BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Argentina
    Annuario dei Testimoni di Geova del 1973
    • del nord fino alla punta più a sud dell’America Meridionale nel territorio della Terra del Fuoco, si trovano 361 congregazioni e 110 gruppi isolati dei testimoni di Geova. Con zelo lavorano insieme ad essi oltre 400 pionieri speciali per non menzionare i servitori di circoscrizione e di distretto. Ancora in questo decennio i nostri pionieri lavorano lungo le linee ferroviarie di tre province del Settentrione: Salta, Formosa e Chaco. Ma questa volta è completamente diverso, questa volta i nostri fratelli non vanno semplicemente a distribuire letteratura; tornano a tenere studi con gli interessati e a condurre quelli simili a pecore nella congregazione di Geova!

      Sì, dovunque si vada oggi in Argentina, si trovano i cristiani testimoni di Geova che divulgano il sostentamento e la gioia spirituali mentre seguono attivamente il comando di Gesù riportato in Atti, al capitolo 1, versetto 8: “. . . mi sarete testimoni . . . fino alla più distante parte della terra”.

  • Cecoslovacchia
    Annuario dei Testimoni di Geova del 1973
    • Cecoslovacchia

      “IL CUORE DELL’EUROPA” è ciò che è stata spesso chiamata la Cecoslovacchia. E se si cerca di determinare la metà dell’Europa da un punto di vista geometrico, si pone senza dubbio in qualche punto di questo stato continentale.

      La Cecoslovacchia consiste di tre parti storiche: Boemia a ovest con la capitale, Praga; Moravia, direttamente a est d’essa; e ancora più a est, la Slovacchia. L’intero stato si estende di circa 800 chilometri in direzione est-ovest, mentre i confini meridionale e settentrionale sono lontani, in media, 240 chilometri. Oltre alla lingua ceca o boema, e alla lingua slovacca, gruppi di minoranza parlano altre lingue, cioè tedesco, polacco e ungherese.

      Il visitatore della Cecoslovacchia trova una riposante varietà di paesaggi, compresi i monti Tatra che ascendono a 2.620 metri, i pendii fitti di boschi della Foresta Boema e le fertili pianure nella Slovacchia meridionale dove si coltivano tabacco e uva. Si scopre anche che questo è un paese industriale dove si estrae carbone dalle miniere e si fonde l’acciaio e si fanno i famosi cristalli cechi e gioielli artificiali.

      Fu in questa zona che in qualche tempo del sesto secolo E.V. vennero gli Slavi dall’oriente, stabilendosi nelle zone più occidentali della Boemia e popolandola. Erano agricoltori, allevatori di bovini e di pecore e raccoglitori di miele selvatico. Adoravano il dio sole Svarog, il dio del tuono Perun, oltre a Radegast e Svantovít e credevano nella vita dopo la morte.

      Una notevole svolta nella vita di quei colonizzatori si ebbe nell’863 E.V., quando due uomini, Costantino e Metodio, arrivarono in Moravia dalla lontana Tessalonica predicando i pensieri religiosi della cristianità. In Slovacchia la prima chiesa cattolica era stata costruita nell’833 E.V., come risultato delle attività di proselitisti di lingua tedesca. Ma questi nuovi venuti parlavano un linguaggio slavo, che il popolo comune poteva capire. Presto l’intero territorio accettò l’insegnamento della cristianità e divenne parte integrale della comunità di nazioni europee.

      Nel quindicesimo secolo la Riforma, con John Huss come suo portavoce in Boemia, sfidò l’autorità della Chiesa Cattolica Romana. Quando egli fu giustiziato e arso al rogo, su istigazione dei vendicativi favoriti di Roma, le moltitudini furono sorprese, anche in quei tempi barbari. In Cecoslovacchia la Riforma fu totalmente soffocata nel 1620 e quello stesso anno il regno dei Cechi perse la sua indipendenza, divenendo quindi parte della monarchia austro-ungarica. Con la violenza la popolazione fu convertita alla fede cattolica romana. Erano davvero “tempi di tenebre”.

      INIZI DELL’OPERA DI PREDICAZIONE

      Nel 1912, i primi semi dell’accurata conoscenza relativa alla Bibbia furono seminati nella parte orientale del paese. Lì una considerevole parte della popolazione parla l’ungherese. Poco tempo prima due studenti biblici ungheresi (in seguito chiamati testimoni di Geova), Jozef Kiss e Karol Szabó, erano stati mandati dalla Società Torre di Guardia di Bibbie e Trattati dagli Stati Uniti a Erdel, in Ungheria, per intraprendere la predicazione del Regno. C. T. Russell, allora presidente della Società, li incaricò di prendere disposizioni per stampare lì in lingua ungherese.

      Il fratello Kiss fu infine espulso da Erdel e andò a finire a Oborín, nel territorio della moderna Cecoslovacchia. Lì predicò in tutta un’estesa zona per circa otto mesi. A Oborín e a Ladmovce, si riunirono gruppi di interessati per studiare settimanalmente con lui la Bibbia e questo senza l’aiuto di altre pubblicazioni. Così l’opera di predicazione fu avviata in questo paese sin dal 1912.

      Benché il fratello Kiss tornasse in Ungheria nel 1913, si tenne in contatto con quegli interessati di Oborín per corrispondenza. Quattro fratelli furono in seguito mandati da Erdel a compiere il ministero a Oborín e nei villaggi vicini. Comunque, incontrarono forte opposizione, dovendosi nascondere durante il giorno e adunarsi

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi