BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g80 22/12 pp. 3-4
  • È giusto parlare ad altri di religione?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • È giusto parlare ad altri di religione?
  • Svegliatevi! 1980
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • LE CONVERSAZIONI SULLA RELIGIONE DEVONO SEMPRE FINIRE IN DISCUSSIONI?
  • TALI CONVERSAZIONI SONO VERAMENTE UTILI?
  • SI DEVE ANDARE IN CHIESA PER PARLARE DI RELIGIONE?
  • Dovreste cambiare religione?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1965
  • Chi s’interessa più di religione?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1978
  • La vostra religione è quella giusta?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1959
  • È la vostra religione quella vera?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1968
Altro
Svegliatevi! 1980
g80 22/12 pp. 3-4

Vi siete mai chiesti

È giusto parlare ad altri di religione?

LA RELIGIONE è un soggetto di cui oggi si parla nelle prime pagine dei giornali. I viaggi di papa Giovanni Paolo, il dissenso teologico in Europa, l’ascesa dell’islam e gli ayatollah dell’Iran fanno regolarmente notizia. Pertanto molti, inclusi quelli che di solito evitano il soggetto, parlano ora di religione.

LE CONVERSAZIONI SULLA RELIGIONE DEVONO SEMPRE FINIRE IN DISCUSSIONI?

No, ma dovrebbero aiutare a capire perché gli altri parlano e pensano in un determinato modo. Questo specie quando si parla della Bibbia, dal momento che essa incoraggia ad amare il prossimo.

Non siete d’accordo che c’è bisogno di maggiore comprensione fra le persone? Per conoscersi è logico parlarsi personalmente. Ma non è sempre facile, in particolar modo quando si tratta di religione.

Per esempio, recentemente molte persone sono emigrate in Gran Bretagna da India, Pakistan e da paesi dell’Africa orientale. Naturalmente hanno portato con sé la loro pittoresca cultura, nonché la loro religione. Non è facile per il cristiano comunicare con questa popolazione di quasi mezzo milione di persone che parlano gujarati! La cosa più semplice sarebbe non preoccuparsene. Ed è ciò che fa la maggioranza delle chiese in Gran Bretagna. Si accontentano semplicemente di coesistere.

Molti testimoni di Geova invece si sono messi a studiare la lingua di questi nuovi arrivati per parlare loro della fede in Dio. Fatto degno di nota, il giornale “Garavi Gujarat” ha fatto recentemente questi commenti: “E ora sono tenute [regolarmente] conferenze bibliche in gujarati” dai testimoni di Geova. Il maggior calore e la comprensione mostrati hanno fatto nascere molte amicizie. Questi scambi di idee, oltre a permettere di capire meglio il prossimo, recano altri vantaggi? In altre parole . . .

TALI CONVERSAZIONI SONO VERAMENTE UTILI?

Sì, perché tutti i partecipanti possono ampliare la loro conoscenza della religione e del suo ruolo nella vita moderna. Anche se la religione è una faccenda personale, verace è il saggio proverbio biblico: “Il ferro si aguzza con il ferro e l’uomo aguzza l’ingegno del suo compagno”. — Prov. 27:17, versione della CEI.

Nessuno ha una conoscenza spirituale completa. Come dice il proverbio, tutti possiamo farci ‘aguzzare l’ingegno’ dagli altri. Amichevoli conversazioni sul soggetto della religione possono sia incoraggiare che fornire interessanti risposte a importanti domande. “Oggi ogni individuo si pone delle domande nel suo profondo intimo”, afferma una ragazza che dice con rammarico: “Non trovi le risposte nella religione, nella chiesa. Sebbene io abbia fede, nella chiesa manca qualcosa”.

Molti sono d’accordo. Hanno ancora fede in Dio, ma il loro tentativo di trovare nella chiesa le risposte a domande profonde è stato vano. Per esempio: Cosa accade dopo la morte? Perché Dio ha permesso la malvagità? Farà mai qualcosa al riguardo? Qual è lo scopo della vita? Come posso tenere unita la mia famiglia? La maggioranza delle chiese non ha dato alle persone risposte soddisfacenti. Per cui molti hanno smesso a poco a poco di andare in chiesa. Ma a questo punto sorge un’altra penetrante domanda:

SI DEVE ANDARE IN CHIESA PER PARLARE DI RELIGIONE?

L’esempio del Fondatore del cristianesimo fa capire di no. Un insolito aspetto dell’attività di predicazione di Gesù fu che non ebbe bisogno di uno speciale edificio per parlare alla gente di religione. Era felice di parlare di Dio in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Sul fianco di un colle, in un luogo di mercato, in riva al mare, o mentre camminava lungo una strada polverosa. Questi erano ambienti naturali e perciò la gente era a suo agio quando conversava con lui.

Gesù visitò le persone a domicilio per parlare di religione. Infatti la Bibbia rivela che alcuni dei suoi più profondi insegnamenti furono esposti in case private. Ai discepoli diede queste precise istruzioni: “In qualunque città o villaggio entriate, cercate chi vi è meritevole e quivi rimanete finché non partiate. Quando entrate nella casa, salutate quelli della casa; e se la casa lo merita, la pace che le augurate venga su di essa”. È molto chiaro che dovevano visitare le persone nelle loro case per dir loro quello che avevano imparato da Gesù. — Matt. 10:11-13; 13:36.

Allorché la fede cristiana si diffuse, la casa divenne il punto centrale di riunione. Sebbene in seguito i cristiani avessero luoghi di adunanza dove l’intera congregazione si riuniva per studiare la Bibbia, gran parte delle loro conversazioni su Dio si svolgeva nelle case. Fu questa prontezza a parlare ad altri a ogni occasione che favorì la rapida espansione del cristianesimo. Questi zelanti discepoli diedero ai cristiani d’oggi un ottimo esempio.

Oggi i testimoni di Geova sono disposti a fare la stessa cosa. Sanno che la Bibbia dà risposte soddisfacenti alle domande profonde menzionate prima, e a molte altre. Saranno lieti di farvi conoscere tali informazioni. Ogni settimana essi visitano oltre un milione di famiglie per condurre regolari conversazioni bibliche. Basta dire che desiderate valervi di questo gratuito servizio pubblico. Appurate personalmente quanto può essere utile parlare con i testimoni di Geova riguardo alle risposte che la Bibbia dà ai problemi della vita.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi