-
Da Ioppe a CesareaSvegliatevi! 1972 | 22 giugno
-
-
mentre siamo qui sul palco ricostruito.
Una notizia interessante per gli studiosi della Bibbia fu la scoperta di una tavoletta di pietra avvenuta nel 1961 durante gli scavi nel teatro. Essa contiene un’iscrizione latina che include il nome del governatore romano al tempo in cui Gesù Cristo fu messo a morte, cioè Ponzio Pilato. È la prima iscrizione del genere che fosse trovata.
Un altro luogo interessante si trova all’estremità settentrionale dell’originale zona cittadina. È un acquedotto ben preservato, un doppio canale soprelevato che portava l’acqua dolce dalle lontane sorgenti per accrescere le scorte delle cisterne e dei pozzi locali. Il dolce declivio sostenuto da archi è un capolavoro di ingegneria. Le dune di sabbia lo coprirono e lo preservarono dai danni prodotti dal tempo fino ad anni recenti.
C’è ancora molto che non è stato toccato dalla pala dell’archeologo. Ma ciò che abbiamo potuto vedere è stato interessante, e corrisponde tutto così bene al racconto biblico, fornendo un’eccellente testimonianza della sua fidatezza. Veramente, dunque, il messaggio delle Sacre Scritture merita la nostra riconoscente e seria attenzione.
-
-
Uno sguardo al mondoSvegliatevi! 1972 | 22 giugno
-
-
Uno sguardo al mondo
Chiede più disciplina
◆ Andando contro la tollerante tendenza nell’insegnamento, un ex professore dell’Università della Columbia e ora preside di una scuola privata chiede più disciplina, non meno. Donald Barr attribuì la colpa dell’odierna crisi dell’istruzione agli “educatori progressisti” che hanno sostenuto che il fanciullo potesse ammaestrarsi da solo. Egli ha dichiarato: “Il fanciullo che non è mai stato controllato non potrà mai controllarsi. . . . Ora troviamo persone che concedono ai figli distruttiva autonomia quando sono piccoli e poi cercano d’essere risoluti quando è troppo tardi”.
Aumenta in Inghilterra il numero dei disoccupati
◆ Ora l’Inghilterra sta avendo il suo peggior problema di disoccupazione dai tempi della Grande Depressione degli anni trenta. Alla fine dello scorso novembre il numero di quelli che erano senza lavoro aveva quasi raggiunto il milione.
Non altrettanto fiduciosi
◆ Secondo uno studio condotto dall’Università del Michigan, il 62 per cento degli Americani interrogati nel 1964 espressero un alto grado di fiducia nel governo federale. Ma nel 1970 quella cifra era scesa al 37 per cento soltanto.
Quanti ce l’hanno?
◆ Il dott. R. D. Catterall di Londra, considerato uno dei più eminenti specialisti del mondo sulle malattie trasmesse coi rapporti sessuali, calcola che nel 1970 ci fossero 250 milioni di casi di malattie veneree in tutto il mondo. Ne attribuì la rapida propagazione alle odierne tolleranti attitudini sessuali, all’immunità che certi tipi di malattie veneree hanno ottenuto contro il trattamento mediante farmaci, all’ignoranza fra i medici e fra il pubblico e anche alle pillole per il controllo delle nascite, che non rappresentano nessuna barriera contro l’infezione. Tale cifra significherebbe che nel mondo una persona su quattordici ne è colpita.
Gusti depravati
◆ Un articolo, corredato di fotografie, del Neue Illustrierte Revue della Germania occidentale parlava dei “nuovi ricchi cannibali di Düsseldorf”. Esso diceva: “Scherzando frivolamente i ‘nuovi ricchi’ di
-