-
Si possono evitare i raffreddori invernali?Svegliatevi! 1970 | 22 gennaio
-
-
umide di queste cavità sono fattori importanti nella lotta del corpo contro i microrganismi.
Benché alcuni siano convinti di poter sopportare parecchi raffreddori ogni inverno, questo può non essere necessario. Facendo ragionevoli sforzi per mantenere il corpo in buona salute, si può conseguire un notevole livello di resistenza contro i raffreddori. Tali persone potranno quindi trovarsi tra quelli che riusciranno a evitare i raffreddori invernali.
-
-
Il malvagio è un riscatto per il giustoSvegliatevi! 1970 | 22 gennaio
-
-
“La tua parola è verità”
Il malvagio è un riscatto per il giusto
NON sarebbe strano che qualche malvagio provvedesse un riscatto per una persona giusta? Di sicuro gli uomini di mente empia ed egoisti considererebbero difficilmente che valga la pena aiutare altri volontariamente senza trarne anche per sé beneficio. È perciò contrario ai loro desideri che si adempiano su di loro le parole di Proverbi 21:18: “Il malvagio è un riscatto per il giusto; e chi si comporta slealmente prende il posto dei retti”. Ma come accade questo?
Generalmente parlando, quelli che desiderano promuovere i loro interessi egoistici, senza tener conto del danno fatto al loro simile, non si sottometterebbero mai di loro propria iniziativa a una disposizione che significherebbe perdita per sé e guadagno per gli altri. La liberazione può dunque venire per il giusto solo a spese di quelli che direttamente o indirettamente li danneggerebbero o distruggerebbero. Ci dev’essere un capovolgimento della situazione, con la persona giusta che viene preservata a costo della vita del malvagio.
Parecchi esempi biblici illustrano come questo è avvenuto nel passato. Per esempio, al tempo dell’Impero Medo-Persiano, alti funzionari e satrapi complottarono contro il profeta Daniele per il fatto che aveva un posto molto preminente nel governo. Riuscirono a far firmare al re Dario un interdetto che decretava la morte nella fossa dei leoni per le persone che invocassero qualsiasi dio o uomo, che non fosse il re stesso, per trenta giorni. Ma Daniele continuò ad adorare il suo Dio, Geova, invocandolo tre volte al giorno, com’era stata sua pratica prima che venisse firmata la legge. Benché fosse gettato nella fossa dei leoni per aver trasgredito questo ingiusto decreto, Daniele fu liberato da un angelo dalla morte certa. Quindi venne il capovolgimento. Il re Dario ordinò che i malvagi complottatori stessi fossero gettati nella fossa dei leoni. La loro morte riscattò o liberò Daniele da ogni possibile danno futuro che senza dubbio avrebbero perpetrato contro di lui. — Dan. 6:1-24.
Similmente, in un più tardo periodo, la vita di tutti i Giudei fu messa in pericolo. Un Agaghita chiamato Aman fu esaltato alla posizione di primo ministro durante il regno del re persiano Assuero (che si considera fosse Serse I). Adirato dal rifiuto del giudeo Mardocheo di inchinarglisi, Aman cercò la morte di Mardocheo e di tutti gli altri Giudei nell’impero. Egli li mal rappresentò ad Assuero come indesiderabili violatori della legge e quindi aggiunse: “Se al re in effetti sembra bene, si scriva che siano distrutti; e io pagherò diecimila talenti d’argento [circa L. 8.826.258.000
-