BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Il grosso pesce di Argungu
    Svegliatevi! 1984 | 22 maggio
    • lato e viene usata sia come boa su cui il pescatore può galleggiare sia per metterci il pesce.

      Fra gli spettatori che allungano il collo per vedere aumenta l’aspettativa. Molti si chiedono se il pesce che vincerà quest’anno sarà più grosso di quello preso nel 1979, che pesava 98 chili. Dall’ultima festa nel 1982, in questo tratto di fiume la pesca è stata vietata. Durante la stagione secca il livello dell’acqua si è abbassato di parecchio e ora brulica senz’altro di pesci.

      Al rumore di uno sparo, la carica dei pescatori ha inizio. A ondate gli uomini equipaggiati di zucche e reti da pesca scendono giù per gli argini del fiume. Nel giro di pochi minuti le basse acque grigiastre pullulano di uomini. Si ode un grido: Il primo pesce è stato preso!

      Ogni qualvolta un pescatore prende un grosso pesce, gli altri concorrenti vanno in suo aiuto. Uomini a bordo di una barca prendono i pesci per pesarli e contrassegnarli. Il ritmo della gara si intensifica, ma pochi pesci superano i 30 chili. Molti prendono pesci non più grossi di sardine. All’improvviso ne viene pescato uno di oltre 40 chili! Dato che la maggioranza dei concorrenti sono già usciti dall’acqua, il pescatore pensa che il suo pesce abbia vinto e fa un gesto da campione. Alcuni, però, continuano a pescare, sperando di prendere qualcosa di più grosso. La loro perseveranza è ricompensata. Prima dello scadere dell’ora si ode un grido di trionfo! È un bukuiki, come si chiama questo pesce nella lingua haussa, ed è lungo un metro e trenta. Pesa 50 chili, molto meno di quello pescato nel 1979, che fu un record, ma è senz’altro il vincitore del 1983.

      La festa di Argungu, durata tre giorni, presto giunge al termine. È seguita dalle piogge di maggio, che per un po’ rivestono la terra riarsa di erba verde e di piante rampicanti e arbusti da fiore di vari colori. Il fiume si riempirà nuovamente d’acqua, e di pesci. E i pescatori ne staranno lontani, aspettando fino all’anno dopo l’occasione di pescare uno dei grossi pesci di Argungu.

  • Una lettera di “reclamo”
    Svegliatevi! 1984 | 22 maggio
    • Una lettera di “reclamo”

      Dopo un’assemblea di distretto dei testimoni di Geova tenuta a Glens Falls (New York, USA), un giornale locale (Post-Star) ha pubblicato la seguente lettera al direttore:

      “La scorsa settimana i testimoni di Geova sono affluiti da ogni parte a Glens Falls per un congresso. Non so per quanto tempo ancora potremo sopportare un comportamento così rivoltante.

      “Nessuno che fumasse marijuana. Nessuno sotto l’effetto dell’alcool o della droga. Niente musica assordante o da spaccare i timpani. Niente canzoni immorali. Niente rapporti sessuali illeciti. Niente bagarinaggio di biglietti. Niente urla né grida. Niente spinte o gomitate. Niente risse per entrare o uscire. Niente bestemmie né imprecazioni. Nessuno che gridasse oscenità. Niente gesti sconci. Niente barzellette spinte o turpiloquio. Nessun bisogno della polizia per tenere a freno i facinorosi. Nessun arresto per disturbo della quiete pubblica. Nessuno che dicesse alla polizia dove andare. Invece hanno lasciato che fosse la polizia a dare istruzioni. Il Centro Civico non era pieno di fumo; l’aria era respirabile.

      “Donne vestite da donne e con l’aspetto di donne. Uomini coi capelli in ordine, con giacca e cravatta e con un aspetto rispettabile. Mariti a braccetto con la moglie. Genitori e figli insieme come famiglie. Figli che ubbidivano ai genitori e non erano né irrispettosi né vandalici. Gente che aveva in mano la Bibbia, invece del coltello a serramanico. Niente furti o taccheggio.

      “Nessuno che gettasse lattine di birra o di gassosa sui prati o che rompesse bottiglie di birra o di gazzosa nelle strade di Glens Falls.

      “È stata veramente una cosa fuori del comune. Voglio dire: in nome di Dio, cosa stava succedendo? Sarebbe così terribile se un maggior numero di noi si comportasse così? C’è da chiederselo, non è vero?” — S. N. G., Whitehall, N.Y.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi