, se siete attivi. A un fratello che già partecipava con zelo alle attività della congregazione quando non era ancora adolescente, un giovane chiese come aveva fatto a diventare sorvegliante di distretto. Dopo aver menzionato l’educazione ricevuta a casa e la partecipazione alle attività di congregazione, egli disse: “A 12 anni ricevetti il primo incarico di responsabilità. Da allora ho ‘sempre avuto molto da fare nell’opera di Geova’”? — I Cor. 15:58.
PERCHÉ ESSERE ATTIVI
3 Geova Dio vuole che i giovani si impegnino nella vera adorazione. Nel suo servizio ha riservato un posto ai giovani. (Sal. 110:3; Matt. 19:14; 21:16) Giovani, quando partecipate con zelo alle attività di congregazione, partecipate alla santificazione del nome di Geova, e il vostro sincero esempio di fede sprona altri a glorificare Geova Dio. Anche se nella vita ci sono molte attività cui un giovane può partecipare, quella di servire Geova, il Sovrano dell’universo, le supera tutte. ‘Rimuovi dunque la vessazione dal tuo cuore, e allontana la calamità dalla tua carne. Ricorda il tuo grande Creatore nei giorni della tua gioventù’. — Eccl. 11:9-10; 12:1; I Tim. 4:8.
4 Ricordatevi che chi ha appena imparato a giocare non può aspettarsi di essere il capitano della squadra; in modo simile, prima di ricevere maggiori responsabilità, voi giovani dovete prendere parte attiva alle fondamentali attività cristiane. (Luca 16:10) Innanzi tutto, come Gesù da ragazzo, ‘continuate a progredire in sapienza e crescita fisica e nel favore di Dio e degli uomini’. (Luca 2:51, 52) Imparate a leggere bene. Impegnatevi a scuola, oltre a mantenervi al passo con lo studio familiare e di congregazione. Rendete manifesto il vostro progresso nella scuola teocratica facendo vigorosi e diligenti sforzi per migliorare costantemente. Prendete seriamente i discorsi di esercitazione che vi sono assegnati e mettete in pratica i consigli personali che il sorvegliante della scuola vi dà. Del giovane cristiano Timoteo “parlavano bene i fratelli di Listra e di Iconio”, senza dubbio perché si applicava diligentemente nella vita familiare e nelle attività della congregazione cristiana. — Atti 16:1, 2.
5 Adulti, incoraggiate i giovani a essere attivi. Genitori, educate i vostri figli in modo da accrescere in loro il desiderio di partecipare alle varie fasi della pura adorazione. Date voi stessi l’esempio, e i vostri figli e le vostre figlie vi seguiranno sostenendo con voi le adunanze e le attività cristiane.
-
-
Sei l’unico in famiglia ad aver accettato la verità?Servizio del Regno 1980 | Febbraio
-
-
Sei l’unico in famiglia ad aver accettato la verità?
1 Che benedizione quando intere famiglie sono unite nel servizio di Geova! Ma non tutti si trovano in tale felice situazione. Molti nostri fratelli e sorelle sono gli unici in famiglia a servire Geova. Meritano certo d’essere lodati per l’ottimo esempio di fedeltà e perseveranza che danno. — II Tess. 1:4.
GENITORI
2 Nella vostra congregazione ci sono sorelle con figli e il cui marito non è nella verità o addirittura si oppone? Una madre scrive: “Sono io a dover sostenere la famiglia: devo fare la spesa, pulire, cucinare, cucire e ascoltare i problemi dei miei figli”, oltre a dover portare l’intera famiglia alle adunanze e in servizio. Sì, questi ottimi esempi meritano davvero la nostra lode e il nostro aiuto.
3 Cosa possiamo fare per aiutarli? Alcuni dei proclamatori più giovani cercano di fare amicizia specialmente con i ragazzi di queste famiglie divise, per provvedere loro una sana compagnia. Proclamatori esperti sono stati d’aiuto conducendo studi biblici con i ragazzi e aiutandoli a uscire regolarmente in servizio. Una famiglia si rese disponibile per aiutare una sorella il cui marito non era nella verità. In seguito questa famiglia invitò benignamente il marito della sorella a partecipare a qualche attività ricreativa tra fratelli. Infine il marito accettò uno studio biblico e divenne un proclamatore dedicato e battezzato.
PROCLAMATORI PIÙ GIOVANI
4 Molti proclamatori adolescenti o più giovani sono i soli della famiglia ad aver accettato la verità. Un giovane fratello orientale, nonostante le rigide tradizioni familiari e le forti pressioni perché si facesse un’istruzione superiore, rimase saldo nella determinazione di fare il pioniere. Il suo ottimo esempio indusse anche la sorella più giovane ad accettare la verità, e ora sono entrambi pionieri.
5 Giovani proclamatori i cui genitori non sono nella verità hanno spesso bisogno di aiuto e guida, sia in senso spirituale che fisico. Molti adulti danno benignamente aiuto interessandosi di questi ragazzi, divenendo per così dire padri e madri spirituali. Una famiglia scrive riguardo a una ragazza che studiava la Bibbia: “La incoraggiammo a pregare, ad applicare i principi biblici nella sua vita e ad essere più rispettosa e paziente con i genitori”. Questa famiglia l’aiutò ad assistere a un’assemblea internazionale e ora la ragazza è prossima al battesimo.
PERSONE ANZIANE E HANDICAPPATI
6 Quelli che sono d’età avanzata o handicappati sono molto apprezzati dalla congregazione, anche se la loro attività di predicazione può essere piuttosto limitata. Se sei uno di loro, vogliamo assicurarti che la tua determinazione e il tuo leale servizio rafforzano la nostra fede. — Prov. 16:31.
7 Molte persone anziane o handicappate hanno dedicato la loro gioventù e il loro vigore al servizio di Geova, e forse ora sono sole. Certo non vogliamo dimenticarcene. Anche se trascorriamo solo un po’ di tempo con loro, possono apprezzarlo molto. Può anche darsi che sia possibile aiutarli a fare la spesa, i lavori di casa, o portarli alle adunanze e in servizio. Una famiglia aiutò un’anziana vedova che aveva perso l’unico figlio. Le diedero conforto e l’aiutarono inoltre a sbrigare alcune questioni legali.
8 Se nella tua famiglia sei l’unico nella verità, sii certo del nostro amorevole interesse per il tuo benessere spirituale. Lavorare con te e stare in tua compagnia è di reciproco incoraggiamento, e ringraziamo Geova per il buon lavoro che compi. — I Tess. 1:2, 3.
-
-
Argomento di conversazioneServizio del Regno 1980 | Febbraio
-
-
Argomento di conversazione
Dio promette qualcosa di nuovo. — II Piet. 3:13; Riv. 21:4, 5.
-
-
AnnunciServizio del Regno 1980 | Febbraio
-
-
Annunci
◆ Offerta di letteratura per febbraio: “La vita ha veramente uno scopo”, per L. 500. Marzo: “Scegliamo il miglior modo di vivere”, per L. 500. Aprile: abbonamento alla “Torre di Guardia” per L. 2.500, con tre opuscoli gratis ai nuovi abbonati.
◆ Sono disponibili in lingua italiana tre opuscoli in braille, e precisamente “Questa buona notizia del regno”, “Ecco, faccio ogni cosa nuova” e “Un futuro sicuro: Come puoi trovarlo”. Essendo limitate le copie disponibili, si è disposto di inviare ai richiedenti un solo opuscolo per volta, in prestito e senza alcuna spesa, per circa un mese. Potranno così studiarlo con gli interessati non vedenti. La richiesta dev’essere inoltrata tramite la congregazione.
◆ La Bibbia “Garofalo” in brossura è esaurita. Il tipo rilegato è disponibile ai seguenti prezzi: pion. L. 7.650; procl. L. 9.500; pubbl. L. 9.500.
◆ Sono ancora disponibili i foglietti per gli assenti, “Le ho fatto visita”, al costo di una lira l’uno.
◆ Il 6 aprile, in tutte le congregazioni sarà tenuto un discorso speciale dal tema: “Come far fronte alle ansietà della vita”. Appena possibile sarà inviato lo schema del discorso. Vogliate ordinare subito i foglietti d’invito, servendovi degli appositi moduli (S-16a). Non inviate denaro con l’ordinazione. Sarà fatto l’addebito sul conto della letteratura. Il pagamento dovrà essere incluso nella somma inviata per la letteratura. Sul modulo di rimessa NON elencate separatamente il pagamento dei foglietti d’invito.
◆ “La Torre di Guardia” del 15 aprile e “Svegliatevi!” dell’8 e del 22 aprile conterranno articoli particolarmente adatti al pubblico e per ottenere abbonamenti. Inviateci per tempo la vostra ordinazione speciale, tenendo anche conto della quantità necessaria ai pionieri ausiliari.
◆ A partire dal mese di febbraio del 1980 i sorveglianti di distretto pronunceranno il discorso dal tema: “A chi si deve ubbidire?”
◆ Nel libro “Scegliamo il miglior modo di vivere” apportare le seguenti correzioni: A pag. 25, la terza riga del par. 21 diventa la quinta riga del par. 20. A pag. 67, l’ottava riga dall’alto diventa la quattordicesima (si leggerà quindi: “Non c’è obiezione, per esempio, quando i governanti sono chiamati con i loro soliti titoli se questi non attribuiscono loro la specie di onore che appartiene solo a Dio”). A pag. 68, l’ottava riga del par. 16 diventa la sesta; l’ultima va invertita con la penultima. A pag. 91, par. 63, Giudici 13:31-23 diventa Giudici 13:21-23.
-