BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Fatevi un buon nome ora!
    La Torre di Guardia 1981 | 15 agosto
    • loro sinagoghe e predicando la buona notizia del regno”. (Matt. 4:17; 9:35) Quando le folle volevano che restasse più a lungo con loro e tentarono di trattenerlo, Gesù disse: “Anche ad altre città devo dichiarare la buona notizia del regno di Dio, perché per questo sono stato mandato”. Quando vide le folle che erano spiritualmente “mal ridotte e disperse”, fu “mosso a pietà verso di loro, perché erano come pecore senza pastore. E cominciò a insegnar loro molte cose”. (Luca 4:43; Matt. 9:36; Mar. 6:34) Egli mandò gli apostoli a predicare, dando loro queste istruzioni: “Mentre andate, predicate, dicendo: ‘Il regno dei cieli si è avvicinato’”. — Matt. 10:7, 8.

      20 Ora viviamo nei difficili ultimi giorni di questo sistema satanico. “Il tempo rimasto è ridotto”. È urgente che dichiariamo la “buona notizia”. (I Cor. 7:29; 9:16) Ora è il tempo predetto in cui ‘questa buona notizia del regno dev’essere predicata in tutta la terra abitata in testimonianza, prima che venga la fine’. (Matt. 24:14) Qualunque sia il tempo fissato da Geova per portare la fine di questo sistema malvagio, non dimenticate mai che ORA, mentre siete vivi, ORA, prima che una morte imprevedibile sopraggiunga su di voi, ORA è il tempo di partecipare alla predicazione della “buona notizia” e di farsi un buon nome presso Dio!

  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia 1981 | 15 agosto
    • Domande dai lettori

      ● In che senso si può dire, come afferma I Corinti 6:18, che “ogni altro peccato che l’uomo commetta è fuori del suo corpo, ma chi pratica la fornicazione pecca contro il proprio corpo”?

      Alla suddetta affermazione Paolo fa precedere il comando: “Fuggite la fornicazione”. È evidente che aveva molto a cuore l’argomento, poiché passa dalle osservazioni precedenti al comando “Fuggite la fornicazione” senza alcun collegamento. E usa l’imperativo. Egli ci dice che ogni volta che si presenta la tentazione o l’opportunità di commettere fornicazione, non dobbiamo temporeggiare o pensarci sopra ma fuggire immediatamente. Giuseppe, figlio del patriarca Giacobbe, ci diede a questo riguardo un ottimo esempio. Importunato dalla moglie del suo padrone Potifar, fuggì. — Gen. 39:12.

      Perché l’apostolo Paolo, scrivendo ai cristiani di Corinto, si espresse così energicamente al riguardo? Perché Corinto era una città molto licenziosa, dove le tentazioni di commettere immoralità erano frequenti. Era un centro dell’adorazione di Venere, la dea dell’intemperanza sessuale. Non è strano che Corinto fosse considerata la città più immorale della Grecia. Dall’adorazione di Venere deriva il nome delle malattie causate dai rapporti sessuali immorali, le malattie veneree. A questo proposito ci è detto che la gonorrea è una delle malattie più antiche e più diffuse che affliggono la razza umana, mentre la sifilide è uno dei peggiori flagelli dell’umanità.

      Come sono terribili gli effetti delle malattie veneree! Possono causare sterilità nella donna, cecità alla propria progenie e senilità, per non menzionare che alcuni degli effetti più tragici. Malgrado queste atroci conseguenze, le malattie veneree sono in aumento e si dice che stiano addirittura raggiungendo proporzioni epidemiche. Non c’è dubbio: alcuni altri peccati, come l’ubriachezza, possono nuocere in una certa misura al corpo se si persiste, ma commettendo fornicazione si pecca molto più gravemente contro il proprio corpo.

      Il saggio re Salomone comprese che chi commette fornicazione pecca in questo senso contro il proprio corpo. Commentando le conseguenze delle relazioni con una meretrice, egli dice: “L’effetto che produce è più amaro dell’assenzio; è come un’affilata spada a due tagli. I suoi piedi scendono alla morte”. “Una freccia gli spacca il fegato, proprio come un uccello s’affretta nella trappola, ed egli non ha conosciuto

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi