-
È giusto mangiare sangue?Svegliatevi! 1973 | 22 ottobre
-
-
da animali che sono stati debitamente dissanguati? Per chi cerca d’essere un fedele servitore di Geova Dio, l’astenersi dal sangue non è cosa di poca importanza. Se dunque desideriamo l’approvazione divina, dobbiamo dimostrare d’essere persone che sosteniamo la santità della vita e del sangue.
-
-
Uno sguardo al mondoSvegliatevi! 1973 | 22 ottobre
-
-
Uno sguardo al mondo
Il manuale dei cappellani
◆ Nel marzo del 1973 fu pubblicato il più recente manuale cattolico per cappellani. Nella prefazione di Vademecum for the Priests Serving the Military Vicariate of the United States of America, il cardinale di New York, Terence Cooke, scrive: “La mia ammirazione è andata sempre aumentando per l’importante opera che fate per la vita spirituale dei nostri militari e delle loro famiglie. Infatti, non conosco nessuna opera apostolica maggiore di quella di un cappellano nelle forze armate degli Stati Uniti. . . . Pregando che Dio continui a benedirvi nel vostro devoto ministero, vi saluto in Cristo”. Ma non dice la Bibbia: “Non ammazzare”? — Versione a cura di mons. S. Garofalo (cattolica) in Romani 13:9.
Progetto Tigre
◆ Il governo indiano ha dato inizio al Progetto Tigre nel tentativo di salvare i 1.800 animali rimasti nel paese; nel 1900 ce n’erano 40.000. Le uccisioni sono state solo in parte responsabili della decimazione delle tigri. Gli accresciuti progetti di coltivazione e di irrigazione e il diboscamento delle foreste allo scopo di ricavare legname e pasta di legno hanno cacciato la tigre e la sua preda fuori della loro dimora. Ora la Russia ha meno di 200 tigri; Malaysia, Birmania e Thailandia, complessivamente, ne avranno 2.000. Ma, dice W. Schwartz nel Guardian, il progetto indiano non sarà di facile realizzazione: “Salvare una specie animale in un paese dove tante creature umane hanno bisogno di aiuto è un compito arduo”.
Dubbi cattolici
◆ Un crescente numero di cattolici sono in disaccordo con ciò che insegna ufficialmente la loro chiesa. Sono stati recentemente interrogati oltre milleduecento membri della parrocchia di San Pietro Celestino a Filadelfia. I risultati mostrano che circa il 68 per cento non sarebbe contrario ai sacerdoti sposati; il 63 per cento dice che pochi andrebbero a messa se non fosse obbligatoria; il 54 per cento afferma che il papa non è infallibile. Dubitano pure di chiari insegnamenti della Bibbia: il 55 per cento crede che “la nascita di Gesù da una vergine si debba intendere in senso simbolico, non biologico”.
L’Australia abolisce la coscrizione militare
◆ La coscrizione militare è stata abolita in Australia. Coloro che si erano sottratti alla leva saranno scarcerati; i coscritti in uniforme possono essere immediatamente congedati se lo desiderano. La legge sulla coscrizione non viene abrogata, ma il governo non eserciterà il suo diritto di scelta.
“Il deserto avanza”
◆ Il quotidiano italiano Momento-sera, nel suo numero dell’11 aprile 1973, mostra “la preoccupazione degli scienziati per il progressivo inaridimento della crosta terrestre”. Sotto l’intestazione “Il deserto avanza,” esso scrive: “Secondo le osservazioni degli scienziati lo spettro della fame incombe su alcune zone dell’Africa fino a qualche tempo fa note per l’abbondanza e la varietà della fauna e della flora, poiché ormai da quattro anni in Mauritania, nel Senegal, nel Mali, nell’alto Volta, nel Niger e nel Tchad la mancanza quasi assoluta di pioggia inaridisce i raccolti e uccide il bestiame”. Dopo aver descritto la tragica situazione che è venuta a crearsi per la carenza idrica e per la difficoltà di nutrirsi, l’articolo prosegue dicendo: “La pioggia non è caduta per tutta l’estate del 1972 nella regione compresa tra il Sahara e l’Africa
-