-
“Da uno stato debole . . . resi potenti”La Torre di Guardia 1967 | 1° agosto
-
-
per compiere l’opera conciliatrice che avrà come risultato la salvezza ‘di noi stessi e di quelli che ci ascoltano’. — 1 Tim. 4:16.
31. Quale fiducia e determinazione avremo sino alla fine?
31 Avanziamo dunque verso il premio della vita eterna nel nuovo ordine di Geova, fiduciosi che il suo spirito continuerà a sostenere lo “schiavo fedele e discreto”, insieme alle centinaia di migliaia di persone della “grande folla” che vengono in numero sempre crescente per partecipare a questa grande opera! E mentre diamo tutti ascolto all’opportuno messaggio del profetico dramma di Sansone, vogliamo anche essere decisi a seguire attentamente l’ammonizione di Paolo: “Siate svegli, state fermi nella fede, comportatevi da uomini, divenite potenti”. — 1 Cor. 16:13.
-
-
È compito della religione entrare nel campo politico?La Torre di Guardia 1967 | 1° agosto
-
-
È compito della religione entrare nel campo politico?
1. Che parte ebbe la prostituzione nell’antica religione babilonica?
NELL’ANTICA Babilonia, dove ebbe inizio la falsa religione dopo il diluvio, la prostituzione faceva parte della pratica religiosa. Ogni femmina doveva dare la sua verginità nel tempio di Istar, dea della fertilità, chiamata “regina del cielo” e “madre degli dèi”. Il prezzo pagato da ogni adoratore maschile arricchiva i forzieri del tempio. Molte altre religioni aventi questo sfondo babilonico praticarono la prostituzione nel tempio. Anche ai giorni degli apostoli, a Corinto, la principale dea, Venere, la dea dell’amore sessuale e della passione licenziosa, era adorata mediante prostituzione. Un commentatore scrive: “La prostituzione pubblica costituiva una considerevole parte della loro religione; ed erano abituati nelle loro preghiere pubbliche a chiedere che gli dèi moltiplicassero le loro prostitute! e per esprimere alle loro divinità la gratitudine per i favori ricevuti, si legavano, con voti, ad accrescere il numero di tali donne; poiché il commercio con loro non era considerato peccaminoso né vergognoso”.a
2. Nella nazione d’Israele com’era considerata la prostituzione?
2 Benché la prostituzione facesse parte dell’adorazione nelle religioni babiloniche, nella legge che Dio diede alla nazione d’Israele non era permesso a nessuna ragazza di fare la prostituta. La ragazza israelita che recava biasimo in questo modo sulla casa di suo padre doveva essere messa a morte. (Lev. 19:29; Deut. 22:21; 23:17) Il denaro ricavato dalla prostituzione era una cosa abominevole. (Deut. 23:18) Nella congregazione cristiana, la prostituzione è una cosa abominevole. Fornicazione e adulterio sono classificate come cose che impedirebbero di entrare nel regno di Dio. — Gal. 5:19-21.
ADULTERIO SPIRITUALE
3. Che cos’è la fornicazione spirituale, e Dio come la considera?
3 C’è anche un aspetto simbolico o spirituale della cosa. È detto che i cristiani, i figli spirituali di Geova Dio, sono sposati a Cristo. (2 Cor. 11:2) Come corpo di seguaci sono considerati la sua sposa. (Riv. 19:7, 8; 21:9) La loro fedeltà è stata trasferita dal regno delle tenebre al regno
-