BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Cosa possiamo fare con l’aiuto dello spirito santo?
    Servizio del Regno 1979 | Ottobre
    • fare la pioniera regolare, ma esitavo a causa delle mie responsabilità di moglie e di madre di tre figli, di 11, 6 e 4 anni. Ma dopo aver partecipato al congresso “Fede vittoriosa”, mi resi conto che se era volontà di Geova potevo farlo! Fui particolarmente rafforzata e incoraggiata dai discorsi del giovedì sul servizio di pioniere. In quel momento decisi di mettere Geova alla prova. Egli ha esaudito le mie preghiere. L’altra sera ho ricevuto la nomina di pioniera regolare”.

      6 Ovviamente alcuni hanno responsabilità scritturali che non consentono loro di fare i pionieri regolari. Anche in tal caso molti riescono lo stesso a fare di tanto in tanto i pionieri ausiliari. Hanno lo spirito di pioniere.

      INCORAGGIATE A FARE I PIONIERI

      7 Molti anziani hanno questo spirito. Alcuni di loro riescono a fare i pionieri ausiliari. E anche se ciò non è possibile danno ugualmente tutto il loro entusiastico appoggio a quelli che possono farlo.

      8 Purtroppo sembra che non tutti i proclamatori abbiano questo spirito. Si sa di alcuni che scoraggiano quelli che sarebbero in grado di fare i pionieri. Forse non si rendono conto dei benefìci che ne derivano a quelli che seguono il consiglio di ‘gustare e vedere che Geova è buono’. (Sal. 34:8) Molti che per fare i pionieri hanno abbandonato attività che procuravano loro vantaggi materiali, sono stati riccamente benedetti. L’aver cercato prima il Regno come espressione della propria fede ha accresciuto i loro tesori spirituali. E a questo, come promettono le Scritture, Geova ha aggiunto le necessarie cose materiali. — Matt. 6:33.

      9 Che ottimo modo per seguire le Parole della scrittura dell’anno: “Il Padre mio è glorificato in questo, che continuiate a portare molto frutto e vi dimostriate miei discepoli”. (Giov. 15:8) Se glorifichiamo Geova in questo modo, possiamo essere certi del suo sostegno e dell’aiuto del suo santo spirito.

  • Aiuto reciproco per essere regolari nel servizio
    Servizio del Regno 1979 | Ottobre
    • Aiuto reciproco per essere regolari nel servizio

      1 Una regolare attività di campo è indice di forza spirituale. Quando ci si ammala, invece, i piani saltano, le cose da fare vengono accantonate e c’è quindi bisogno di aiuto.

      2 Geova è un meraviglioso esempio di regolarità in tutte le sue attività. Provvede regolarmente ai nostri bisogni spirituali e materiali. (Riv. 22:2; Matt. 6:11) La nostra stessa esistenza dipende dalla regolarità che si riscontra nella sua creazione, e, anche se non lo meriteremmo, non si dimentica di noi ma ci mostra costantemente il suo amore. — Giac. 1:17.

      3 Certamente apprezziamo i benefìci derivanti da tale regolare servizio resoci da Geova, non è vero? La nostra gratitudine ci spingerà a reagire in modo simile riservando del tempo nel nostro intenso programma per servirlo con regolarità, non lasciando che passi mese senza avere in qualche modo partecipato alla predicazione della buona notizia e averne fatto rapporto.

      4 È necessario aiutarci l’un l’altro a essere regolari nel servizio, in quanto i rapporti mostrano che l’anno scorso in Italia 1.686 proclamatori — cioè più di uno per congregazione, in media — sono divenuti prima irregolari e infine inattivi in quanto al servizio di campo. Se ve ne sono nella vostra congregazione, sapete chi sono? Ma, ciò che più conta, cosa si può fare per aiutarli? Innanzi tutto gli anziani possono prendere l’iniziativa facendo loro visita, forse portando con sé qualche servitore di ministero che sia in grado di continuare ad assisterli efficacemente. A livello individuale, comunque, tutti noi abbiamo una certa responsabilità nei confronti di quelli che “hanno relazione con noi nella fede”. (Gal. 6:10) Vi incoraggiamo perciò a offrirvi di far visita ad alcuni di loro dopo averne parlato con gli anziani.

      5 Spesso basta semplicemente interessarsi personalmente di loro e offrirsi di accompagnarli nel servizio di campo, forse portandoli con noi a fare qualche visita ulteriore o uno studio biblico. Questo può riaccendere in loro la gioia e l’amore che avevano un tempo per il servizio di campo. In certi casi può essere opportuno rafforzare il loro apprezzamento per le cose spirituali. Possiamo farlo parlando o esaminando con loro informazioni particolarmente adatte contenute nelle pubblicazioni, o qualche interessante punto scritturale imparato all’assemblea di circoscrizione o di distretto, o qualche incoraggiante esperienza udita alla Sala del Regno o altrove. Questo può incoraggiarli a frequentare regolarmente le adunanze e, d’altro canto, può aiutarli a partecipare al servizio di campo.

      6 Se ci impegniamo a fare servizio regolarmente noi stessi, “avendo sempre molto da fare nell’opera del Signore”, la nostra fede sarà ‘salda’ e ‘incrollabile’. Saremo quindi in grado di aiutare altri che forse sono divenuti irregolari o inattivi. Possiamo essere certi che la nostra “fatica non è vana riguardo al Signore”. — 1 Cor. 15:58.

  • Aiutiamoci l’un l’altro (Parte III): A parlare alle porte
    Servizio del Regno 1979 | Ottobre
    • Aiutiamoci l’un l’altro (Parte III): A parlare alle porte

      1 Gesù disse: “Chiunque è ammaestrato perfettamente sarà come il suo maestro”. (Luca 6:40) La maggioranza dei suoi discepoli erano persone comuni come noi. Accompagnando Gesù, ascoltandolo e osservandone i metodi di insegnamento, furono presto in grado di essere mandati a due a due a predicare la buona notizia. Presero a cuore il comando di ‘fare discepoli, battezzandoli e insegnando loro tutte le cose che Gesù aveva comandate’. — Matt. 28:19, 20.

      2 Quali odierni discepoli di Gesù, abbiamo la responsabilità di predicare la buona notizia e di ‘fare discepoli’. Il numero di battezzati ogni mese mostra chiaramente che Geova benedice la nostra opera di predicazione di porta in porta, come la benediceva nel primo secolo. Queste persone prendono parte a loro volta all’opera di fare discepoli, e così il numero dei proclamatori aumenta.

      3 Molti di noi oggi, come al tempo di Gesù, hanno bisogno di assistenza per imparare a fare discepoli. In molte congregazioni sono state prese disposizioni per aiutarci a divenire insegnanti migliori. Gli ultimi due numeri del Servizio del Regno trattavano la possibilità che i proclamatori esperti offrissero il loro aiuto. Quando vi offrite di aiutare qualcuno, o un altro è disposto ad aiutare voi a parlare alle porte, cosa si può fare?

      4 Suggeriamo due cose: (1) preparatevi assieme e (2) uscite assieme nel servizio di campo. Quando vi preparate, dedicate un po’ di tempo a considerare le presentazioni suggerite nel Servizio del Regno. Decidete cosa dire nelle osservazioni introduttive, come fare la presentazione, come usare la Bibbia, come passare all’offerta della letteratura, e anche come concludere ed eventualmente iniziare uno studio. Fissati questi punti nella mente, provate a turno a fare prima il proclamatore e poi il padrone di casa. Questo esercizio pratico vi aiuterà molto a parlare con fiducia alle porte. Gesù aveva la verità, e anche noi abbiamo la verità, ed è proprio quello di cui hanno bisogno le persone per ottenere la vita sotto il dominio del Regno.

      5 Mentre vi recate sul territorio, se ripassate assieme i punti che intendete usare, li avrete bene in mente quando busserete alla prima porta, e questo vi aiuterà a iniziare bene. Decidete assieme se alla prima porta, o alle prime due, parlerà il più esperto, oppure se dopo l’introduzione parteciperete entrambi leggendo alcune scritture e facendo commenti. Continuando a lavorare assieme, discutete su come migliorare le presentazioni. Incoraggiandovi e sostenendovi reciprocamente, sarete veri compagni di servizio.

      6 Lavorando assieme imparerete cose pratiche da usare alle porte. Comprenderete la necessità di essere amichevoli, spontanei e aperti alla conversazione; imparerete a fare uso di domande per suscitare interesse e per determinare ciò che pensa il padrone di casa; come essere flessibili; il bisogno di ascoltare l’interlocutore; come si può passare facilmente dalla presentazione all’offerta di letteratura e, quando è possibile, allo studio biblico.

      7 Imparerete anche a sormontare l’indifferenza e persino l’opposizione alle porte. Molti non ascolteranno, ma la cosa non ci turba: noi cerchiamo quelli simili a pecore. (Giov. 10:4) Con serenità andiamo alla porta successiva, sapendo che la nostra opera è anche un’opera di divisione. Impariamo ad andare avanti confidando nella forza di Geova, consci che l’opera è sua e che sarà lui a benedire i nostri sforzi.

      8 Molti di noi desiderano essere aiutati a parlare con efficacia alle porte. D’altra parte, molti di noi hanno la necessaria esperienza per essere d’aiuto. Come consigliò Paolo, “ciascuno di noi cerchi di piacere al prossimo in ciò che è bene per la sua edificazione”. — Rom. 15:2.

  • Annunci
    Servizio del Regno 1979 | Ottobre
    • Annunci

      ◆ Offerta di ottobre: Abbonamento annuo a “Svegliatevi!” con un libro di 416 pagine gratis ai nuovi abbonati, per L. 2.500. (Per i libri da offrire gratis ai nuovi abbonati si veda “Il servizio del Regno” del febbraio 1979, pag. 4). Novembre: Volantino “Notizie del Regno” e due riviste per L. 200. Dicembre: “Il mio libro di racconti biblici” per L. 2.000, oppure la “Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture” e un qualsiasi libro tascabile per L. 2.500. Se qualcuno desidera sia “Il mio libro di racconti biblici” che la “Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture”, può averli per L. 4.000.

      ◆ Sono ora disponibili in italiano i libri “Commento alla Lettera di Giacomo” (pion. L. 100; procl. L. 450; pubbl. L. 500) e “Il mio libro di racconti biblici” (pion. L. 850; procl. L. 1.900; pubbl. L. 2.000).

  • Studio di libro di congregazione
    Servizio del Regno 1979 | Ottobre
    • Studio di libro di congregazione

      Programma degli studi di libro di congregazione sul libro Vicina la salvezza dell’uomo dall’afflizione mondiale!

      5 novembre pagine da 95 § 16 a 101*

      12 novembre pagine da 101 a 109

      19 novembre pagine da 110 a 114*

      26 novembre pagine da 114 a 121*

      * Al sottotitolo.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi