-
Così pensate di comprarvi la casa?Svegliatevi! 1971 | 22 febbraio
-
-
del vostro versamento va a favore del capitale e quanto è interesse?
Il problema degli alloggi è stato descritto come uno dei più importanti problemi sociali del nostro giorno. Con l’aumento della popolazione e i continui aumenti dei costi degli alloggi, si può solo prevedere che il problema diverrà anche più difficile.
Dovreste comprarvi la casa e assumervi le responsabilità che comporta il possederne una? Dovreste prenderne una in affitto e forse vivere con l’ansietà derivante dall’incertezza degli alloggi? La decisione non è sempre facile.
-
-
Alimento di bambini per adultiSvegliatevi! 1971 | 22 febbraio
-
-
Alimento di bambini per adulti
QUANDO comprate mezzo litro di latte al mercato, probabilmente non lo considerate un alimento per bambini. In effetti, lo è. Ciò nondimeno, il latte è divenuto un comune alimento per adulti, essendo usato in cucina e in varie bevande. Ma questo alimento per bambini fa realmente bene agli adulti?
Il latte che conoscete meglio è indubbiamente il latte di vacca. In alcuni paesi, comunque, c’è l’abitudine di usare il latte di altri tipi di animali. Il latte di capra, per esempio, è comune nei paesi del mar Mediterraneo nonché in Norvegia, Svizzera, America Latina e in parti dell’Asia e dell’Africa. Nelle regioni artiche usano latte di cavalla e di renna. Il latte di pecora è usato in Spagna e in Italia. In Indiana e nella Repubblica delle Filippine non è insolito l’uso di latte di bufala d’acqua, e nell’America del Sud si consuma latte di lama.
Indipendentemente dal tipo di latte usato, comunque, esso può essere pericoloso. Perché? Perché è facilmente contaminato da batteri che producono malattie ed è il mezzo ideale in cui possono rapidamente moltiplicarsi. Malattie come tubercolosi, febbre maltese, febbre tifoidea, mal di gola infettivo, scarlattina e difterite possono essere trasmesse dal latte.
Come proteggere il latte
Se, dunque, usate il latte è importante che usiate solo latte pulito. Quando lo portate a casa, mettetelo in luogo fresco. Ciò è necessario per impedire che i batteri si moltiplichino troppo rapidamente. Non lo versate in recipienti sporchi e non lo esponete alle mosche e alla polvere poiché ciò potrebbe introdurvi indesiderabili batteri.
Le ditte che lavorano il latte cercano di proteggervi sterilizzando i recipienti del latte e pastorizzando il latte. In questo processo il latte è riscaldato a circa 60 °C. e tenuto a tale temperatura per mezz’ora. Il calore uccide la maggioranza dei batteri, rendendo l’uso del latte relativamente sicuro. Comunque, per uccidere tutti i batteri e le spore, il latte dovrebbe essere sterilizzato come si fa con il latte evaporato e condensato, e ciò richiede temperature molto più alte. A molti non piace il sapore del latte sterilizzato.
Alcuni sono contrari al latte pastorizzato perché il calore usato nella pastorizzazione riduce la quantità di vitamina C e di vitamina B1 contenuta nel latte e distrugge gli utili batteri dell’acido lattico. Il calore distrugge fino al 15 per cento del contenuto di vitamina B1. Il latte crudo, d’altra parte, può avere le vitamine, ma
-