-
Uno sguardo al mondoSvegliatevi! 1973 | 22 luglio
-
-
chirurgo D. Cooley, di Houston, ha compiuto 110 operazioni cardiache senza sangue su testimoni di Geova. Egli afferma che il 30 per cento di tutte le sue operazioni chirurgiche a cuore aperto è compiuto senza trasfusioni di sangue di donatori, benché pure osservi: “È ora evidente il fatto che la maggioranza delle operazioni chirurgiche più importanti può farsi senza trasfusione”. J. H. Kay, di Los Angeles, dice che dal 45 al 50 per cento dei suoi pazienti non ricevono più sangue di donatori durante le operazioni cardiache. Egli cita come vantaggi: nessun rischio di epatite sierosa, minori emorragie dopo l’operazione e più breve degenza in ospedale. S. Dudrick dell’università di Pennsylvania sostiene di arricchire il sangue del paziente prima e dopo l’operazione chirurgica anziché usare le trasfusioni. Egli dice: “Volenti o nolenti non sprechiamo più un flacone di sangue”.
Donne che fumano
◆ Pare che le donne stiano raggiungendo gli uomini in quanto ai “rischi di morte improvvisa”. Secondo D. M. Spain, patologo di Brooklyn, circa tredici anni fa gli uomini al di sotto dei cinquantuno anni erano dodici volte più vulnerabili agli attacchi cardiaci che non le donne; la cifra è ora solo di cinque volte. Alcuni ne attribuiscono la causa alla tensione nervosa. Egli dice: “Il mio particolare studio, comunque, si è azzerato sul fumo”. Altri effetti avversi del fumo sono indicati da uno studio britannico che mostra come solo una sigaretta al giorno influisce avversamente sullo sviluppo fetale durante la gravidanza. Questo studio rivela che tra le madri fumatrici c’è un aumento del 30 per cento nei decessi dei neonati, peso inferiore alla nascita, doppio rischio di difetti cardiaci congeniti e un persistente ritardo nello sviluppo ulteriore.
Che cosa diceva?
◆ In media l’Inglese pronuncia 76 parole al minuto, secondo un professore britannico che ha studiato il soggetto. E le donne inglesi? I suoi dati rivelano che esse pronunciano in media 105 parole al minuto.
Severe leggi sulle cinture di sicurezza
◆ Più rigide leggi sulle cinture di sicurezza compaiono in tutto il mondo della motorizzazione. L’Australia ha ora una legge che rende l’uso delle cinture di sicurezza obbligatorio; gli incidenti si sono ridotti. La Nuova Zelanda e parti degli Stati Uniti D’America hanno seguito questo esempio. Si calcola che vengono usate circa un terzo delle cinture alla vita e meno del 4 per cento delle cinture alle spalle nelle auto negli Stati Uniti. Le nuove auto americane hanno segnalatori acustici e dispositivi luminosi che segnalano quando l’auto viene guidata con le cinture non allacciate. In Svezia un esame di quasi 30.000 incidenti ha rivelato che non ci fu nessun danno mortale anche fino a 96 chilometri l’ora quando le persone avevano la cintura alla vita e alle spalle.
Gli Americani si drogano in massa
◆ Cresce l’evidenza che gli Americani, come dice G. Nelson, senatore del Wisconsin, ‘si drogano in massa, sia che ne abbiano bisogno o no’. È possibile che un milione di Americani prendano il vizio dei barbiturici solo in seguito alla prescrizione medica di pillole. Si dice che questo porti ogni anno a circa duemila decessi, perdita di arti per cancrena e tendenza alla violenza. In quanto ai medici, il Wall Street Journal dice che “i medici [sono] in America uno dei gruppi più inclini alle droghe”. Si pensa che dall’1 al 5 per cento dei medici si droghino con barbiturici o anfetamine. L’incidenza del pubblico in genere (inclusa l’eroina) è del 3 per cento. Si considera che la principale ragione dell’alta incidenza per i medici sia la loro disponibilità di droghe.
Fanciulle adolescenti e sesso
◆ Un’inchiesta americana su oltre 4.000 fanciulle adolescenti non sposate indica che il 46 per cento avevano rapporti sessuali. L’undici per cento delle fanciulle di campagna avevano avuto tale esperienza sessuale, benché la cifra salga rapidamente una volta che si trasferiscono in città. Lo stato di Washington riferisce che più di un terzo dei suoi aborti legali è procurato da fanciulle adolescenti.
“Siamo impazziti?”
◆ Lo storico britannico Arnold Toynbee ha parlato ancora una volta contro il nazionalismo e a favore del governo mondiale. Egli osserva: “Dalla fine della seconda guerra mondiale il nazionalismo ha raddoppiato il numero dei locali indipendenti stati sovrani e ha ridotto a metà la loro grandezza media. . . . I problemi strategici e igienici del genere umano sono globali e pressanti; non si possono risolvere mediante i governi di stati locali. Essi richiedono l’istituzione di un’autorità globale dotata di poteri supernazionali. La sopravvivenza del genere umano esige unità politica, tuttavia l’attuale tendenza del genere umano è crescentemente divisiva. Siamo impazziti?”
Delitti con l’autostop
◆ L’autostop ha relazione con molti delitti negli U.S.A. Minneapolis ha circa otto gravi incidenti l’anno per autostop. Los Angeles circa tre al giorno. Risulta che le donne siano ora un quarto della popolazione che fa l’autostop; come risultato, vi sono implicati più delitti sessuali. Un capitano di polizia nel Maryland dice che le donne che fanno l’autostop “invitano praticamente al ratto”. Nel 1971 a Los Angeles il 22 per cento di tutti i ratti e il 4,7 per cento di tutti i furti avevano relazione con l’autostop. Né gli automobilisti trasgressori né i passeggeri sono un modello nel modo di vestire o di comportarsi.
Rifiuti sulla luna
◆ La serie lunare Apollo ha lasciato sulla superficie lunare “rifiuti” per un valore di L. 292.500.000.000. In una sola missione, per esempio, gli uomini spaziali abbandonarono un “carrello lunare” del valore di L. 1.170.000.000; utensili a mano e un vettore di L. 26.325.000; due apparati biologici portatili di L. 175.500.000; un’antenna di L. 73.125.000 e parti di un vettore lunare del valore di L. 29.250.000.000. Per fare posto a pietre e campioni di suolo lunare, ciascun astronauta si disfece di un paio di stivali di L. 2.340.000. La amache per dormire avevano un valore di L. 2.340.000. Ogni telecamera di cui si disfecero costavano L. 52.650.000 e le cineprese L. 29.250.000.
Crisi delle acciughe in Perù
◆ Il governo peruviano ha di nuovo permesso una limitata pesca delle acciughe. Una misteriosa corrente calda fece scomparire i pesci nell’aprile del 1972. Le acciughe sono una primaria risorsa di carne e olio ittici, un’industria annua di L. 234.000.000.000 nel Perù, massimo esportatore di prodotti ittici nel mondo. Il governo è stato costretto a consentire la pesca per adempiere i contratti già firmati con l’estero per circa 400.000 tonnellate di carne ittica.
Popolazione ebraica
◆ Il Times di Los Angeles riferisce che il numero degli Ebrei ortodossi è diminuito nella città dai calcoli 49.250 del 1960 a 29.200 nel 1970.
Il Mercato Comune si allarga
◆ Tre altre nazioni sono ufficialmente venute a far parte della Comunità Economica o Mercato Comune Europeo all’inizio dell’anno. Gran Bretagna, Irlanda e Danimarca si sono unite agli originali sei membri: Francia, Germania occidentale, Italia, Belgio, Olanda e Lussemburgo.
Insegnante terrorizzata
◆ Un’insegnante di una scuola elementare di Birmingham, in Inghilterra, ha deciso di andare in pensione sette anni prima perché ha il terrore d’esser vittima della violenza da parte di alunni di dieci anni. Ella ha fatto l’insegnante per trent’anni. Ha detto: “Non sono la prima a dare le dimissioni, né sarò affatto l’ultima. . . . Ho dovuto sopportare continui insulti e oscenità”.
-
-
Sono le vostre preghiere esaudite da Dio?Svegliatevi! 1973 | 22 luglio
-
-
Sono le vostre preghiere esaudite da Dio?
Ogni giorno milioni di preghiere sono dette in tutto il mondo ma poche sono effettivamente esaudite. Perché?
Che cosa richiede Dio nella preghiera? Dev’essere detta in un certo luogo o in una certa posizione? Come dovrebbe dirsi?
Apprendete ciò che potete fare per accertarsi che le vostre preghiere siano esaudite. Ottenete utili informazioni dal libro La Verità che conduce alla Vita Eterna. Richiedetelo oggi. Accludete solo L. 200.
Vogliate mandarmi La Verità che conduce alla Vita Eterna, per cui accludo L. 200.
-