-
A che cosa credete: all’evoluzione o alla Bibbia?Svegliatevi! 1974 | 22 marzo
-
-
credereste? Ovviamente no. Tale dichiarazione sarebbe contraria a tutto ciò che avete personalmente osservato nella vita.
Così anche per la ‘costruzione’ dell’uomo. Noi non c’eravamo quando l’uomo comparve in principio. Se gli evoluzionisti vi chiedono di credere che l’uomo venne all’esistenza senza un Fattore, vi sembra ciò coerente? Sappiamo che ogni cosa è stata fatta da un fattore; l’esperienza l’ha insegnato a noi tutti.
Per di più, sappiamo che oggi si presentano al genere umano problemi critici. Che cosa sarà più utile per risolvere questi problemi, la credenza nell’evoluzione o la credenza nella Bibbia? Questa conoscenza ci potrà servire per determinare a quale di esse dovremmo credere.
-
-
Può l’evoluzione superare le vere sfide del giorno?Svegliatevi! 1974 | 22 marzo
-
-
Può l’evoluzione superare le vere sfide del giorno?
ALL’UOMO non si sono mai presentate sfide più grandi di quelle che deve affrontare in questo tempo. Dice l’ex redattore britannico Malcom Muggeridge: “L’intera civiltà occidentale [sta] giungendo alla fine . . . L’intera civiltà occidentale poggia sui suoi ultimi sostegni. Vedo giungere un crollo. Sta accadendo ora”.
Problemi critici come delitti, malattie e povertà guardano con occhi di sfida non solo la “civiltà occidentale”, ma tutto il genere umano. La credenza nell’evoluzione aiuterà forse gli uomini a superare queste sfide? Aiuterà voi nella vostra vita personale?
Ci sarebbe da attenderlo. Diciamo questo perché l’evoluzione è una parte integrale in senso virtuale d’ogni tentativo del genere umano. Quindi la sua influenza è estremamente ampia. L’opera The Wonders of Life on Earth nota:
“La più influente opera di Darwin fu la sua teoria dell’evoluzione. Essa rivoluzionò la scienza di botanica, biologia e medicina. Portò nuove idee nello studio di religione e astronomia, di storia e psicologia . . . [Quelle idee] che Darwin percepì hanno influito su ogni ramo della scienza”.
Ma la norma dell’evoluzione guida forse gli uomini fuori del loro pantano di critici problemi? O le scienze che sostengono l’evoluzione hanno mal diretto gli sforzi dell’uomo? Consideriamo un esempio:
A che cosa si è rivolta nei recenti anni molta attenzione scientifica? Al programma spaziale. Perché? Spesso si citano parecchie ragioni, ma la rivista Science candidamente osserva:
“La ricerca di materiale contenente carbonio sulla superficie lunare fa parte non solo dello studio dell’origine e della storia della luna, ma un passo importante nella nostra comprensione dei primi stadi dell’evoluzione chimica che portò all’origine della vita”.
Sì, una delle principali ragioni per cui si sono spesi miliardi di dollari, viene ammesso indirettamente, è stata quella di provare che la teoria dell’evoluzione sia vera. Ma fuori della terra non è stata trovata nessuna prova dell’evoluzione della vita.
Considerate come si sarebbe potuto spendere quello stesso denaro. Hans Gaffron dell’Università dello Stato della Florida dice:
“Altre scelte per spendere tutti questi miliardi sarebbero state quelle di eliminare la maggioranza delle sacche di povertà di questo paese . . . Si sarebbe potuto promuovere vigorosamente un programma per una popolazione equilibrata, e si sarebbe in tal modo portata più vicino alla fine l’epoca
-