BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w81 1/9 p. 23
  • Significato delle notizie

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Significato delle notizie
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Cattivi consigli
  • Battesimo dei neonati?
  • ‘Ostacolo alla pace’
  • Quali consigli sul sesso sono davvero efficaci?
    Come trovare la felicità
  • “Il matrimonio sia onorevole fra tutti”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1951
  • Sposare in modo onorevole
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1961
  • “Il matrimonio sia onorevole”
    “Mantenetevi nell’amore di Dio”
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
w81 1/9 p. 23

Significato delle notizie

Cattivi consigli

● Una ragazza di 18 anni ha scritto a una rubrica dello “Star” di Toronto (Canada) chiedendo se la Bibbia vieta i rapporti sessuali prematrimoniali. L’ecclesiastico anglicano Graham Cotter ha dato questa risposta: “Nella Bibbia non c’è nessun brano specifico che vieti i rapporti sessuali prematrimoniali in qualsiasi circostanza”. Se non che il giornale ha ricevuto varie lettere in cui erano citati molti brani biblici specifici che invece condannano i rapporti prematrimoniali. Il giornale si è giustificato dicendo che l’ecclesiastico non intendeva “difendere la promiscuità sessuale”, ma che il problema era quello di determinare “cosa costituisce matrimonio”.

In quanto a ciò che “costituisce matrimonio”, la Bibbia dice: “Il matrimonio sia onorevole fra tutti, e il letto matrimoniale sia senza contaminazione, poiché Dio giudicherà i fornicatori e gli adulteri”. (Ebr. 13:4) Per essere “onorevole”, il matrimonio dev’essere legalmente e moralmente valido. Perciò i rapporti prematrimoniali non costituiscono la base per un matrimonio “onorevole”. Per questo le Scritture classificano i rapporti sessuali fuori del matrimonio come fornicazione, e raccomandano: “Fuggite la fornicazione”. Inoltre la Parola di Dio avverte: “Né fornicatori . . . né adulteri . . . erediteranno il regno di Dio”. — I Cor. 6:9, 10, 18.

Quando un ecclesiastico cerca di favorire una generazione promiscua, condonando la fornicazione o mascherandola, è un cattivo consigliere. La ragazza aveva bisogno di un chiaro consiglio sulla saggezza di esercitare padronanza di sé prima del matrimonio, cosa che dovrà fare anche dopo essersi sposata. Chi non incoraggia le persone a comportarsi decentemente rende un pessimo servizio sia a Dio che agli uomini.

Battesimo dei neonati?

● “La Chiesa Cattolica deve continuare a praticare il battesimo dei neonati”, ha detto di recente il “National Catholic Reporter”. Questo sulla base di direttive emanate dal Vaticano che riaffermano che il battesimo “dev’essere amministrato subito dopo la nascita, e non differito finché la persona giunga all’età della ragione”, come riferisce il “New York Times”.

I primi cristiani battezzavano i neonati? No, perché Gesù — che fu battezzato all’età di 30 anni — non insegnò a battezzare i bambini. (Luca 3:21-23) La Bibbia mostra chiaramente che il battesimo è solo per le persone abbastanza grandi da poter acquistare accurata conoscenza del cristianesimo e presentarsi spontaneamente per l’immersione in acqua. Gesù comandò: “Andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole . . . insegnando loro ad osservare tutto ciò che vi ho comandato”. “Quando cominciarono a credere . . . uomini e donne [non neonati] si facevano battezzare”. Inoltre la Bibbia dice: “Quelli che accolsero la sua parola [dell’apostolo Pietro] furono battezzati”: certo non erano neonati. — Matt. 28:19, 20; Atti 2:41; 8:12, versione cattolica della CEI.

Neander, un docente di storia ecclesiastica, parlando del cristianesimo del primo secolo disse “che in quel periodo la pratica del battesimo dei neonati era sconosciuta”.

‘Ostacolo alla pace’

Le tre grandi religioni occidentali (le chiese della cristianità, l’islam e il giudaismo) ‘costituiscono un ostacolo all’unità del mondo e quindi alla pace’, ha detto Mortimer Adler, presidente del comitato editoriale dell’“Encyclopædia Britannica”. In un simposio sul tema “Religione e conflitto mondiale”, tenuto all’Università dell’Idaho, Adler ha detto che non potranno esserci unità o pace a livello mondiale finché quelle religioni non smetteranno di combattersi a vicenda.

Tuttavia la storia mostra che da molto tempo l’antagonismo è parte integrante di queste religioni. Non si è trattato solo di controversie dottrinali, ma spesso vi sono state vere e proprie guerre fra una religione e l’altra e anche all’interno della stessa religione. Ne è un esempio l’appoggio dato dalle chiese della cristianità a tutte le parti in lotta nelle due guerre mondiali del nostro secolo. Recentemente si sono avute guerre anche fra nazioni islamiche.

Come ‘il leopardo non cambia le sue macchie’, così queste religioni non diventeranno all’improvviso pacificatrici. (Ger. 13:23) Lo dimostra la storia. Ecco perché la Bibbia le include tutte come parte di “Babilonia la Grande”, che sarà eliminata con la forza da Dio stesso nel suo imminente giudizio contro l’intero sistema di cose malvagio. — Riv. 17:5, 16; 18:11-21.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi