-
Parole crociateSvegliatevi! 1985 | 8 luglio
-
-
SOLUZIONE DELLE PAROLE CROCIATE
Orizzontali
1. GRATUITAMENTE
6. PURI
7. ALESSANDRO
9. MINIMI
10. ISOLA
12. ITIEL
15. VINI
16. AMOS
17. IO
18. ALI
20. NER
22. OG
24. ABDI
26. EZRO
27. ARNON
30. RAAMA
32. ITALIA
33. LIBERATORE
34. IRAD
35. AVVOLTOIO NERO
Verticali
1. GIUDIZIO
2. AMICIZIA
3. TIEPIDO
4. MESTO
5. ERRORE
7. ABISAI
8. NAAT
11. LITE
13. IA
14. LAGO
15. VITA
19. LUNA
20. NINIVE
21. RELATIVE
22. ORDINATO
23. ON
25. BRAMOSO
28. ROVINA
29. ORME
31. ASAEL
-
-
Il cane è sempre il migliore amico dell’uomo?Svegliatevi! 1985 | 8 luglio
-
-
oltre a una descrizione del cane. Da questo può dipendere se dovrete fare l’antirabbica o no. Tenete sempre presente che i cani, che sembrino docili o pericolosi, devono essere trattati con comprensione e cautela.
Cura del cane
Addestrare dovutamente un cane include anche provvedergli un alloggio adeguato e cibo appropriato. Per stare bene ha bisogno di un luogo caldo e arieggiato in cui dormire, al riparo dal vento e dalla pioggia. Il canile dev’essere mantenuto pulito, asciutto e, naturalmente, si devono sempre portare via gli escrementi. Se è bene addestrato, coopererà sotto questo aspetto. Il pelo del cane, come i nostri capelli, dev’essere spazzolato regolarmente, tutti i giorni se il pelame è lungo. Ogni tanto sarà necessario usare un insettifugo in polvere e vaccinarlo, oltre a fargli saltuariamente il bagno. Ci sono appositi manuali che danno informazioni dettagliate su queste cose. Seguitene i suggerimenti e avrete un cane sano e contento.
I cani dovrebbero mangiare sempre alla stessa ora e nello stesso luogo ogni giorno. Così saranno scoraggiati dal prendere cibo da estranei e si manterranno più puliti. I cuccioli devono mangiare tre o quattro volte al giorno, i cani adulti solo due volte. Gli avanzi dovrebbero essere portati via dopo una quindicina di minuti perché non si guastino. Il cibo dev’essere caldo ma non bollente, e dovrebbe sempre esserci acqua da bere in quantità. Dolci e fritture non fanno bene ai cani, come neanche a noi. Certi tipi di verdura e di frutta gli fanno bene. Badate di non dare al cane ossicini, ma gli piacerà averne uno grosso da rosicchiare. Soprattutto, ignorate quegli occhi supplichevoli quando voi mangiate qualcosa. Attenetevi alle regole a cui lo avete abituato!
Vorreste avere un cane?
Un giornalista titolare di una rubrica in un giornale ricevette una lettera che diceva: “Più conosco la gente, più amo i miei cani”. (Latin America Daily Post) Un’esagerazione? Forse. Comunque sia, i cani hanno trovato il loro posto nel mondo. Sono stati addestrati a guidare i ciechi e più recentemente ad assistere i sordi. Sono impiegati come cani da difesa ma anche da compagnia nella cura di handicappati o malati di mente. Hanno salvato innumerevoli vite durante incendi, valanghe e terremoti. E che dire dei cani da pastore? Perfino il fedele Giobbe parlò dei “cani del mio gregge” che indubbiamente usava per proteggere dai predatori le sue settemila pecore. — Giobbe 30:1; 1:3.
Se decidete di prendere un cane, avete un’ampia scelta. Oggi ne esistono almeno 140 diverse specie riconosciute. Riscontrerete che il vostro cane, se vi curate amorevolmente di lui e lo addestrate bene, sarà per voi un amico, un fedele compagno, una buona guardia, e forse vi aiuterà anche a stare meglio. E tutto ciò che chiederà in cambio è che siate consapevoli dei suoi bisogni e lo ricompensiate con un po’ d’affetto e di comprensione.
-