-
Come gli animali addestrano i piccoliSvegliatevi! 1973 | 8 luglio
-
-
essa stessa tale timore quando vede un uomo o ne sente l’odore.
Quando una lupa si avvicina per la prima volta a una trappola con i suoi lupacchiotti, mostra grande timore. I piccoli vedono la sua reazione e sono aiutati a imparare che devono evitare le trappole.
Pare che le reazioni di difesa degli animali contro i pericoli siano acquisite soprattutto con l’istruzione. Ratti giganti nati in cattività a Parigi, in Francia, non reagirono di fronte a un grosso pitone. Gli si avvicinarono perfino tranquillamente e gli annusarono la testa. Ma i genitori assalirono con violenza il serpente, avendo evidentemente imparato a conoscerlo nella nativa Africa. Poté dirsi la stessa cosa di giovani scimpanzé. Relativamente parlando, anch’essi si mostrarono indifferenti davanti a un serpente, benché gli adulti della loro specie mostrassero grande timore.
Li inducono a ubbidire
A volte lo spirito giocherellone impedisce ai giovani animali di prendere sul serio le lezioni. Ma i genitori pare non sopportino tali sciocchezze. La gatta, insegnando ai micini a prendere i topi, li schiaffeggia se sono lenti o disattenti.
Sui monti della Scozia le capre mandano davanti a sé tra le rocce le loro caprette. Se un piccolo fa un passo nella direzione sbagliata, una cornata dalla madre glielo insegnerà.
Il cerbiatto deve imparare a stare molto fermo a volte per evitare d’essere scoperto. Se continua ad agitarsi, la cerva lo colpirà fortemente con la zampa. E questo di solito lo fa calmare.
Neppure leoni, orsi, scoiattoli e altri animali risparmiano la verga ai piccoli disubbidienti. Reprimono la stoltezza con un violento schiaffo, una scrollata o una sculacciata. È nell’interesse dei piccoli. La disciplina dei genitori li aiuta a mantenersi in vita.
Possono i genitori umani trarre un lezione da ciò? Forse. Anche i piccoli degli uomini devono imparare l’ubbidienza, devono imparare che specie di cibo mangiare e come evitare situazioni pericolose.
Ma i genitori umani si fermeranno lì, soddisfatti di fare per i loro figli quello che fanno gli animali? La nostra vita di creature umane può essere molto più ricca; può avere molto più significato. La Bibbia ci è stata provveduta da Dio per mostrarcene il modo.
-
-
Aumento dei suicidi dei giovaniSvegliatevi! 1973 | 8 luglio
-
-
Aumento dei suicidi dei giovani
◆ Secondo le cifre ufficiali, circa 25.000 Americani commettono ogni anno suicidio. Alcuni credono che la cifra reale sia due volte più alta. Ma, più significativo, è che c’è stato un enorme aumento del numero dei giovani che pongono fine alla loro vita. Per esempio, a Los Angeles l’incidenza dei suicidi delle donne al di sotto dei 20 anni fu venti volte maggiore nel 1970 rispetto al 1960. Per gli uomini al di sotto dei 20 anni l’incidenza fu più che triplicata nello stesso periodo.
-
-
Perfino i nemiciSvegliatevi! 1973 | 8 luglio
-
-
Perfino i nemici
● Il proverbio: ‘Chi sembra meriti meno amore, ne ha più bisogno’, non è diverso dall’ammonizione che Gesù rivolse ai cristiani: “Continuate ad amare i vostri nemici e a pregare per quelli che vi perseguitano; per mostrare d’esser figli del Padre vostro che è nei cieli, poiché egli fa sorgere il suo sole sui malvagi e sui buoni e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti”. — Matt. 5:44, 45.
-