BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Dovreste difendervi?
    Svegliatevi! 1976 | 22 febbraio
    • era deciso a proteggere la sua proprietà. Nelle prime ore della mattina dopo udì dei rumori e pensò fosse un vagabondo che incespicava fuori di casa. Afferrò il fucile e sparò contro la porta anteriore. Poi accese la luce. Nel vano della porta giaceva sua figlia di tredici anni, morta.

      Quindi, prima di acquistare un’arma micidiale, bisogna senz’altro soppesare entrambi gli aspetti: un possibile pericolo contro l’altro possibile pericolo. Si deve decidere quale sarebbe il rischio maggiore.

      Da quanto si è detto sopra è evidente che le Scritture danno il diritto di difendere se stessi o altri dal danno fisico. Tuttavia, non autorizzano i conflitti armati o il togliere una vita umana per proteggere di giorno i beni materiali.

  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1976 | 22 febbraio
    • Uno sguardo al mondo

      Le democrazie vanno scomparendo

      ◆ Daniel Moynihan, delegato americano alle Nazioni Unite, notando la tendenza al dominio totalitario fra le nazioni che fanno parte delle N.U., ha detto: “La democrazia liberale non è un’ideologia predominante. Nel mondo non ne rimangono molte. Pare che le democrazie vadano scomparendo. Non ne vedo sorgere nessun’altra”. E James Reston del Times di New York scrisse: “La democrazia liberale è ora in gravi difficoltà nel mondo. Viviamo in un tempo in cui ci sono estesi dubbi sulla capacità delle società libere di risolvere i problemi economici, politici e filosofici dell’epoca”.

      Finita la terza guerra mondiale?

      ◆ Lo scrittore sovietico in esilio Aleksandr Solzenicyn ha affermato che gli scorsi 30 anni sono stati per le nazioni occidentali “un’ininterrotta discesa verso l’indebolimento e la decadenza”. Riguardo alla crescente proporzione della popolazione terrestre che si trova sotto il dominio comunista, ha detto che le nazioni occidentali hanno “totalmente ceduto più paesi e popoli di quanti non ne fossero mai stati ceduti in qualsiasi resa, in una guerra qualsiasi della storia umana”. Egli ha asserito: “Per tale ragione non parliamo metaforicamente dicendo: la terza guerra mondiale ha avuto luogo ed è finita con la sconfitta” dell’Occidente.

      I cosmetici sono innocui?

      ◆ Uno studio condotto dal governo su 36.000 persone negli Stati Uniti ha mostrato che almeno 589 persone sono state danneggiate dai cosmetici usati. I medici hanno confermato queste allergie. Sebbene nella maggioranza dei casi si trattasse di irritazioni minori, quasi l’11 per cento d’esse erano di modesta entità, e hanno ostacolato lo svolgimento delle normali attività. Oltre il 2 per cento erano gravi e hanno fatto assentare dal lavoro. La percentuale più elevata di reazioni sfavorevoli riguardava i deodoranti e gli antitraspiranti, seguìti dalle creme depilatorie. Venivano poi gli idratanti e le lozioni, quindi gli spray per capelli e le lacche. Schiuma da bagno, mascara e creme per gli occhi, frizioni coloranti e tinture per capelli, oltre a creme per il viso e detergenti, hanno pure causato danni.

      Una volta l’Everest era sott’acqua

      ◆ Un campione di roccia portato da una spedizione giapponese che ha scalato di recente il M. Everest, il monte più alto del mondo, conferma l’idea che un tempo esso era sott’acqua. Il prof. Joyo Kosaka dell’Istituto di Tecnologia di Tokyo ha esaminato il campione con un microscopio polarizzatore e ha detto che si trattava di roccia formatasi in seguito alla sedimentazione di particelle sotto l’acqua calda del mare. Il Daily Yomiuri di Tokyo riferisce: “Kosaka ha detto che il fondo marino era stato spinto in alto da corrugamenti della crosta terrestre, finché formò la . . . vetta”.

      Picchiano la moglie

      ◆ A causa dei crescenti delitti, le casalinghe temono giustamente

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi