Uno sguardo al mondo
Un libro per il mondo intero
◆ La Società Biblica Americana riferisce che tutta la Bibbia o parte d’essa (almeno un libro) è stata pubblicata in 1.631 lingue. Quelle lingue rappresentano circa il 98 per cento della popolazione mondiale. Nel 1977 la Bibbia, o parti d’essa, comparve per la prima volta in altre 28 lingue. Sette di queste lingue sono parlate in Papua Nuova Guinea e tre in Indonesia.
Inchiesta sull’alcolismo
◆ “L’alcol uccide più della droga”, riferiva L’Europeo del 24 marzo 1978 riportando i dati relativi a una ricerca sull’alcolismo in Italia effettuata a cura del Ministero della Sanità. Ecco alcuni di questi dati definiti “terrificanti” dal periodico: “Dal 1958 al 1974 i ricoveri in ospedale psichiatrico per alcolismo sono aumentati del 300 per cento fra le donne di 39-49 anni e del 297 per cento fra i maschi al di sotto dei 29. Nel periodo 1961-71 le morti per cirrosi epatica (la cui causa principale è l’alcolismo) sono aumentate del 76 per cento”. Risulta che almeno quattro milioni di Italiani siano alcolizzati.
Nascono già drogati
◆ Nella scorsa primavera, in un ospedale pediatrico di Firenze, sono stati ricoverati due bambini nati drogati. I piccoli sono tenuti in vita con la somministrazione di limitate dosi di sostanze stupefacenti. Infatti, dal momento della nascita essi soffrono di “sindrome da astinenza” per cui i sanitari devono procedere lentamente al processo di disintossicazione. Sono stati intossicati dall’eroina di cui hanno fatto uso le loro madri durante la gravidanza. L’episodio mette in risalto i gravissimi danni causati dalle sostanze stupefacenti.
Macchina da scrivere fonetica?
◆ Gli esperti dell’Applied Electrical Research Institute dell’Università giapponese di Hokkaido hanno messo a punto una macchina da scrivere che converte in lettere il giapponese parlato. Essi dicono però che ci vorranno altri due anni di ricerche prima di potere sfruttare commercialmente la macchina da scrivere fonetica.
Le defezioni dei sacerdoti affliggono il papa
◆ Il Vaticano ha comunicato di recente che nel 1975 oltre 4.000 sacerdoti, su un totale di 405.000, lasciarono il sacerdozio. Non sono state fornite cifre per il 1976 o il 1977, ma gli osservatori vaticani ritengono che dati recenti abbiano indotto il papa a dire di avere provato “immensa pena” per questo. A un uditorio di sacerdoti nella Cappella Sistina il papa ha detto pure: “Il destino dei deboli che hanno trovato la forza di venir meno al loro voto ci confonde e ci fa invocare la misericordia di Dio”.
Il problema è ancora più grave fra le suore. Il Vaticano ha rivelato che, dal 1973 al 1975, su quasi 1.000.000 di suore circa 10.000 hanno lasciato ogni anno il convento.
Quanti muoiono per aterosclerosi?
◆ Il notiziario d’interesse sanitario ISIS del 17 aprile 1978, nel riferire sui risultati di un convegno tenutosi nella scorsa primavera in una cittadina della Toscana, afferma che ogni anno muoiono in Italia 240.000 persone per malattie cardiovascolari di natura aterosclerotica. La diffusione dell’aterosclerosi — arteriosclerosi dei grossi vasi in cui prevalgono i focolai di degenerazione grassa — è in continuo aumento.
Congelano gli insetti
◆ La Biblioteca della Yale University ha iniziato un programma per disinfestare dagli insetti i propri libri rari. Certi insetti si nutrono di cellulosa, colla e pelle. Tuttavia, relativamente pochi erano i libri antichi infestati da insetti. Quindi, il congelamento in massa di 37.000 libri è più che altro una misura precauzionale. I libri sono messi in sacchi di polietilene e infilati in congelatori alla temperatura di 30 gradi centigradi sotto zero. Dopo tre giorni, i libri sono riportati alla temperatura ambiente e rimessi sugli scaffali, liberi dagli insetti. Avendo questo metodo dato risultati così buoni ed evitando i problemi connessi alla fumigazione, la biblioteca ha deciso di adottare questa tecnica per tutti i suoi libri.
Bibite gassate: un pericolo?
◆ In una lettera al Journal of the American Medical Association, il dott. Daniel M. Thompson scrive di avere riscontrato nella sua esperienza che il forte consumo di bibite gassate provoca ematuria (sangue nell’urina). Egli ha parlato di due pazienti affetti da questo disturbo. Entrambi lavoravano in uno stabilimento di bibite e, “quando avevano sete, prendevano una bibita gassata dalla fila e la bevevano. Di rado bevevano acqua”. Quando seguirono il consiglio del medico di smettere di bere bibite gassate, il disturbo sparì. Da allora il medico dice di avere visto molti casi di sangue nell’urina fra “persone che fanno largo consumo di bibite gassate”. Egli ha pure visto “un considerevole numero” di casi in cui nell’urina è presente pus, fatto che secondo lui era “associato al regolare consumo di bibite gassate”. Questa è la sua conclusione: “La nostra società di adulti e bambini che fanno largo consumo di bibite non può mangiare perché lo stomaco gli fa male, non può dormire per l’eccessiva dose di caffeina, e non può urinare per il bruciore. Per ogni paziente si dovrebbe accertare se beve bibite gassate”.
L’arcivescovo vuole la guerra
◆ Secondo l’Agenzia Giornalistica ateniese Daily Bulletin, l’arcivescovo di Cipro, Crisostomo, ha chiesto la costituzione di un esercito ben equipaggiato per fronteggiare le truppe turche sull’isola. “Un popolo in lotta”, avrebbe detto, “dovrebbe sfruttare ogni possibilità che si presenta. Noi lottiamo contro una forte potenza straniera che costituisce una permanente minaccia per Cipro. Non intendiamo arrenderci. Combatteremo. E per combattere efficientemente, abbiamo bisogno di un esercito in gamba”.
Bambini percossi dai familiari
◆ La Stampa di Torino del 6 maggio 1978 trae spunto dalla raccapricciante notizia di un bambino massacrato di botte dallo zio a Firenze per riferire quanto segue: “Negli Stati Uniti più di duemila bambini l’anno muoiono per le percosse ricevute; gli ospedali ne accolgono cinquemila al mese, mille dei quali sono dimessi con postumi di lesioni cerebrali gravi. In Germania un’indagine ha accertato che il 45 per cento delle coppie di genitori picchia regolarmente i figli, chi duramente, chi con ‘leggerezza di mano o di piede’. Nella flemmatica Inghilterra ‘almeno tremila bambini l’anno sono bastonati dai genitori in modo pesante, al punto da dover ricorrere alle cure ospedaliere’. Non vanno meglio le cose in Scandinavia, nell’Unione Sovietica, nell’Africa del Nord . . .
“In Italia, che cosa accade? . . . Statistiche non ufficiali, ma egualmente degne di fede, avvertono . . . che nel nostro Paese ogni anno quattromila bambini ricevono percosse che procurano loro lesioni più o meno gravi, fino alla morte in alcune decine di casi. Gli specialisti hanno osservato che si infierisce maggiormente sui bambini nel primo anno di età; più sui maschi che sulle femmine e in special modo sui piccoli che piangono spesso, dormono poco o irregolarmente, rifiutano il cibo o hanno qualche apparente disturbo del carattere. Non sono i maniaci né i rapitori né le cattive compagnie i peggiori nemici dei bambini, ma spesso padre e madre”.
Vittime dei pellegrinaggi alla Mecca
◆ Il dott. A. I. Atta, segretario esecutivo del Comitato Nigeriano per i Pellegrini, ha rivelato recentemente che l’anno scorso, durante il pellegrinaggio alla Mecca, sono morti 383 musulmani nigeriani. Egli ha detto che un fattore determinante in questi decessi è il gran numero di persone radunate in un sol luogo a pregare per lunghe ore. Quelli più deboli, ha spiegato, crollano e le possibilità di ricevere assistenza medica sono remote a causa della folla e di come stanno seduti. Ma, ha detto il dott. Atta, il problema dei decessi alla Mecca non affligge solo i Nigeriani.
Fumo e memoria
◆ Un’équipe di ricercatori californiani ha recentemente sottoposto dei fumatori a esperimenti, dando ad alcuni sigarette contenenti nicotina, e ad altri sigarette senza nicotina. Gli esperimenti hanno rivelato che la nicotina del fumo delle sigarette pregiudica le facoltà mnemoniche e di apprendimento. Il dott. John P. Houston, professore di psicologia presso l’Università della California a Los Angeles, ha detto: “Il fumo di sigarette contenenti nicotina ostacola notevolmente la memoria a breve termine di informazioni trasmesse verbalmente”.
Dove i televisori abbondano
◆ Qual è il paese che ha più televisori pro capite? [Il principato di] Monaco, secondo l’ultima edizione dell’Annuario Statistico dell’UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza, la Cultura). Questo paese ha 640 televisori ogni 1.000 abitanti. Successivamente vengono gli Stati Uniti, con 571 televisori. Poi vengono il Canada con 411, la Svezia con 352, l’Inghilterra con 320, la Danimarca con 308 e la Repubblica Democratica Tedesca con 307. La Repubblica Federale di Germania e la Finlandia ne avevano 306 ciascuna.
Una nascita rara
◆ Recentemente uno zoo di Knoxville (Tennessee, U.S.A.) ha comunicato la nascita del primo elefante africano in cattività, nell’emisfero occidentale. (Vi sono state due nascite di elefanti in Europa). Tali nascite sono estremamente rare. Una ragione di ciò è che pochi elefanti maschi sono tenuti negli zoo, per il loro brutto carattere. Ma dato che gli elefanti allo stato selvatico stanno diminuendo di numero, sempre più zoo accettano elefanti maschi. Nato da una femmina di 16 anni, il piccolo elefante pesa novanta chili. Il padre ha 28 anni e lavorava in un circo; fu donato allo zoo 18 anni fa.
Calano le nascite in Svezia
◆ L’anno scorso in Svezia furono registrate 96.000 nascite, il più basso indice di natalità da che il paese cominciò a tenere registrazioni nel 1749. La ragione principale è l’aumento degli aborti. Ora circa un quarto delle gravidanze finiscono in questo modo.