-
La pulizia reca onore a DioMinistero del Regno 1975 | Febbraio
-
-
La pulizia reca onore a Dio
1 Una rimarchevole caratteristica della legge mosaica erano le sue esigenze in merito alla pulizia. Essa appartava la nazione d’Israele come un popolo che, per adorare Dio adeguatamente, doveva mantenersi fisicamente e spiritualmente puro. (Eso. 30:17-21; Lev. 11:35, 36; 15:1-11; Isa. 52:11).
2 Anche oggi la pulizia contraddistingue il popolo di Geova. Molti gestori di locali hanno osservato che i loro locali non erano mai stati così puliti come dopo che i testimoni di Geova vi avevano tenuto un’assemblea. Ma, mentre la pulizia identifica i testimoni di Geova come gruppo, può dirsi questo di ciascuno di noi individualmente? Sia che siamo tra i molti nuovi che si associano alla congregazione, sia che siamo giovani o vecchi, se badiamo all’ordine e alla pulizia manifestiamo il nostro apprezzamento per la Parola di Geova.
3 Diamo prima un’occhiata alla nostra casa. Non vogliamo che sminuisca il meraviglioso messaggio che portiamo, non è vero? Sembrerebbe davvero incoerente da parte nostra predicare ai vicini in merito alla futura opera di trasformare la terra in un paradiso mondiale simile a un parco, se, ad esempio, avessimo il giardino dove crescono le erbacce o il cortile pieno di vecchi pneumatici, giocattoli rotti e altre cose. Oppure, se entrando in casa nostra si sentono odori sgradevoli dovuti a mancanza di pulizia, o si vede un generale disordine, qualcuno può pensare che non rispettiamo pienamente la divina veduta della pulizia. Non ci vuole denaro per essere puliti e ordinati, ma ci vogliono tempo e lavoro.
4 E che dire dell’automobile che usiamo per andare nel servizio di campo? È ragionevolmente pulita dentro e fuori? Puliamo regolarmente l’auto come dovremmo pulire la casa affinché il suo aspetto non si ripercuota sfavorevolmente sull’importanza del messaggio del Regno?
5 Forse, non sarebbe inopportuno neanche badare a noi stessi e al nostro vestiario. Siamo lindi e puliti, così da non offendere l’odorato e gli occhi altrui? Lavandoci il corpo e gli indumenti in modo equilibrato ma regolare possiamo mantenere una ragionevole pulizia e igiene.
6 Ma che dire se un proclamatore è trascurato, se i suoi abiti, la sua persona o la sua casa sono molto sporchi, così che realmente reca biasimo su Geova e sulla congregazione? Forse si tratta di qualcuno che a causa dell’età avanzata, ha bisogno di amorevole assistenza in tali cose. O forse non si rende conto di come appare agli altri. Gli anziani possono dar loro consigli con tatto, stando attenti a non imporre ai fratelli norme arbitrarie di pulizia o vestiario. Sia che i nostri abiti siano vecchi o nuovi, possiamo essere lindi e puliti.
7 Le nostre Sale del Regno sono piene di nuovi interessati che sono stati invitati a partecipare ai banchetti spirituali lì provveduti. Nella maggioranza dei casi non siamo restii a invitarvi una persona interessata, perché le nostre sale sono piacevoli e pulite. Ci vuole lavoro però per mantenerle così. Mentre vi guardate intorno nella Sala del Regno, le pareti, i pavimenti e le sedie sono puliti? I gabinetti sono puliti regolarmente? Potete dire di avervi contribuito dando una mano quando era il vostro turno di partecipare alla pulizia o ai lavori di rifinitura della Sala del Regno? Essendo spesso in un edificio come la nostra casa o la Sala del Regno, forse non ci accorgiamo che le pareti sono macchiate o che la vernice si stacca, ma altri che vengono per la prima volta noteranno queste cose e si chiederanno se chi li ha invitati si interessa veramente del luogo in cui sono stati invitati.
8 Senza pronunciare una parola, possiamo far molto per glorificare Dio mantenendo un aspetto personale lindo e pulito e facendo in modo che anche le nostre case, le nostre auto e le nostre Sale del Regno siano linde e pulite. In questo modo non daremo nessuna causa d’inciampo a quelli a cui predichiamo nella comunità. E il nostro modo di vivere sarà un sermone vivente che siamo il dedicato popolo di Geova, contribuendo così a rendergli lode e onore. — 2 Cor. 7:1.
-
-
AnnunciMinistero del Regno 1975 | Febbraio
-
-
Annunci
◆ L’edizione speciale de “La Torre di Guardia” del 15 aprile tratterà il tema: “I piani umani falliscono mentre il Proposito Divino ha successo”. L’edizione speciale di “Svegliatevi!” del 22 aprile avrà per tema: “Dio si interessa di noi?” Quante copie extra vi occorrono? Se non le avete ancora ordinate, vi preghiamo di ordinarle subito.
◆ Ricordate che tutti i rinnovi di abbonamento sono per l’intero prezzo di L. 1.200 all’anno. Non c’è prezzo di proclamatore o di pioniere per i rinnovi. Su ciascun foglietto di abbonamento nuovo ottenuto da un pioniere indicate che è stato ottenuto da un pioniere, e indicate su tutti i foglietti di abbonamento se è per sei mesi o un anno. Se gli abbonamenti sono per vari anni, ogni anno in più è per il prezzo intero. Non inviate il duplicato del foglietto di abbonamento. Inviate solo l’originale insieme al modulo di versamento e all’esatto pagamento per coprire il costo degli abbonamenti.
◆ Il 19 e il 31 marzo sono giorni festivi. Vorrete pertanto disporre in anticipo per il Giorno della Rivista, forse percorrendo territori lontani e poco lavorati.
◆ La Cittadella Editrice ha pubblicato in italiano il Dizionario Biblico di John L. Mckenzie, tradotto sotto la direzione di Bruno Maggioni. È un discreto dizionario biblico di 1.064 pagine, formato 24,8 × 15,5. Il prezzo è il seguente: Pion.: L. 14.000; procl.: L. 15.000. Le ordinazioni si dovranno fare tramite la congregazione. È un articolo da pagare in contanti e non si deve tenere nel deposito di letteratura della congregazione. Chi lo desidera vorrà subito ordinarlo onde la Società possa provvederlo.
-
-
Preparativi per la CommemorazioneMinistero del Regno 1975 | Febbraio
-
-
Preparativi per la Commemorazione
1 Ci sono davvero ragioni impellenti per ubbidire al comando di Gesù di celebrare la Commemorazione. In passato, comprendendo questo fatto, i nostri fratelli si sono radunati, anche nelle più difficili circostanze. Se ne può avere un esempio dall’Annuario del 1975, pagine 144, 145. Perché i nostri fratelli in Germania e in ogni altra parte della terra hanno mostrato grande apprezzamento per questo avvenimento? Non è solo perché abbiamo il comando di osservarlo, ma anche per i benefici spirituali che ne possono derivare, sia a noi che a quelli che si uniranno a noi.
2 La Commemorazione è il tempo di riflettere seriamente sulla nostra vita di cristiani. È il tempo di meditare su ciò che abbiamo fatto e su ciò che faremo in futuro della nostra vita. È il tempo di rafforzare la nostra determinazione di fare la volontà di Geova costi quel che costi. Soprattutto, è il tempo di considerare profondamente l’amore di Geova che ha provveduto il riscatto, nonché l’amore di Gesù, che volontariamente pagò il prezzo di riscatto affinché avessimo speranza. (Giov. 15:13; Filip. 2:7, 8) Com’è incoraggiante, com’è stimolante riflettere su questo meraviglioso provvedimento! — 1 Giov. 4:11.
3 Le buone disposizioni, prese sia individualmente che dalla congregazione, saranno utili affinché tutti i presenti traggano quest’anno il massimo profitto dalla Commemorazione. Il corpo degli anziani si riunirà ai primi di marzo. In questa adunanza sarebbe bene fare i preparativi relativi a ulteriori uscieri, sedie, emblemi, debita ventilazione e annunci appropriati. (Naturalmente, in ogni caso la celebrazione della Commemorazione comincerà dopo le ore 18,00, ora solare). Se tutti si impegneranno a fondo dovremmo avere una partecipazione davvero eccellente.
4 Come gruppo, i testimoni di Geova sono davvero il popolo più felice e amichevole della terra. Ma in questa speciale occasione è bene disporre in anticipo affinché i nuovi presenti si sentano così graditi da voler frequentare regolarmente le nostre adunanze. Noi tutti possiamo fare più del solito per dare il benvenuto ai nuovi, giacché alcuni potrebbero essere facilmente trascurati quando vi sono tanti presenti. Perché non disponete di salutare il maggior numero possibile di nuovi, conversando amichevolmente con loro? Se nessuno studia con loro, forse si può disporre di tenere lo studio. Tale benignità può essere il mezzo per aiutare altri a fare nei mesi futuri eccellente progresso spirituale.
5 Geova benedica riccamente i nostri sforzi individuali e come congregazione per prepararci alla Commemorazione.
-