-
La crudeltà religiosa contrassegnò la guerra olandese per la libertàSvegliatevi! 1973 | 8 marzo
-
-
“Vi dichiariamo . . . che non avete nessun diritto di affliggervi della coscienza di alcun uomo, finché non viene fatto nulla per causare il danno privato o lo scandalo pubblico. Perciò vi ordiniamo espressamente di desistere dal molestare questi Battisti [Anabattisti], dall’offrire ostacolo al loro mestiere e al loro commercio quotidiano, mediante cui possono guadagnare il pane per le loro mogli e per i loro figli. . . . Badate, perciò, di non disubbidire e di non resistere all’ordinanza che ora stabiliamo”.
Ma quanto il suo popolo fosse lontano da tali umanitari princìpi lo mostrarono dal modo in cui punirono Balthazar Gerard, che era riuscito ad assassinare il loro diletto “Padre Guglielmo”. La loro furia non conobbe limiti. Furono impiegate “torture atroci”.
Alcuni olandesi perfino andarono in giro frantumando immagini, distruggendo raffigurazioni ‘sacre’, biblioteche, altari in centinaia di chiese, monasteri e conventi. Ma si deve aggiungere che, di norma, questi rivoltosi non fecero male né a monache né a sacerdoti, né saccheggiarono alcuna ricchezza.
Durante la parte finale del dominio di Maurizio figlio di Guglielmo, che superò suo padre nell’abilità militare ma non nei princìpi umanitari, comparve una setta nota come i Rimostranti. Questi argomentavano che ci volevano meno dottrine dogmatiche, specialmente riguardo alla predestinazione e alla salvezza, che non i prevalenti calvinisti. I membri della setta di minoranza eran sottoposti ad ammenda, imprigionati, proscritti e persino massacrati.
Sì, sorprendenti crudeltà religiose furono impiegate da entrambe le parti nella guerra di ottant’anni per la libertà in Olanda. Di sicuro tutto questo mostra che nessuno di questi poté essere un vero seguace di Cristo! Tutta tale crudeltà religiosa è diametralmente opposta ai princìpi enunciati da Cristo: “Tutte le cose dunque che volete che gli uomini vi facciano, anche voi dovete similmente farle loro”. “Tutti quelli che prendono la spada periranno di spada”. “Vi do un nuovo comandamento, che vi amiate l’un l’altro; come vi ho amati io, che voi pure vi amiate l’un l’altro. Da questo tutti conosceranno che siete miei discepoli, se avrete amore fra voi”. — Matt. 7:12; 26:52; Giov. 13:34, 35.
Che dire della situazione che esiste oggi in Olanda? Di nuovo c’è la rivolta contro il potere del Vaticano. Questa volta non è contrassegnata dalla violenza come in passato. Tuttavia, quanti di quelli che rigettano il potere del papato adottano e mettono realmente in pratica nella loro vita le alte norme esposte nella Parola di Dio, la Bibbia?
-
-
Le Chiese muoionoSvegliatevi! 1973 | 8 marzo
-
-
Le Chiese muoiono
◆ Qualche tempo fa, il professore di filosofia H. B. Acton di Londra osservò: ‘Negli anni trascorsi dal 1918 le istituzioni cristiane hanno perduto influenza’. Ha il tempo migliorato la loro situazione? L’opera Ministry in Question di A. Gilmore (1971) risponde: “Per certo, al centro della chiesa, c’è un’insicurezza interiore che gliene succhia via la vita. Nei recenti anni siamo vissuti in un’orgia di autocritica e in una frenesia di autoriprovazione che ha un odore di morte . . . è un segno che le stesse fondamenta stanno crollando, che una crisi della fede ci sovrasta”.
-