BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Quale onore spetta ai genitori?
    Svegliatevi! 1976 | 8 aprile
    • padre e della madre. Questi sono tutti modi per mostrare onore e stima ai genitori.

      Solo se accordiamo ai genitori l’onore che meritano possiamo attenderci la benedizione di Geova Dio. Sotto tale aspetto, in questi “ultimi giorni” i veri cristiani sono in netto contrasto con il mondo privo di “affezione naturale”. (2 Tim. 3:1-5) Da piccoli, i figli cristiani dovrebbero ubbidire ai genitori in modo esemplare. Da adulti, dovrebbero interessarsi di fare tutto quello che possono per contribuire alla felicità e al benessere dei genitori.

  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1976 | 8 aprile
    • Uno sguardo al mondo

      Lo stress influisce sul cuore

      ◆ Ogni anno, in America, una media di 378 uomini su 100.000 muore di attacchi cardiaci. Questa è una delle percentuali di attacchi cardiaci più alte del mondo. In contrasto, fra gli uomini abitanti in Giappone la mortalità è inferiore a un quarto di questa cifra. Per molto tempo si è pensato che la colpa fosse soprattutto del più elevato contenuto di grassi dell’alimentazione americana. Ma vi sono crescenti indicazioni secondo cui lo stress potrebbe essere un fattore altrettanto importante, se non di più. Uno studio decennale condotto su migliaia di Giapponesi abitanti negli Stati Uniti ha rivelato che anche nei casi di elevato consumo di grassi, coloro che continuavano a condurre il tradizionale tenore di vita giapponese, che dà risalto al fatto che l’individuo accetti il suo posto nella famiglia e nella società, non avevano registrato nessun notevole aumento di attacchi cardiaci. Tuttavia, i Giapponesi abitanti negli Stati Uniti che avevano assunto le caratteristiche più aggressive e competitive degli uomini americani ebbero cinque volte più attacchi cardiaci.

      Predicono i terremoti

      ◆ Recentemente, grazie agli strumenti perfezionati e alla migliore conoscenza, esperti di Stati Uniti e Cina hanno fatto corrette previsioni di alcuni terremoti. Si afferma che in Cina, prima di due grandi terremoti, il governo ha dato avvertimenti al pubblico ed evacuato zone che si sospettava sarebbero state colpite. Giacché non passa giorno senza che vi siano terremoti di varia intensità in qualche parte della terra, si spera che l’accresciuto successo nel predire i grandi terremoti serva a ridurre i danni e le vittime.

      I Sovietici acquistano a credito

      ◆ Gli acquisti a credito sono un sistema adottato da molto tempo nel mondo occidentale. Ora l’Unione Sovietica permette ai suoi cittadini di acquistare alcuni articoli a credito, particolarmente i beni costosi. Ma c’è una differenza: quando un cliente acquista a credito nell’Unione Sovietica, il negozio informa il datore di lavoro, che automaticamente detrae le somme dalla paga del dipendente finché il debito non sia interamente estinto.

      Non serve per rilassarsi

      ◆ All’Università del Maryland un recente studio ha mostrato che l’alcool serve solo in apparenza ad alleviare la tensione fisica, ma esso esercita un effetto soprattutto sulla mente, poiché deprime il sistema nervoso centrale. Chi beve può sentirsi più rilassato, ma in effetti il suo corpo può essere molto teso. Le ricerche fanno pensare che per rilassare il corpo la persona farebbe meglio a compiere un moderato esercizio fisico anziché mettersi a sedere e bere.

      Si prevede una penuria di caffè

      ◆ Al principio dell’anno scorso il gelo danneggiò gravemente gli arbusti del caffè in Brasile. Si prevede che questo riduca il raccolto per almeno i due prossimi anni, facendo salire in tutto il mondo i prezzi del caffè. Il raccolto del 1975, fatto prima della gelata, si calcola fosse di circa 23 milioni di sacchi. Si prevede che il raccolto del 1976

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi