-
Presentazioni nel giorno della rivistaMinistero del Regno 1983 | Settembre
-
-
Presentazioni nel giorno della rivista
1 Si è dato risalto all’importanza di partecipare regolarmente all’opera con le riviste, compresa l’opera per le strade, in particolare il secondo e il quarto sabato del mese per chi non può uscire tutti i sabati. Una breve presentazione, della durata di 30-60 secondi, è di solito la migliore.
2 Presentando La Torre di Guardia del 1º settembre, potremmo dire: “Moltissime persone conoscono la preghiera del ‘Padrenostro’, che inizia con le parole ‘Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome’. Eppure molti non conoscono il nome personale di Dio. Questo numero della Torre di Guardia tratta proprio ‘Il mistero del nome scomparso’. La offriamo insieme alla rivista Svegliatevi! per la contribuzione di L. 400. Sono certo che le troverà interessanti”.
3 Dopo esserci presentati potremmo offrire Svegliatevi! dell’8 settembre dicendo: “A giorni riapriranno le scuole, e a molti ragazzi e genitori si ripresenteranno problemi vecchi e nuovi. Questo numero di Svegliatevi! tratta un problema abbastanza diffuso, quello delle difficoltà di apprendimento. Cosa possono fare genitori e insegnanti per affrontare questo tipo di problemi? Sono certo che troverà molto interessante l’argomento trattato in questa rivista, che offriamo insieme alla Torre di Guardia per la contribuzione di L. 400”.
4 La Torre di Guardia del 15 settembre si può offrire dicendo: “Una delle piaghe dell’umanità è la guerra. Dal 3600 a.E.V. a oggi il mondo ha conosciuto solo 292 anni di pace, mentre le guerre combattute sono state 14.531 [vedi articolo a pagina 3 e dicitura in alto a pagina 7]. L’intensificarsi delle guerre nel nostro tempo è un segno di qualcosa di più grande? L’argomento è trattato in maniera approfondita in questo numero della Torre di Guardia, che sono lieto di offrirle insieme alla rivista Svegliatevi! per la contribuzione di L. 400”.
5 Presentando Svegliatevi! del 22 settembre potremmo dire: “In varie zone della terra l’uomo sta annientando una dopo l’altra varie specie animali. Il problema della caccia è molto discusso anche nel nostro paese. Questo numero di Svegliatevi! affronta l’argomento in modo equilibrato in vista del tempo in cui l’uomo imparerà a convivere nel modo giusto col mondo animale. Sono certo che a lei e alla sua famiglia piacerà il modo in cui la rivista tratta l’argomento”. La offriamo insieme alla Torre di Guardia per la contribuzione di L. 400”.
6 I proclamatori che riescono bene a distribuire le riviste nell’opera stradale sono di solito quelli che prendono l’iniziativa di avvicinare le persone. Anziché limitarvi a stare in piedi con le riviste in mano, aspettando che altri si avvicinino a voi, preparate una breve dichiarazione che richiami l’attenzione su un particolare articolo e, dopo un saluto amichevole, presentate le riviste. Anche se evitiamo di bloccare il traffico pedonale o di interrompere bruscamente le conversazioni altrui, coloro che aspettano l’autobus o che al momento non sono occupati possono gradire di essere informati su un argomento importante trattato in una delle riviste correnti.
7 In certe zone può essere consigliabile avere un altro proclamatore vicino mentre si svolge l’opera per le strade. Se però ci si mette a conversare l’uno con l’altro, viene meno lo scopo della testimonianza stradale. Siate quindi desti a individuare qualsiasi interesse per le pubblicazioni che offrite. Abbiate un sorriso amichevole e salutate cordialmente. Siate positivi. Prendendo l’iniziativa e usando presentazioni brevi e ben preparate, anche voi potrete avere successo nel distribuire le riviste per la strada.
8 Si possono preparare brevi presentazioni per ciascun numero. Mettete in risalto articoli di probabile interesse generale. Se usiamo sempre presentazioni specifiche offrendo le riviste di casa in casa, nel territorio commerciale e per le strade, saremo senz’altro in grado di avere risultati ancora migliori. Vogliamo fare tutto il possibile per incrementare la diffusione di queste due ottime pubblicazioni.
-
-
AnnunciMinistero del Regno 1983 | Settembre
-
-
Annunci
◆ Offerta di letteratura per settembre: “Il mio libro di racconti biblici”, per L. 3.300. Se non fosse disponibile localmente, offrire il libro “Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca”, per L. 3.300, Ottobre e novembre: Abbonamento a “Svegliatevi!” o alla “Torre di Guardia” per L. 4.500, o a entrambe per L. 9.000.
◆ Sono stati inviati alla Società il Rapporto analitico (S-10-I), il rapporto sugli analfabeti, le Informazioni sui pionieri regolari (S-207-I), e l’Inventario della letteratura (S-18-I)? Il segretario si assicuri che detti moduli, debitamente compilati, siano stati inviati alla Società.
◆ A partire da settembre il sorvegliante di circoscrizione, durante la sua visita alla congregazione, si incontrerà con i conduttori dello studio “Torre di Guardia” e degli studi di libro di congregazione.
◆ L’assemblea di circoscrizione in lingua inglese per la circoscrizione Veneto 5 si terrà il 22 e 23 ottobre prossimi al Palazzetto dello Sport di Vicenza.
◆ Tutti dovrebbero studiare attentamente l’articolo “Il matrimonio è sacro: onoratelo!”, pubblicato nella “Torre di Guardia” del 1º settembre 1983, che contiene consigli sulla necessità di stare attenti a non essere contagiati dal permissivismo e dalle perversioni sessuali che permeano il mondo d’oggi.
◆ A partire dal gennaio 1984, negli studi di libro di congregazione si considererà l’opuscolo “I Testimoni di Geova nel ventesimo secolo”. Invitiamo quindi le congregazioni a ordinarne le copie necessarie.
◆ Pubblicazioni temporaneamente esaurite:
Libretto dei cantici (brossura)
Vivere sulla terra per sempre! (opuscolo)
-
-
Assemblee di circoscrizione: opportuni rammemoratoriMinistero del Regno 1983 | Settembre
-
-
Assemblee di circoscrizione: opportuni rammemoratori
1 Il programma dell’assemblea di circoscrizione sul tema “Siate ricchi verso Dio; guardatevi dalla concupiscenza” è stato apprezzato per i suoi rammemoratori pratici e opportuni. Bombardati come siamo dalla propaganda materialistica volta a suscitare desideri egoistici, siamo stati ristorati esaminando l’esempio di Gesù Cristo, di Paolo e di altri che non concupirono le cose materiali. Si accontentarono di avere il necessario e si concentrarono sull’opera di servire Geova e far del bene ad altri. (II Cor. 8:9; 12:14-18) Le informazioni scritturali presentate ci hanno anche rammentato vigorosamente la necessità di essere ragionevoli ed equilibrati in questioni d’affari, di salute e in fatto di svago. Dobbiamo essere decisi a non permettere mai che la mancanza di equilibrio in queste cose ci distolga dal vero scopo della nostra vita.
2 A cominciare da settembre avrà inizio un nuovo programma dell’assemblea di circoscrizione, sul tema “Raccomandiamoci quali ministri di Dio”. (II Cor. 6:4) Cosa identifica un vero ministro di Dio? Come possiamo aiutare noi e i nostri figli a essere veramente assorti nel ministero? Come possiamo evitare di essere presi al laccio dall’egoismo? Il programma mostrerà in che modo i ministri capaci manifestano il frutto dello spirito di Dio trovandosi di fronte a varie situazioni. Il discorso pubblico avrà per tema “Che futuro avete?” L’intero programma dovrebbe aiutare il popolo di Geova a compiere nel modo migliore il ministero. Tutti noi, come pure gli interessati, trarremo beneficio da questi rammemoratori. — Sal. 119:2, 24.
-
-
Studio di libro di congregazioneMinistero del Regno 1983 | Settembre
-
-
Studio di libro di congregazione
Programma degli studi di libro di congregazione sul libro “Le nazioni conosceranno che io sono Geova”: Come?
3 ottobre pagine da 301* a 308*
10 ottobre pagine da 308* a 316
17 ottobre pagine da 317 a 324 § 28
24 ottobre pagine da 325 a 334
31 ottobre pagine da 335 a 344*
* Dal o al sottotitolo.
-