BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Viaggio di Paolo a Roma
    Svegliatevi! 1971 | 22 settembre
    • d’essere un uomo le cui osservazioni e dichiarazioni possono essere considerate attendibili e degne di fede al più alto grado”.

      Invariabilmente più i racconti della Bibbia sono esaminati con attenzione, maggiore diviene l’apprezzamento per la loro attendibilità e fidatezza. Il racconto del viaggio di Paolo a Roma non è che un altro esempio dell’accuratezza della Bibbia.

  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1971 | 22 settembre
    • Uno sguardo al mondo

      Panche vuote: piatto vuoto

      ◆ L’esodo dei sacerdoti e delle suore è ora accompagnato dall’esodo della popolazione cattolica in generale. Il sacerdote gesuita Gerry Waldorf affermò: “La chiesa non ha più influenza sulla persona. Essa non ha colmato l’abisso della credibilità e la gente non si rivolge più ad essa per avere una guida”. Il sacerdote Rocco Caporale, direttore delle ricerche al Claremont College della California, disse: “Anche più significativa è la diminuita partecipazione alla chiesa in termini di denaro. . . . In molte zone, le contribuzioni sono calate così nettamente che le chiese locali hanno veri e propri problemi fiscali”.

      Il più alto edificio del mondo

      ◆ Dopo un regno di 40 anni, l’Empire State Building di New York è divenuto il 19 ottobre scorso il secondo in ordine di altezza. In quella data il nuovo World Trade Center di Manhattan ha superato il livello di 102 piani con un’altezza di 382 metri sopra il livello stradale ed essendo alto un metro e venti più dell’Empire State Building. Il Trade Center sarà alto 110 piani. Comunque, sono iniziati a Chicago i lavori della Sears Tower, che sarà anche più alta.

      Proibita la carne di animali ingrassati con ormoni

      ◆ La Svezia ha proibito l’importazione di carne di animali ingrassati con l’aiuto di ormoni. Quasi tutti i manzi degli Stati Uniti sono ingrassati con l’aiuto di ormoni, di solito dietilstilbestrolo, che ha causato il cancro nei topi. Molti paesi non permettono di dare ormoni agli animali da macello.

      Batteri che resistono ai farmaci

      ◆ Nella maggioranza dei paesi “sviluppati” c’è la comune pratica di somministrare antibiotici agli animali. Si fa per un duplice scopo: cercar di impedire le malattie prima che insorgano; e far crescere maggiormente gli animali. Comunque, alcuni scienziati giapponesi rivelano che un gran numero di pesci allevati commercialmente muoiono di malattie infettive e che gli antibiotici non sono serviti a curarli.

      Zanzare più resistenti

      ◆ Due specie di zanzare della California sono divenute praticamente immuni al DDT e ad altri insetticidi. Una, la zanzara dei pascoli, viaggia in densi sciami di 2.000.000 per acro, mettendo in pericolo uomo e animale. Nel 1945 fu usato per la prima volta il DDT nel tentativo di porvi un freno. Ma in sette anni divennero così resistenti al DDT che fu usato un nuovo prodotto chimico, l’etil parathion. Nel 1961 divenne inefficace. Nel 1963 il metil parathion fu inefficace. Un altro tipo divenne inefficace nel 1968. La rivista Time riferisce: “Oggi, la California non ha nessun prodotto chimico che in dosi innocue possa uccidere la zanzara dei pascoli”.

      Alto contenuto di DDT

      ◆ La Società Nazionale Audubon ha informato le autorità americane che le beccacce, uccello ricercato dai cacciatori, contengono tanto DDT che è pericoloso mangiarle. Fu notato che il Canada ha già proibito la caccia di questo uccello di trenta centimetri dopo avere scoperto che avevano in media 65 parti di DDT per milione, avendone un uccello esaminato 773 parti per milione. Sia il Canada che gli Stati Uniti consentono solo 7 parti di DDT per milione nelle carni vendute in commercio.

      Altri animali selvatici in pericolo

      ◆ Un crescente numero di animali

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi