-
Sono innocui i contraccettivi per uso orale?Svegliatevi! 1970 | 8 aprile
-
-
all’uso di questi contraccettivi fu menzionata dal dott. A. M. Macintosh in The Medical Journal of Australia, nel numero del 30 novembre 1968. Egli disse: “Ho riscontrato significativi aumenti della pressione sanguigna che è tornata a livelli normali cessata la somministrazione della pillola . . . I casi esaminati non provano che la pillola causi un aumento della pressione sanguigna. Comunque, fanno più che indurre a pensarlo”.
Un gruppo di ricercatori al Centro Medico dell’Università di Stanford in California pure notarono questa relazione. Quando quattordici donne che essi esaminarono per l’alta pressione sanguigna smisero di prendere i contraccettivi per uso orale diedero tutt’e quattordici segni di miglioramento. L’aumento della pressione sanguigna può essere la ragione per cui alcune donne che prendono questi contraccettivi lamentano forti mal di testa.
Altri cattivi effetti che sembrano collegati ad essi sono netti aumenti di peso, acne, nausea, vomito, vertigini, depressione, dolori pelvici, colore bruno assunto dal viso, senso di gonfiore, ritenzione di sale e acqua, disturbi dello zucchero nel sangue somiglianti al diabete, e anormale funzionamento del fegato. Le autorità sanitarie non hanno la chiara, soddisfacente prova che tutti questi problemi siano davvero causati dai contraccettivi per uso orale. Ciò nondimeno, la relazione sembra più che semplicemente casuale.
È bene tenere presente che quando si introduce un farmaco nel corpo c’è il rischio che causi un indesiderato effetto collaterale. Le persone reagiscono in modo diverso. La vaccinazione, per esempio, può non causare seri effetti collaterali in una persona mentre in un’altra sì. Quando dunque la persona pensa di prendere qualsiasi specie di farmaco fa bene a soppesare attentamente i rischi che comporta.
-
-
Imbalsamazione dei mortiSvegliatevi! 1970 | 8 aprile
-
-
Imbalsamazione dei morti
◻ I visitatori di vari musei moderni sono affascinati dall’antica pratica egiziana di imbalsamare i morti, così efficiente che i corpi delle persone sono stati preservati in condizioni sorprendentemente buone per oltre 3.000 anni. La Bibbia commenta questa antica pratica: “Dopo ciò Giuseppe comandò ai suoi servitori, i medici, di imbalsamare suo padre. I medici imbalsamarono dunque Israele, e impiegarono interamente per lui quaranta giorni, poiché di consueto impiegano tanti giorni per imbalsamare, e gli Egiziani continuarono a versar lagrime per lui per settanta giorni”. — Gen. 50:2, 3.
-
-
Semplicità dell’adorazioneSvegliatevi! 1970 | 8 aprile
-
-
Semplicità dell’adorazione
● Oggi le religioni della cristianità danno molta importanza al rituale. Ma non così i primi cristiani. Come dice uno di essi: “Il giorno chiamato domenica, tutti quelli che abitano nelle città o in campagna si radunano insieme in un luogo, e si leggono le memorie degli apostoli o gli scritti dei profeti, finché il tempo lo permette; poi, quando il lettore ha finito, il presidente istruisce verbalmente, ed esorta a imitare queste cose buone. Poi tutti insieme ci alziamo e preghiamo’’. — Prima Apologia di Giustino Martire, cap. 67, The Ante-Nicene Fathers, Vol. 1, pag. 186.
-