-
La penicillina: una scoperta straordinariaSvegliatevi! 1980 | 22 dicembre
-
-
sensibili ma ora resistenti alla penicillina. “Se si continuerà ad abusare degli antibiotici la pagheremo”, osserva il dott. Stanley Falkow, professore di microbiologia e medicina all’Università di Washington. “Non siamo sicuri che avremo sempre a disposizione l’appropriato farmaco alternativo”, ha detto, parlando di alcuni supergermi ora resistenti agli antibiotici. Alcuni medici la prescrivono solo quando è necessario, e cioè non spesso. In alcuni paesi è considerata ora l’ultima risorsa in fatto di farmaci. Non si deve mai prendere salvo dietro consiglio medico.
Grazie alla sua immensa efficacia nella distruzione dei batteri che causano numerose e pericolose infezioni, e alla capacità di far questo senza intralciare il meccanismo di difesa del corpo, la penicillina è uno dei prodigiosi farmaci del nostro tempo. Il modo casuale in cui l’uomo l’ha scoperta è straordinario. Nessuno sa esattamente come sia avvenuto!
-
-
La religione e il denaroSvegliatevi! 1980 | 22 dicembre
-
-
La religione e il denaro
La gente offre ingenti somme di denaro per cause religiose. Negli Stati Uniti tali offerte ammontano a circa 18.000.000.000 di dollari all’anno.
Buona parte del denaro è usata senz’altro per lo scopo voluto. Ma sono tutti soddisfatti del modo in cui vengono utilizzate le offerte che fanno a organizzazioni religiose? In una lettera al “National Catholic Reporter” un uomo ha scritto di recente: “Sin da quando ero adolescente ho avuto piena fede e fiducia in queste organizzazioni”. Ma “ora”, continuava, “la mia fede e fiducia sono andate in fumo”.
Quest’uomo è rimasto deluso a causa degli scandali. Ha menzionato la Città dei Ragazzi di padre Flanagan; anche i padri pallottini, che con insistenti appelli per corrispondenza hanno raccolto miliardi per aiutare i bambini abbandonati in altri paesi. Ma in tribunale il capo di questo ordine monastico ha dovuto dichiararsi colpevole di “appropriazione indebita fraudolenta” di denaro. L’uomo ha pure menzionato l’indagine a carico dei padri paolini che avrebbero scialacquato ben venti milioni di dollari facendo la bella vita e in speculazioni immobiliari non riuscite.
Servendosi della radio e della televisione, gli evangelisti protestanti fanno appelli per spillare ogni anno molti milioni di dollari ai loro ascoltatori. Per radio gli evangelisti offrono in omaggio un oggetto religioso di piccolo valore. Ma “una volta che avete scritto, il vostro nome è introdotto nel calcolatore”, dice la rivista “Presbyterian Survey”, e sarete bombardati di lettere con richieste di denaro.
Un ex funzionario radiofonico dei battisti meridionali spiega che buona parte del denaro viene spesa per pagare il tempo di trasmissione per raccogliere altro denaro per pagare altro tempo di trasmissione. E dal momento che gli evangelisti sono “continuamente sotto controllo da parte [del fisco]”, dice, potrebbero “fondare un’università di cui diventano presidenti, [per] pagare a se stessi ingenti somme senza andare soggetti a investigazioni da parte” del fisco.
È lodevole che qualcuno offra il proprio denaro per aiutare altri. E certo non ogni richiesta è fraudolenta. Ma è chiaro che è saggio pensarci due volte prima di fare un’offerta, anche se la richiesta è fatta in nome della religione.
-