BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Lettera della Filiale
    Servizio del Regno 1979 | Novembre
    • Mostriamo quindi il nostro apprezzamento per la sua bontà impegnandoci nel compiere opere di fede a sua lode! Ricevete i nostri fraterni saluti.

      Filiale di Roma

  • Zelanti nel predicare e fare discepoli
    Servizio del Regno 1979 | Novembre
    • Zelanti nel predicare e fare discepoli

      1 Predicare il messaggio del Regno e fare discepoli è un’opera eccellente. Merita pertanto che ci impegniamo in essa con tutta l’anima. La state sostenendo con zelo?

      2 Cos’è lo zelo? Per i cristiani è l’ardente desiderio di fare ciò che è giusto, spinti dall’amore per Geova e per le sue esigenze. La persona zelante è attiva e fervente, vive la verità. Il suo zelo è come un fuoco interiore, che la spinge ad agire. Partecipa all’opera di predicare e fare discepoli con tutto il cuore. Va in cerca delle opportunità di predicare.

      ZELO NEI TEMPI BIBLICI

      3 Alcuni ebrei del I secolo avevano “zelo verso Dio; ma non secondo accurata conoscenza”. (Rom. 10:2) Il loro zelo era rivolto nella direzione errata. Per edificare fede e amore verso Dio dobbiamo avere zelo basato sull’accurata conoscenza. Se il nostro zelo si sta affievolendo, o ne siamo privi, ci sono alcune cose che possiamo senz’altro fare. Geova ci renderà zelanti se accresciamo la nostra gratitudine verso di lui, se assistiamo regolarmente alle adunanze, studiamo, preghiamo per chiedere la sua benedizione e ci sforziamo di partecipare all’opera di predicare e fare discepoli. Così facendo, saremo simili a Geremia, che fu zelante nel portare a termine il suo incarico. — Ger. 20:9.

      4 Di Gesù fu detto: “Lo zelo per la tua casa mi divorerà”. (Sal. 69:9; Giov. 2:17) L’esempio di zelo dato da Gesù ebbe un potente effetto sugli apostoli e sui discepoli del I secolo, come rivela una lettura del libro di Atti. Notando che lo zelo dei cristiani di Corinto aveva avuto un effetto positivo su quelli dell’Acaia, Paolo dichiarò: “Il vostro zelo ha incitato la maggioranza d’essi”. — 2 Cor. 9:2.

      5 Come i fratelli della congregazione di Corinto, molti dei nostri fratelli oggi sono pieni di zelo e questo costituisce un ottimo esempio per altri. Notate il seguente rapporto che abbiamo ricevuto da una congregazione di 83 proclamatori. Di questi, 51 hanno dedicato durante il mese una media di 12 ore al servizio; altri 28 hanno fatto i pionieri ausiliari, dedicando al servizio una media di 56 ore, e 4 sono pionieri regolari. La congregazione nell’insieme ha fatto 845 visite ulteriori, ha tenuto 68 studi biblici e ha distribuito oltre 1.600 libri e opuscoli. Ci sentiamo tutti incoraggiati da un mese di tale zelante attività, non è vero?

      MODI DI MOSTRARE ZELO

      6 Lo zelo ci spingerà a cercare e a cogliere ogni opportunità di predicare la buona notizia. Oltre a partecipare regolarmente alla testimonianza in gruppo con la congregazione, saremo desti per dare testimonianza occasionale, mostrando di vivere la verità. Può essere pratico portare con sé delle pubblicazioni quando si va al lavoro, a fare la spesa o dal medico. Proclamatori zelanti che lo fanno hanno avuto molte ottime esperienze. Il vostro zelo vi spingerà a prendere nota delle persone che hanno manifestato interesse e a tornare a visitarle regolarmente per cercar di iniziare studi biblici. Un altro modo in cui possiamo mostrare il nostro zelo è quello di incoraggiare gli irregolari e gli inattivi a partecipare con noi al servizio di campo. Anche il fatto di stabilire un programma per il servizio può essere un’indicazione di zelo. Lo zelo è contagioso.

      7 Questo mese avremo molte occasioni di mostrare il nostro zelo per Geova predicando e facendo discepoli. Continuiamo a essere “un popolo particolarmente suo, zelante per le opere eccellenti”! — Tito 2:14.

  • Aiutiamoci l’un l’altro (Parte IV): A iniziare studi biblici
    Servizio del Regno 1979 | Novembre
    • Aiutiamoci l’un l’altro (Parte IV): A iniziare studi biblici

      1 Insegnare ad altri chi è Geova e quali sono i suoi propositi è un’espressione del nostro amore per lui e per quelli a cui insegniamo. Sia che siamo giovani o vecchi, nuovi o esperti, dovremmo insegnare con gioia ad altri quello che impariamo. A volte, però, si sentono alcuni dire: “Vorrei tanto iniziare uno studio”, oppure: “Non capisco. Riesco a trovare persone che mostrano interesse, ma sembra che non riesca a iniziare uno studio”. Avete parlato a qualcuno, in servizio o nella testimonianza occasionale, che pensate possa reagire positivamente a ulteriori conversazioni bibliche in modo da conoscere Geova? Se non vi sentite in grado di curare dovutamente l’interesse, come potete farvi aiutare? D’altro canto, forse non avete nessuna visita da fare. Se desiderate condurre uno studio, come potete ricevere aiuto?

      2 Innanzi tutto, nel vostro gruppo di studio di libro di congregazione può esserci qualcuno che può aiutarvi a iniziare studi. Come primo passo, potreste rivolgervi al conduttore dello studio, il quale, con gli altri conduttori, sovrintende ora all’opera degli studi biblici. Forse sarà in grado di aiutarvi personalmente, ma è probabile che, perché siate assistiti per un certo tempo, chieda a qualcun altro che ha esperienza di aiutarvi. Voi due vorrete prepararvi assieme per fare la visita ulteriore con la meta di iniziare uno studio. Dovete decidere come fare. Passerete direttamente al libro, dimostrando come si tiene lo studio biblico a domicilio? O ritenete opportuno trattare altri punti direttamente dalla Bibbia?

      3 Sia che usiate direttamente la pubblicazione o che vi serviate semplicemente della Bibbia, potete determinare assieme come aiutare l’interessato a trovare le scritture nella propria copia della Bibbia. Può darsi decidiate che sarà il vostro compagno di servizio a prendere l’iniziativa nella visita, mentre voi lo assisterete. Oppure, dopo esservi preparati assieme, può darsi decidiate di prendere l’iniziativa voi nella visita, e di incaricare il compagno di dirvi in seguito il suo parere su quello che avete fatto.

      4 Anche se la meta è quella di iniziare uno studio, usate discernimento su quanto trattenervi o su quanto materiale trattare. Osservate l’interesse della persona. Generalmente è meglio consentirle di assimilare le informazioni considerate e tornare in seguito per trattare altre scritture o paragrafi.

      5 Per le visite successive, preparate assieme le scritture e i paragrafi che considererete con la persona. Se decidete che lo studio sarà condotto per diverse volte dal vostro compagno, determinate insieme in quali modi voi potrete partecipare. Voi potreste leggere e aiutare l’interessato a capire le scritture chiave prescelte. Se siete voi a condurre lo studio, il vostro compagno può darvi utili suggerimenti, ad esempio sull’opportunità di fare domande supplementari, vivacizzare lo studio, suscitare interesse per lo studio successivo, rivolgere l’attenzione all’organizzazione e così via.

      6 Aiutandoci l’un l’altro tramite la disposizione dello studio di libro di congregazione, forse anche voi potrete avere la soddisfazione di condurre un regolare studio biblico.

  • Annunci
    Servizio del Regno 1979 | Novembre
    • Annunci

      ◆ Offerta di letteratura per novembre: Volantino “Notizie del Regno” N. 27 e due riviste per L. 200. Dicembre: “Il mio libro di racconti biblici” per L. 2.000, oppure la “Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture” e un qualsiasi libro tascabile per L. 2.500. Se qualcuno desidera sia la Bibbia che il libro dei “Racconti biblici”, può averli per L. 4.000. Gennaio: Abbonamento alla “Torre di Guardia” per L. 2.500 con un libro gratis agli abbonati. I libri da darsi in omaggio sono esclusivamente “Babilonia”, “Le nazioni conosceranno”, “Paradiso, Teocrazia” e “Regno millenario”.

      Le congregazioni potranno chiedere un accredito di L. 450 per i libri dati gratis agli abbonati in gennaio. Al proclamatore che consegnerà gli abbonamenti questi libri verranno gratuitamente rimpiazzati. Sul modulo di “Rimessa e richiesta di accredito” indicate alla voce “Altri articoli” la quantità totale di libri dati gratis agli abbonati in gennaio.

      ◆ Coloro che intendono fare un abbonamento dono fanno bene a informare l’interessato di quanto intendono fare, onde evitare spiacevoli situazioni.

      ◆ In occasione della prossima assemblea di circoscrizione che sarà tenuta a Milano nella Sala dei Congressi il 3 e il 4 novembre 1979, sarà organizzata una sessione per sordomuti.

      ◆ La scrittura dell’anno 1980 sarà: “E ora, Geova, . . . concedi ai tuoi schiavi di continuare a dichiarare la tua parola con ogni baldanza”. — Atti 4:29.

      ◆ Dal 1º dicembre proclamatori e pionieri potranno ordinare l’“Annuario” del 1980 tramite la propria congregazione. Il prezzo dell’“Annuario” è di L. 500 la copia. I pionieri regolari e speciali nominati prima del 1º luglio 1979 potranno riceverne una copia gratis facendone richiesta al responsabile della letteratura. Le copie per i pionieri saranno incluse nell’ordinazione della congregazione e in seguito se ne potrà chiedere l’accredito. I pionieri potranno riceverne altre copie a L. 150 l’una. L’“Annuario” non è un libro da tenere in deposito. Quindi prima di fare l’ordinazione sarà bene chiedere ai fratelli quante copie ne vogliono e fare l’ordinazione in base alla richiesta. Le congregazioni che si servono dei depositi faranno l’ordinazione al DEPOSITO, che ci invierà poi un’ordinazione globale a nome del deposito, in base alle richieste effettivamente pervenute. Una volta ricevuti gli “Annuari” saranno trasferiti alle congregazioni secondo ciascuna richiesta.

      ◆ Nuovi prezzi della “Versione Riveduta”: pion. L. 4.500; procl. L. 5.000; pubbl. L. 5.000. Bibbia “Garofalo” in brossura: pion. L. 5.000; procl. L. 5.500; pubbl. L. 5.500.

  • Rapporto di servizio di agosto
    Servizio del Regno 1979 | Novembre
    • Rapporto di servizio di agosto

      ITALIA

      Med. Med. Med. Med.

      Procl. Ore V.U. S.B. Riv.

      Pion. Spec. 518 90,8 39,6 4,9 90,0

      Pion. Reg. 1.337 54,0 21,3 2,6 45,8

      Pion. Aus. 894 60,2 19,5 1,1 48,7

      Proclamatori 73.870 9,0 3,6 0,4 7,8

      TOTALE 76.619

      Nuovi dedicati battezzati: 2.147

      SAN MARINO

      Med. Med. Med. Med.

      Procl. Ore V.U. S.B. Riv.

      Proclamatori 74 7,4 2,5 0,3 5,3

      TOTALE 74

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi